RASSEGNASTAMPA

I Comuni anti cemento: “Servono più soldi”. Ma c’è chi rifiuta le ruspe

13/08/2017
La difficoltà per i sindaci di fare battaglie vere contro l'abusivismo per mancanza di risorse, il lassismo studiato di altri. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

“Promesse non mantenute sulle tasse. Paga Amatrice”

13/08/2017
Le lentezze della ricostruzione, le scelte nell'emergenza, i problemi di un territorio che deve ripartire tutelando l'identità. A pochi giorni dall'anniversario del terremoto parla il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. L'intervista da Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Bonus casa, 15 milioni di domande

13/08/2017
Un altro anno molto positivo, dicono le stime, per i bonus fiscali sulle ristrutturazioni edilizie. Gli articoli del Sole 24 Ore con i dati e le ipotesi sull'ampliamento, che contemplano recupero e verde urbano

LEGGI TUTTO

Delrio: impugneremo i condoni facili

13/08/2017
Il caso denunciato delle leggi regionali che attraverso aperture ad ampliamenti delle abitazioni introdurrebbero veri e propri condoni mascherati. Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio promette l'impugnazione da parte del governo. L'intervista da la Repubblica e l'articolo di Salvatore Settis da il Fatto quotidiano sugli effetti nefasti del Piano Casa del 2009 

LEGGI TUTTO

Licata, sfiduciato il sindaco anti - abusivismo

11/08/2017
Il Consiglio comunale sfiducia Angelo Cambiano, sindaco di Licata, protagonista nei mesi scorsi di una battaglia contro la piaga dell'abusivismo nella città siciliana. Gli articoli del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Scuole a rischio, strade al collasso: le Province non hanno più soldi

11/08/2017
Sono ormai evidenti le conseguenze di una riforma delle Province fatta a metà, dove a una diminuzione delle risorse non ha fatto seguito quello delle funzioni: strade e scuole sotto la competenza degli enti intermedi soffrono in larga parte di scarsa manutenzione. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Sicilia, torna il voto diretto per le ex Province

11/08/2017
L'Assemblea regionale siciliana reintroduce l'elezione diretta nelle ex Province: di fatto una sconfessione della legge Delrio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ciclovie turistiche: rete da 5700 chilometri, pronti 372 milioni

10/08/2017
Un altro passo avanti ieri nella programmazione degli investimenti  per il sistema delle ciclovie turistiche: dieci percorsi per 5700 chilometri complessivi, 750 milioni da spendere entro il 2024. L'articolo del Sole 24 Ore e le slide della conferenza stampa con i dettagli

LEGGI TUTTO

Caduta e rinascita di Detroit

10/08/2017
Radiografia della rinascita di Detroit dopo il declino segnato dalla crisi dell'industria automobilistica. I servizi e una manifattura diversificata alle basi della crescita. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Periferie Milano, 160 le proposte culturali

10/08/2017
Circa 500 associazioni partecipanti, 160 progetti, 14 vincitori: sono gli importanti numeri del bando periferie promosso dal Comune di Milano. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Stadio della Roma, slitta la Conferenza dei servizi

10/08/2017
10/08/2017 Dopo le numerose perplessità e prescrizioni giunti dagli enti interessati, a cominciare dal Ministero delle Infrastrutture, slitta la Conferenza dei servizi e la conseguente decisione finale sul progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, che arriverà a gennaio. La pagina del Messaggero che illustra il parere negativo del Mit e l'articolo de Il Messaggero sul rinvio

LEGGI TUTTO

Guendalina, l'architetto che sfida gli uomini

10/08/2017
Colloquio con Guendalina Salimei, l'architetto che ha ispirato un noto film con Paola Cortellesi. La difficoltà di emergere delle donne nel settore, la riflessione su Roma e sui progetti per le periferie. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Bagnoli e i tempi della bonifica

09/08/2017
Dubbi e perplessità sui tempi e i contenuti dell'accordo per la riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Clima, sfida alla Casa Bianca

09/08/2017
I centri di ricerca americani, sotto il cappello della National Academy of Science, diffondono un rapporto destinato al Congresso in cui si sottolinea il legame tra attività umana e cambiamento climatico. Di fatto una sconfessione della linea politica dell'amministrazione sul tema. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Cipe, sbloccati i fondi per strade e ferrovie. Ok a fusione Anas - Fs

08/08/2017
E' ingente la quota di risorse sbloccate per le infrastrutture dal Cipe con il via libera ai Contratti di programma di Anas e Rfi. Si avvicina la fusione Anas - Ferrovie dello Stato. I dettagli nell'articolo de Il Messaggero e il commento di Giorgio Santilli dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'altra faccia dell'abusivismo

08/08/2017
Una critica radicale alla legge urbanistica dell'Emilia Romagna, che dopo l'approvazione della Giunta deve passare al vaglio del Consiglio regionale. Lo spazio ai privati, il rischio di un eccessivo consumo di suolo e di una scarsa tutela dei centri storici. L'articolo di Tomaso Montanari da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Ingegneri, bene il codice corretto: il mercato schiaccia i piccoli studi

08/08/2017
Nonostante gli sforzi e i correttivi introdotti dal nuovo Codice degli appalti, i dati parlano di un mercato ancora difficile da conquistare per i piccoli studi di architettura e ingegneria. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il governo: no al condono campano

08/08/2017
Il governo ha impugnato la legge campana che stabilisce direttive ai quali i Comuni si devono attenere per evitare di demolire gli edifici abusivi. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Ferrovie turistiche, dal Senato il primo sì

07/08/2017
La Commissione lavori pubblici del Senato ha approvato in sede legislativa la proposta di legge per l’istituzione delle ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico e archeologico. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

La mobilità sostenibile va in retromarcia

07/08/2017
Il rapporto Isfort fotografa un complessivo arretramento della scelta della mobilità sostenibile da parte degli italiani, nonostante le politiche e le risorse messe in campo negli ultimi anni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO