Raggi “sogna” un’agenda per Roma da 1,8 miliardi
27/08/2017
Si avvicinano ai due miliardi i fondi stimati necessari dall'amministrazione capitolina e da richiedere al governo per il rilancio di Roma. Le voci da finanziare.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il rinascimento economico delle città - Stato
27/08/2017
Le prospettive sempre più interessanti e floride delle cosiddette città Stato, metropoli che trovano una autonomia di sviluppo e crescita che prescinde da quello della nazione di appartenenza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Piano abbattimenti e basta nuove case, prima si ristrutturi”
27/08/2017
Nel dibattito sull'abusivismo interviente il ministro della Giustizia Andrea Orlando, sottolineando la necessità di iniziative strutturali che favoriscano il riuso dell'esistente piuttosto che il consumo di nuovo suolo.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le Province scioperano
27/08/2017
Il prossimo 6 ottobre sciopero dei lavoratori di Province e Città metropolitane. La protesta si inserisce all'interno della mancata abolizione degli enti intermedi, a cui sono state sottratte risorse ma non funzioni e responsabilità. Gli articoli de
Il Messaggero e
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cantone: svolta anti - abusivismo
25/08/2017
Nel dibattito sull'abusivismo edilizio interviene il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone. Una piaga ormai estesa, che va affrontata con un piano e una riforma che siano complessivi.
L'intervento da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Immobili pubblici da riqualificare destinati ai giovani
25/08/2017
Oltre 40 immobili da riqualificare situati lungo percorsi ciclopedonali itinerari storico - religiosi: scade a dicembre il bando dell'Agenzia del Demanio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I Comuni non spendono: ancora fermi i 60 milioni per le demolizioni
25/08/2017
I fondi statali a disposizione per le demolizioni di immobili abusivi, gestiti da Cassa depositi e prestiti e Ministero dell'Ambiente, giacciono da anni inutilizzati, a dimostrazione di un meccanismo inceppato.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In Italia cinque milioni di case nel limbo dei condoni
25/08/2017
I dati sono scarsi e poco esaustivi, ma tutti gli elementi fanno pensare che nel nostro Paese la piaga dell'abusivismo sia molto estesa e generalizzata. Una analisi a partire delle domande di condono inevase.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Case abusive, ora il governo vuole censirle tutte
24/08/2017
Il governo pensa a una banca dati che registri le costruzioni abusive del Paese, per tenere sotto controllo il fenomeno.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ischia, le regole sull'urbanistica latitanti da anni
24/08/2017
L'importanza dei piani paesaggistici regionali per la tutela e la prevenzione: la Campania, di cui fa parte Ischia appena colpita dal terremoto, ne è priva.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Terremoti, 70 anni di sprechi
24/08/2017
A un anno dalla prima terribile scossa sismica che ha colpito il Centro Italia, reso pubblico un dossier del Senato che analizza reazione e ricostruzione nelle aree colpite dai terremoti più significativi del dopoguerra. L'isolato successo del Friuli.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“L’assessore non deve andare via”
23/08/2017
La presa di posizione di Inu Abruzzo e Molise contro l'estromissione dell'assessore Stefano Civitarese dalla Giunta comunale di Pescara.
L'articolo de Il Centro
LEGGI TUTTO
L'isola degli abusi
23/08/2017
Una scossa dall'entità lieve rispetto ai danni rilevati. Quanto c'entra l'abusivismo, da sempre piaga che infesta l'isola di Ischia?
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Casa Italia, dipartimento in ritardo. Renzi: “Correre di più”
23/08/2017
Dopo il terremoto che ha colpito Ischia il presidente del Consiglio torna a rilanciare il progetto di Casa Italia. I passi in avanti dallo scorso anno, quello che rimane da fare per rendere la struttura pienamente operativa.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
L'Italia antisismica costa 36,8 miliardi
22/08/2017
Arriva il rapporto finale di Casa Italia, la struttura di missione creata lo scorso anno che ora prosegue il proprio lavoro in un dipartimento costituito presso la Presidenza del Consiglio. I costi complessivi per la messa in sicurezza degli edifici a rischio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cambia il commissario, Errani lascia: possibile tandem Boschi - Cialente
22/08/2017
Ieri incontro a Palazzo Chigi con i presidenti delle Regioni i cui territori sono stati colpiti dal terremoto del Centro Italia. Il riepilogo degli interventi. Il commissario Vasco Errani si accinge a lasciare l'incarico, le ipotesi sulla nuova governance.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La decostruzione di Errani
22/08/2017
Vasco Errani si accinge a lasciare l'incarico di commissario per la ricostruzione nell'Italia centrale. Ecco cosa non ha funzionato nell'ambito della sua gestione.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Berlino avrà mai il nuovo aeroporto?
22/08/2017
Doveva essere inaugurato nel 2011, ma da allora è stato un susseguirsi di rinvii e un'impressionante lievitazione dei costi. Quello che dovrebbe essere il nuovo aeroporto di Berlino non è esattamente una rappresentazione dell'efficienza tedesca.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO