Roma - Milano, sette passeggeri su dieci scelgono il treno
15/04/2017
Oramai nella tratta tra Roma e Milano sette viaggiatori su dieci scelgono il treno. Nel 2008 la quota era è di appena il 36 per cento. Il divario rispetto all'aereo (scelto nel 2008 dalla metà dei passeggeri, oggi dal venti per cento) è destinato ad aumentare ulteriormente grazie alle programmate migliorie in termini di efficienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Case fuorilegge, freno alle demolizioni
15/04/2017
Il Parlamento si appresta ad approvare un provvedimento che fissa ordini di priorità per gli abbattimenti delle case abusive, relegando in coda quelle abitate.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Detroit riparte dalle start - up
14/04/2017
Detroit, la capitale dell'auto americana messa in ginocchio della crisi, prova a rigenerarsi puntando sulle aziende innovative e gli incentivi fiscali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Catasto, stop alla legge ma il riassetto va avanti
14/04/2017
Non sembrano esserci le condizioni, nemmeno stavolta, per dare corso alla riforma del catasto. Prosegue però l'attività amministrativa di aggiornamento degli archivi.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Fondi Ue, le incognite di un successo
14/04/2017
Si è chiuso di fatto nei giorni scorsi il ciclo di programmazione dei fondi europei 2007 - 2013. L'Italia ha compiuto un mezzo miracolo riuscendo a impiegare tutte le risorse. Ma in termini di efficacia la soddisfazione può essere analoga?
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Grandi opere, finanziati 119 progetti
14/04/2017
Il piano per le infrastrutture messo a punto dal governo. Le opere per le quali c'è il via libera e quelle per le quali è necessaria una revisione del progetto.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ora gli annunci si traducano in cantieri
13/04/2017
La serie di misure messe in campo dal governo per velocizzare la realizzazione di infrastrutture e opere pubbliche nel nostro Paese. Uno snodo decisivo per il rilancio dello sviluppo.
L'articolo di Giorgio Santilli dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Autorizzazione paesaggistica meno severa
13/04/2017
Uno studio dell'Anci riepiloga i cambiamenti nelle procedure di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica alla luce della recente riforma.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Fondo investimenti, tranche da 25 miliardi
12/04/2017
Via libera del governo alla ripartizione per settori del fondo infrastrutture, 47,5 miliardi fino al 2032. I dettagli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Subappalti, in house e project financing: restano i vincoli del Codice
12/04/2017
Adeguandosi ai rilievi di Parlamento e Consiglio di Stato il governo si appresta a fare marcia indietro su alcune modifiche ipotizzate alla riforma del codice degli appalti, tra cui l'innalzamento dal 30 al 49 per cento del contributo pubblico nelle procedure di project financing.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Trump riparte da strade e fisco
12/04/2017
Tra i pilastri della strategia di rilancio economico dell'amministrazione americana c'è un grande piano di investimenti infrastrutturali. Ma c'è che teme che sia troppo sbilanciato a vantaggio dei privati.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sul clima non c'è intesa tra Europa e America
11/04/2017
Il vertice G7 dei ministri dell'Energia si chiude con un disaccordo sostanziale tra gli Stati Uniti, che hanno bloccato la dichiarazione congiunta rifiutando il riferimento agli accordi sul clima di Parigi, e gli altri Paesi. Gli articoli del
Corriere della Sera,
Sole 24 Ore e
La Stampa
LEGGI TUTTO
I costi italiani se salta l'intesa di Parigi sull'energia
11/04/2017
Le conseguenze e il quadro nazionale dopo la battuta d'arresto di ieri sugli obiettivi globali per quanto riguarda il contrasto al cambiamento climatico.
L'articolo di Oscar Giannino da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Il Rinascimento di Milano
10/04/2017
Dopo il buio di Mani Pulite Milano ha saputo marciare verso la rinascita, grazie all'innovazione e all'intraprendenza. Storia di un successo ritrovato.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Nel Def 119 opere strategiche, servono 35 miliardi
10/04/2017
L'allegato apposito al Def disegna le priorità per la programmazione del nostro Paese in termini infrastrutturali. Totale di 35 miliardi per 119 opere.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La partita dei fondi strutturali dopo il 2020
10/04/2017
La scarsa efficacia dei fondi europei per le regioni meridionali in termini di riduzione del gap di sviluppo rispetto al resto del Paese rischiano di mettere in discussione la politica di coesione, e le relative risorse stanziate, per i prossimi anni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Una nuova Italia da bere
10/04/2017
A trent'anni dallo scandalo del metanolo panoramica sulla produzione di vino nostrana. Gli investimenti in qualità e controllo hanno dato i loro frutti.
L'approfondimento de Il Foglio
LEGGI TUTTO
I progetti di smart city frenati da risorse scarse
10/04/2017
In Italia sono diverse le sperimentazioni nel settore delle smart city ma in generale si registra l'assenza di una visione integrata che frena gli investimenti e i progressi. I dati dell'Osservatorio del Politecnico di Milano.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO