Interventi sugli immobili di pregio: la competenza esclusiva resta agli architetti

13/06/2018
Confermata ancora una volta, con la sentenza n. 3718 5 giugno 2018 (TAR Campania), la suddivisione delle competenze affermata nel 2014 dal Consiglio di Stato. Gli interventi di restauro e recupero di edifici vincolati come beni culturali e di interesse storico – artistico, restano fra le competenze dell’architetto. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Fondo investimenti legittimo, evitato stop a 36 miliardi

13/06/2018
Il maxifondo istituito dal governo Gentiloni che ripartisce 36 miliardi di finanziamenti tra cui una quota significativa per le infrastrutture è legittimato dal Consiglio di Stato. Ora spetta al nuovo governo decidere se e come intervenire. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Così le città italiane possono scommettere sul loro futuro

13/06/2018
Le ragioni del predominio di Milano, la forza nei fattori da cui dipende la competitività delle città. Le proposte per un riequilibrio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Green: call for projects, call for experiences

12/06/2018
Urbanpromo Green, in programma a Venezia il 20 e 21 settembre, vuole fare emergere importanti esperienze non sempre note e valorizzate, che riguardano la sostenibilità e l'innovazione, che si stanno compiendo in tutt’Italia riguardo a: ciclovie, beni comuni e usi temporanei, smart communities per smart cities, verde urbano e servizi ecosistemici. E' possibile segnalarle qui: http://urbanpromo.it/info/call-for-projects-call-for-experiences/

LEGGI TUTTO

Seminario di lavoro Inu e Assemblea ordinaria dei Soci

12/06/2018
Care Socie, cari Soci, il 15 maggio scorso avete ricevuto, con Prot. n. 76/18 SV/mp/M, la convocazione per il seminario di approfondimento e l’Assemblea ordinaria dei Soci, che si terranno il 15-16 giugno 2018. Nella presente informativa trovate di seguito le indicazioni utili e il programma dettagliato dei lavori (lettera completa) e il documento di posizione del seminario, quest'ultimo con un messaggio ai soci della presidente Inu Silvia Vivian

LEGGI TUTTO

I terremotati: il governo ci ascolti

12/06/2018
La visita del presidente del Consiglio Giuseppe Conte nei territori colpiti dal terremoto nel Centro Italia. Le lentezze della ricostruzione. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Piano casa in scadenza in otto regioni, ecco dove l'ampliamento è ancora possibile

12/06/2018
Tra scadenze e misure strutturali, ecco la situazione relativa al cosiddetto piano nelle varie regioni italiane. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Le idee opposte sulle grandi opere

11/06/2018
Riepilogo delle opere infrastrutturali sulle quali appare oggi evidente il dissenso tra le posizioni della Lega e del Movimento Cinque Stelle. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Le riparazioni del sisma sospese o mai iniziate

11/06/2018
I gravi ritardi della ricostruzione nei territori colpiti dalle scosse sismiche nel 2016 e nel 2017 al centro della visita del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La signora delle app: “Perché scommettere sul Mezzogiorno”

11/06/2018
Le prospettive offerte dal sistema economico incentrato sulle innovazioni delle app. A Napoli l'Accademia della Apple si sta rivelando un esperimento riuscito. L'articolo de L'Economia

LEGGI TUTTO

Cantieri, il piano Sud vale 80mila occupati

11/06/2018
Il Mezzogiorno ha fame di infrastrutture, il divario con il resto del Paese negli ultimi anni è aumentato. La questione all'attenzione del nuovo governo. Le possibili ricadute economiche. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Dalla Napoli - Bari alla Salerno - Reggio: così la Tav potrà modernizzare il Sud

11/06/2018
La cosiddetta cura del ferro per il Mezzogiorno: il governo per il rilancio del Sud punta sulle opere ferroviarie. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Sace: il gap infrastrutturale frena l'export, persi 70 miliardi

11/06/2018
Il deficit in logistica e infrastrutture penalizza l'export italiano, dice il Rapporto Sace. Le cifre. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La città come non l'avete mai vista

11/06/2018
Città radiali, disegnate secondo rigide geometrie o a scacchiera: l’urbanistica riserva degli spettacoli alquanto scenografici, se visti dall’alto. Ecco 10 scenari urbani a ‘volo d’uccello’ da Brasilia a Grammichele passando per Barcellona. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

C’è un combustibile fossile ancora inutilizzato: salverà o surriscalderà la Terra?

11/06/2018
La risorsa formidabile costituita dall'idrato di metano: i rischi e le opportunità, per l'ambiente e l'approvvigionamento. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Una riflessione consapevole e responsabile dell'Inu Calabria per la città del futuro

10/06/2018
08/06/2018 Il documento prodotto dalla sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica per il Congresso del Consiglio nazionale degli architetti, in programma il 5 luglio prossimo a Roma

LEGGI TUTTO

Rigenerazione città e territori attraverso l'integrazione dei Peba: la registrazione video

10/06/2018
E' disponibile la registrazione video del convegno che si è svolto il 26 maggio scorso a Verona "Rigenerare città e territori attraverso l'integrazione dei Peba", del programma di lavoro Inu "Città accessibili a tutti"

LEGGI TUTTO

Governance H3O: il seminario a Orvieto

08/06/2018
L'Inu patrocina, in quanto partner di Alta Scuola di Orvieto, il workshop in programma a Orvieto l'8 giugno prossimo. Partecipa ai lavori, incentrati sulla prevenzione e l'anticipazione dei rischi, il presidente di Inu Umbria Alessandro Bruni. Il programma

LEGGI TUTTO

Matera, piazza della Visitazione: si torni alla buona urbanistica

08/06/2018
La sezione Basilicata dell'Inu, con il neopresidente Francesco Scorza, esprime perplessità e critiche sulla progettazione della nuova Piazza della Visitazione a Matera. Il comunicato stampa e l'articolo de Il Quotidiano del Sud

LEGGI TUTTO

Leogrande e la Taranto ferita

08/06/2018
Raccolti i libri di una scrittore, Alessandro Leogrande, scomparso lo scorso anno che ha saputo come nessun altro raccontare Taranto. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO