Il campo di battaglia dell'urbanistica milanese
01/08/2024
Da settimane l’urbanistica milanese è al centro del dibattito politico nazionale. Nei giorni scorsi l’attenzione si è riaccesa a seguito della notizia di un emendamento saltato, una norma che avrebbe dovuto trovare spazio nell’ambito della conversione del decreto Salva Casa prima, del decreto Infrastrutture poi. Lo scopo della misura sarebbe stato quello di sbloccare numerose procedure di trasformazione urbana in atto nel capoluogo lombardo, para
LEGGI TUTTO
Salva Casa, Architetti e Ingegneri: bene le novità ma serve una riforma integrale
01/08/2024
I Consigli nazionali degli architetti e degli ingegneri sul decreto Salva Casa: occorre un intervento organico.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Ispra: in Italia 615 incendi dall’inizio dell’anno, bruciati 221 chilometri quadrati di territorio
01/08/2024
L’ultimo report diffuso dall’Istituto: le regioni più colpite sono Sicilia, Calabria, Puglia e Sardegna.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Overshoot Day, mancano 5 mesi alla fine dell’anno e siamo già in debito con il Pianeta
01/08/2024
L'umanità ha già consumato tutte le risorse naturali superando la capacità della Terra di rigenerarle.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Nelle città bollenti 8,3 milioni di italiani vivono a 40 gradi: “Raddoppiati in 4 anni”
31/07/2024
Solo negli ultimi quattro anni infatti nei nostri capoluoghi, a causa delle dinamiche della crisi climatica, è raddoppiato il numero di italiani esposti a temperature superficiali pari o superiori a 40 gradi.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
In un Quaderno ASviS il percorso delle città italiane per la neutralità climatica
31/07/2024
Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino sono le città italiane che hanno raccolto la sfida della neutralità climatica. Un Quaderno ASviS ne racconta le azioni.
La pagina dedicata
LEGGI TUTTO
Ecco come la siccità sta distruggendo l’agricoltura del sud Italia
30/07/2024
Coldiretti: senza infrastrutture per l’acqua "tutti i record del cibo made in Italy sono a rischio per gli effetti sempre più violenti dei cambiamenti climatici". L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Una nuova forma di ingiustizia climatica: ecco che cos’è la cooling poverty
30/07/2024
Non si tratta solo della mancanza di un condizionatore. La povertà di raffrescamento, analizzata da un gruppo di studiosi italiani, è un problema sistemico che impatta su diversi aspetti della società, dalla pianificazione urbanistica alla sanità pubblica, e riguarda sia i Paesi ricchi sia quelli in via di sviluppo.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Gli investimenti in infrastrutture a seguito della revisione del Pnrr
30/07/2024
Il Ministero delle infrastrutture si conferma centrale per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza. Ecco come sono cambiate le misure di sua competenza a seguito delle varie revisioni. Dall’analisi emerge che molti cantieri devono ancora partire.
L'articolo di openpolis
LEGGI TUTTO
Salva - Milano di corsa, Salvini ci riprova: legge d’urgenza e via libera entro l’autunno
29/07/2024
Prende quota la soluzione della proposta di legge da discutere d'urgenza per affrontare la questione delle trasformazioni urbane bloccate nel capoluogo lombardo.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Day after Ucraina: ricostruzione per chi, per che cosa?
29/07/2024
La distruzione delle città nell'ambito dei conflitti porta naturalmente con sé le questioni legate alla progettazione della ricostruzione. Gli sviluppi e le domande connesse ai casi dell'Ucraina.
L'articolo de il Giornale dell'architettura
LEGGI TUTTO
Eurobarometro, in Italia la crisi climatica e ambientale è la prima preoccupazione per il futuro
29/07/2024
Il nuovo sondaggio Eurobarometro: per il 35 per cento dei cittadini la crisi climatica e ambientale è la principale sfida che l’Ue è chiamata già oggi ad affrontare, un dato che sale al 43 per cento nel caso italiano.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
L’ondata di caldo in Europa è 3°C in più a causa del cambiamento climatico
27/07/2024
Secondo un rapporto le alte temperature che nelle ultime settimane hanno colpito l’Europa "sono state rese fino a 3 gradi più calde dal cambiamento climatico". L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Caldo estremo, Guterres: siamo a metà strada verso l'ebollizione
27/07/2024
Allarme del segretario generale delle Nazioni Unite sul continuo innalzamento delle temperature globali.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Il riscaldamento globale ha influenzato molto le piogge
27/07/2024
Secondo uno studio dell’Accademia cinese delle scienze, temperature più elevate e aumento dell’umidità hanno provocato maggiori fluttuazioni tra precipitazioni estreme e oscillazioni più ampie tra periodi umidi e secchi.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Per rinfrescare le città circondiamole di campagna
27/07/2024
Parchi, boschetti e laghetti in città aiutano contro le ondate di calore, ma anche le aree rurali fuori dalle città sono importanti per abbassare le temperature.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Chiusura estiva dell'ufficio dell'INU dal 5 al 30 agosto, le date per sito web e newsletter
26/07/2024
L'ufficio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica sarà chiuso per le ferie estive
dal 5 al 30 agosto compresi. Il sito web non sarà aggiornato nel periodo dall'11 al 25 agosto, l'invio della newsletter del sabato sarà sospeso nelle giornate del 17 e del 24 agosto
LEGGI TUTTO