Alle Province 1,6 miliardi in sei anni
20/12/2017
La legge di Bilancio segna definitivamente la direzione di un ritorno di investimenti e risorse a favore delle Province. I dettagli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Fari accesi su borghi, centri storici e periferie, ma non c’è un’azione di sistema
20/12/2017
Rigenerazione e pianificazione, le proposte, gli appuntamenti e le azioni in campo nell'ultimo periodo. Le proposte dell'Inu.
L'articolo di Ppan
LEGGI TUTTO
“La riqualificazione urbana sia strategica per legge”
20/12/2017
Tra le richieste e le proposte dell'Ance per il rilancio del settore dell'edilizia misure più efficaci per la pratica della rigenerazione, a cominciare dalla demolizione e ricostruzione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Restauro dei palazzi storici, ai proprietari aiuti dal cinquanta per cento in su
19/12/2017
Una parte importante del patrimonio storico del nostro Paese è detenuto dai privati. Le nuove misure che prevedono sostegno a restauro e manutenzione.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Città inquinante, il G7 lancia l'Health city manager
19/12/2017
Il ruolo delle città nella promozione e della tutela della salute nella Urban health Rome declaration, siglata da Anci e Ministero della Salute.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Otto proposte per le politiche urbane: il dossier della Commissione periferie
18/12/2017
Domani la presentazione della relazione parlamentare di inchiesta sulle periferie. Le proposte elaborate dall'organismo.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Spopolamento centri storici, la ricerca Ancsa
18/12/2017
La ricerca Ancsa fotografa la crisi dei centri storici del nostro Paese, una risorsa per la crescita e lo sviluppo che rischia di essere dilapidata.
L'articolo del Sole 24 Ore.com
LEGGI TUTTO
Le Province chiuse assumono ancora
17/12/2017
La Manovra finanziaria sancisce un passaggio simbolicamente molto importante: le Province, il cui percorso di abolizione si è interrotto con la bocciatura della riforma costituzionale, tornano ad assumere anche se con alcuni paletti.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
Città metropolitana, la grande incompiuta
17/12/2017
Il caso di Napoli in cui l'Inu all'interno dell'Osservatorio ad hoc lavora per un confronto produttivo in grado di segnare passi in avanti per l'operatività della Città metropolitana, i maggiori investimenti necessari per cogliere le opportunità connesse all'istituzione dei nuovi enti a livello nazionale.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Piano Macron per salvare i negozi dei centri storici
17/12/2017
Il piano francese per il rilancio dei centri - città punta su piccolo commercio, riqualificazione e servizi.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Fondi alle città metropolitane
15/12/2017
Gli obiettivi e le dotazioni del Programma operativo nazionale "Città metropolitane 2014 - 2020", gestito dall'Agenzia per la coesione territoriale.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Le Province tornano ad assumere
15/12/2017
Province e Città metropolitane dal prossimo anno potranno tornare ad assumere, stabilisce un emendamento approvato ieri.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Case, alberghi e industrie: la metà delle coste italiane è stata cementificata
15/12/2017
La ricerca di Legambiente indica che oltre la metà delle coste italiana è "consumata" da nuove costruzioni. Ci sono buone pratiche ma occorre fare complessivamente di più sul versante della tutela paesaggistica.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Sul clima arriva solo una timida accelerata
14/12/2017
Lo One Planet Summit di Parigi sul clima, la novità del coinvolgimenti dei grandi attori privati, il bilancio in chiaroscuro, la lunga strada da percorrere ancora. I commenti da
Avvenire,
il manifesto e
La Stampa
LEGGI TUTTO
Diciassette anni di sprechi, metà dei fondi per il dissesto bloccati dalla burocrazia
14/12/2017
Le anticipazioni sul rapporto Ispra mettono in luce tra le altre cose la grande questione che riguarda nel nostro Paese la realizzazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico: le risorse ci sono ma una parte importante dei fondi rimangono incagliati.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Metà Paese vive in crisi
14/12/2017
La relazione conclusiva della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie: la questione urbana emerge in tutta la sua evidenza come emergenza nazionale e gli interventi, è la proposta, devono essere coordinati a livello nazionale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO