A Trump un messaggio forte sul clima: accordo irreversibile
01/07/2017
Il tentativo europeo di recuperare l'amministrazione americana all'impegno per il contrasto ai cambiamenti climatici.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Architetti, è giunta l'ora del mea culpa?
01/07/2017
La complessità della progettazione architettonica, accentuata dalle condizioni dell'epoca in cui viviamo. Un libro la affronta.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Parte il restyling dell'aeroporto di Linate
29/06/2017
Partono i lavori di ristrutturazione dell'aeroporto milanese di Linate, inseriti in un piano generale che punta ad "avvicinarlo" alla città.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Ingegneri, boom di assunzioni
29/06/2017
Ieri la prima giornata del Congresso nazionale degli ingegneri. Il picco di assunzioni registrato lo scorso anno, le difficoltà del comparto civile e ambientale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Pedemontana, rischio sperperi”
29/06/2017
La Procura di Milano chiede il fallimento della Pedemonatana. Storia di una operazione nata su basi precarie.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Più gas che petrolio: è la prima volta in Italia
28/06/2017
E' simbolico e significativo il sorpasso del gas sul petrolio tra le fonti di energia nel nostro Paese, nel 2016.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Basta contributo extra sulla riconversione: agli scali Fs di Milano (e non solo) si farebbe molto di più
28/06/2017
Il Testo Unico dell'Edilizia, nel riordinare la disciplina in vigore, ha previsto un contributo a favore dell'ente comunale qualora l'operazione di recupero urbano prefiguri un cambio di destinazione d'uso ed un'eventuale variazione nella volumetria esistente. Una norma che va realmente nella direzione dell'equità?
Una riflessione da Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
L'hospice firmato Piano
28/06/2017
Renzo Piano parla del progetto e le implicazioni di un hospice pediatrico, che vedrà la luce tra tre anni a Bologna.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ingegneri al servizio del Paese
27/06/2017
Da domani ad Assisi il Congresso degli ingegneri. Un riepilogo dei lavori programmati, la riflessione sul rischio.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
La seconda vita del carbone
27/06/2017
Nei primi mesi del 2017 a livello globale è aumentata la produzione di carbone, contraddicendo una tendenza al ribasso che durava da diversi anni. Un segnale di smobilitazione rispetto all'accordo di Parigi sul clima o solo una fase?
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Per i cambi d'uso il carico urbanistico condiziona l'iter
26/06/2017
Un riepilogo sulle ultime disposizioni normative in tema di cambi di destinazione d'uso.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Debuttano i moduli unici: più interventi liberalizzati
26/06/2017
Debutteranno tra una settimana i moduli unici per le pratiche edilizie. Riepilogo e chiarimenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La normalità del mondo nella serra
25/06/2017
Gli incendi, la siccità prolungata: tutti segni palesi di un clima che sta cambiando. Mentre il dibattito pubblico è concentrato sulla strategia di contenimento delle emissioni, occorre mettere in campo azioni di adattamento.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il fantasma di Errani
25/06/2017
Il fallimento del modello di ricostruzione dopo i terremoti che nei mesi scorsi hanno colpito l'Italia centrale è ormai evidente. Il cambio di governance sarà l'occasione per ripartire, e di riflettere su una macchina amministrativa che stenta a essere riformata secondo quelle che sono le esigenze e le priorità reali.
L'analisi de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Non si ferma il consumo di suolo
23/06/2017
La presentazione del Rapporto Ispra ieri a Roma registra la prosecuzione, nel nostro Paese, della tendenza a consumare nuovo suolo. Gli articoli di
Avvenire e
La Stampa
LEGGI TUTTO
L'Italia nella morsa della siccità
23/06/2017
Sono ingenti i danni al sistema agricolo determinati dalla siccità, che ha colpito tutto il territorio italiano, in particolare il Centro Nord. Gli articoli del
Sole 24 Ore e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ricongiungo le città con il loro mare
23/06/2017
Renzo Piano presenta il progetto del Centro Botin a Santander, inaugurato ieri. L'ambizione di ricongiungere la città al "suo" mare.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO