Costruire città più resilienti con l’IA, IBM e C40 danno il via al progetto

18/02/2025
Nell’ambito del programma IBM Sustainability Accelerator, C40 avrà a disposizione fino a 3 milioni di dollari per sviluppare tecnologie avanzate per combattere con l’Intelligenza Artificiale le sfide urbane più urgenti. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

La Cgil si schiera contro il ddl Salva Milano: "Effetti dirompenti su tutto il territorio nazionale"

18/02/2025
La posizione critica della Cgil sul provvedimento cosiddetto Salva Milano in discussione al Senato. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Le Marche prima Regione italiana con un “Piano di adattamento al cambiamento climatico”

17/02/2025
Le Marche diventano la prima Regione italiana a dotarsi di un piano strutturato per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici. L'articolo dal sito web della Regione Marche 

LEGGI TUTTO

Troppo poco o troppo tardi sul clima

17/02/2025
La conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop30) che si svolgerà a novembre in Brasile sarà un appuntamento particolarmente importante nella lotta al cambiamento climatico. Il quadro. L'articolo di Internazionale

LEGGI TUTTO

Terra dei fuochi, Pichetto tra la spinta ad accelerare e la tentazione del ricorso a Strasburgo

17/02/2025
Il ministro dell’Ambiente sulla vicenda della Terra dei Fuochi: "Tante azioni sono state condotte, ma serve più rapidità". Fa però anche sapere che l’Italia sta valutando di muoversi contro la condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Catastrofi naturali, le imprese vogliono rimandare ancora l’obbligo di assicurazione ma il Governo resiste

15/02/2025
Obbligo di polizza assicurativa contro le catastrofi per le imprese italiane, continua l'interlocuzione su un provvedimento che desta proteste e dibattito. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

L’abbandono delle aree interne sta peggiorando l’impatto della crisi climatica in Italia

15/02/2025
Lo spopolamento non è solo una perdita culturale e di biodiversità, è anche una minaccia per gli insediamenti e le persone che abitano a valle e sulle coste del Paese. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Autorizzazione paesaggistica, ecco le proposte per limitare i poteri delle Soprintendenze

15/02/2025
Presentato dalla Lega un ddl con la revisione del Codice dei beni culturali per tutelare il patrimonio semplificando i procedimenti amministrativi. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Servizi di ingegneria- architettura a livelli pre-Covid, - 18,4 per cento

14/02/2025
Nel 2024 sono nettamente calati gli importi destinati ai servizi di ingegneria e architettura, considerando tutte le tipologie di gara, a conferma di una inversione di tendenza. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

Come si è passati dalla Grande Milano al Salva Milano

14/02/2025
Il futuro dell’edilizia del capoluogo lombardo, e forse di tutto il Paese, si gioca sulla norma attualmente in discussione al Senato. Storie, gioie e dolori del rinascimento urbanistico meneghino. L'articolo de Linkiesta

LEGGI TUTTO

Siccità, caldo, improvvise inondazioni: l’anno del Trump 2.0 si apre nel segno degli eventi estremi

14/02/2025
L’agenzia governativa statunitense Noaa segnala che gennaio 2025, caratterizzato dai devastanti incendi di Los Angeles, è stato il sesto più secco mai registrato per gli Stati Uniti. Crisi idrica per il 42,4 per cento degli Stati contigui. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

ComuniCiclabili, cresce il progetto della FIAB

13/02/2025

Otto edizioni di ComuniCiclabili: il progetto della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è oramai un riferimento nel panorama nazionale delle iniziative per la mobilità sostenibile.

Attraverso ComuniCiclabili le città possono mettersi in gioco e aderire a un percorso nell’ambito del quale FIAB misura la loro “ciclabilità”, ovvero l’efficacia nel mettere in campo politiche e interventi a beneficio della mobilità in bicicletta. La

LEGGI TUTTO

Legge sul ripristino della natura, la guida delle associazioni per un piano ambizioso ed efficace

13/02/2025
In vista dei sei mesi dall’entrata in vigore delle norme Ue previste dalla Nature restoration law, è stato pubblicato un testo che contiene le raccomandazioni delle principali sigle europee per la difesa dell’ambiente. A tradurla in italiano sono state Lipu, Legambiente, Pro Natura e WWF Italia. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Legambiente torna a bocciare il Salva Milano: "Maschera una nuova sanatoria edilizia"

13/02/2025
Audizione in Senato per Legambiente sul Salva Milano: "Quello che state votando non è accettabile né per il futuro della città né per lo scenario urbanistico nazionale". L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

L'Italia è prima in Europa per morti e danni da eventi meteo estremi

13/02/2025
Tra ondate di calore, siccità e inondazioni almeno 38mila italiani deceduti dagli anni Novanta. I nuovi dati del Climate Risk Index mostrano anche i danni economici del cambiamento climatico. Gli esperti: "Serve lavorare su mitigazione e adattamento". L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Inspiring Next Urbanists: il contest di INU Giovani nel Lazio

12/02/2025
In occasione della Rassegna urbanistica regionale, INU Giovani propone nel Lazio il Contest: “Inspiring Next Urbanists", rivolto a studenti, giovani ricercatori e professionisti con la finalità di valorizzare e promuovere le attività di ricerca e di progetto dei giovani per il territorio regionale e incentivare il loro coinvolgimento nelle azioni dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. All'attenzione del Contest ci sono ricerche, tesi o progetti

LEGGI TUTTO

Biennale Architettura, così il clima cambierà le nostre case

12/02/2025
“Intelligens. Natural. Artificial. Collective” è il titolo scelto per la 19esima edizione della Biennale di Architettura (dal 10 maggio al 23 novembre 2025) curata da Carlo Ratti. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

San Francisco in testa alla classifica della mobilità sostenibile. Indietro le italiane

12/02/2025
Sul podio dell’Urban Mobility Readiness Index con San Francisco anche Parigi e Singapore. Milano e Roma si piazzano al 34° e al 41° posto. Le due città è molto indietro nell’adozione dei veicoli elettrici e degli spostamenti in bici ed e-bike. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Nelle Prealpi, l’adattamento al cambiamento climatico nasce dal basso

12/02/2025
Dalle montagne intorno a Varese, una lezione su come gestire i boschi per renderli alleati delle persone nella lotta alla crisi climatica, promuovendo al contempo stili di vita più sostenibili. Le testimonianze di esperti e amministratori. L'articolo de Linkiesta

LEGGI TUTTO

Percorsi di resilienza: il 14 febbraio a Rieti il seminario verso la RUR Lazio

11/02/2025
Si svolgerà il 14 febbraio prossimo a Rieti il seminario "Percorsi di resilienza per Rieti. Piani e progetti per la rigenerazione urbana, la ricostruzione e la valorizzazione del territorio storico". E' il quinto del ciclo di preparazione alla Rassegna urbanistica della sezione Lazio dell'INU, in programma nella capitale il 22 maggio

LEGGI TUTTO