RASSEGNASTAMPA

“La Torino – Lione è in pausa”: così la ministra francese mette il freno ai progetti di Tav

20/07/2017
Il governo francese annuncia uno stop alla realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità Torino - Lione, che rientra nelle opere che il presidente Macron ha detto di volere riesaminare. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Chicago copia lo skyline di Milano

20/07/2017
La visita del sindaco di Chicago nel capoluogo lombardo, il modello costituito dal Bosco Verticale e da altri spunti di progettazione e riqualificazione. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Siglata l'intesa per rilanciare Bagnoli

20/07/2017
Firmato ieri a Napoli l'accordo interistituzionale per la bonifica e la riqualificazione dell'area di Bagnoli con il ministro De Vincenti, il governatore De Luca e il sindaco de Magistris. Gli articoli del Sole 24 Ore, la Repubblica e Il Mattino

LEGGI TUTTO

Province inaffondabili

20/07/2017
La vittoria del No al referendum costituzionale dello scorso dicembre ha interrotto il processo di abolizione delle Province che ora, assieme alle Città metropolitane, si ritrovano cariche di compiti e con molti meno fondi rispetto al passato. Crescono le voci che chiedono un rilancio. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Alle scuole fondi per 2,6 miliardi

19/07/2017
In arrivo risorse fresche significative per l'edilizia scolastica, a conferma di una tendenza all'aumento dei finanziamenti in questo settore intrapreso negli ultimi anni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Edilizia ferma anche nel 2017

19/07/2017
Nemmeno quest'anno sarà l'anno di svolta per il settore dell'edilizia nel nostro Paese, dice l'Osservatorio Ance. Oggi i dati ufficiali. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“La soffitta diventi mansarda”: i condoni bipartisan del Lazio

19/07/2017
La lunga sequela dei provvedimenti emanati dalla Regione Lazio, da tre maggioranze diverse, per il recupero dei sottotetti. L'articolo di Sergio Rizzo da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Così il Paese va in fumo

19/07/2017
Gli incendi che stanno devastando il nostro territorio, il contrasto inefficace, il rischio di conseguenze rovinose dal punto di vista del dissesto. L'articolo di Cesare De Seta da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Segnali di ripresa per l'ingegneria: 2,3 miliardi di ricavi

19/07/2017
Aumenta in modo sensibile la produzione delle società di ingegneria e di architettura. I dati dall'indagine annuale dell'Oice. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Comincia la rinascita di Bagnoli

18/07/2017
Slitta da oggi a domani l'attesa firma dell'accordo interistituzionale per la bonifica e la rigenerazione dell'area di Bagnoli a Napoli. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Cammini e Percorsi, il 24 luglio il bando per i primi 46 immobili

18/07/2017
Sarà pubblicato il 24 luglio prossimo il primo Bando ‘Cammini e Percorsi’ per l’assegnazione in concessione gratuita a imprese, cooperative e associazioni composte in prevalenza da under 40 di 46 immobili situati lungo i cammini e i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi italiani. La consultazione pubblica ha raccolto circa 25mila contributi. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Musei e monumenti, Italia da record: 23 milioni di visitatori in sei mesi

17/07/2017
E' significativo l'aumento nel primo semestre delle visite a musei, monumenti e aree archeologiche del nostro Paese. Ma soffrono le regioni colpite del sisma. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Roghi in parchi e aree di pregio: l'abusivismo infiamma lo Stivale

17/07/2017
Gli incendi in questa prima parte di estate hanno colpito le aree boschive del nostro Paese in una misura molto maggiore rispetto all'anno scorso. La correlazione con con i fenomeni criminali, le contromisure legislative ancora poco efficaci. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Cemento mori

17/07/2017
Desta preoccupazione il provvedimento approvato dalla Giunta regionale sarda, in attesa di passare al vaglio del Consiglio, che consente l'ampliamento volumetrico delle strutture turistiche, anche in corrispondenza delle fasce costiere protette. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Tutta l'Italia è a rischio ma i geologi sono pochi

15/07/2017
La fragilità morfologica del nostro Paese, l'alto rischio idrogeologico, e il paradossale indebolimento della formazione e della ricerca nell'ambito della geologia. L'articolo di left

LEGGI TUTTO

Nuova Bagnoli, ecco il progetto: “Pronta nel 2024”

15/07/2017
15/07/2017 Sette anni di lavori per la riqualificazione: martedì sarà firmato il programma di rigenerazione urbana dell'area di Bagnoli a Napoli. I contenuti. Gli articoli de la Repubblica e Corriere del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Africa, la crescita della popolazione: “Raddoppierà in trent’anni”

14/07/2017
L'esplosione demografica in atto in Africa interessa da vicino anche l'Europa. Si tratta di un fenomeno da arginare? L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Premio MiBACT per una ricerca sui temi della rigenerazione urbana

14/07/2017
La Direzione generale Arte e architettura contemporanee e periferie urbane ha bandito un concorso nazionale per l'assegnazione di un premio per una ricerca inedita che analizzi con originalità i temi della rigenerazione urbana. Candidature entro il 10 agosto 2017. Le informazioni da professionearchitetto

LEGGI TUTTO

Ripartono le piccole opere, crollano le grandi: primi effetti della correzione al codice appalti

14/07/2017
I correttivi al codice appalti fanno producono, dicono i dati, un aumento sensibile dei bandi relativi alle piccole opere. L'articolo di Giorgio Santilli dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bagnoli, la firma entro la prossima settimana: “Subito la ricostruzione di Città della Scienza”

14/07/2017
Dovrebbe chiudersi entro la fine del mese l'accordo su Bagnoli, per passare al più presto alla parte operativa della riqualificazione. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO