RASSEGNASTAMPA

Le città guidano la corsa green globale

07/11/2017
Sono sempre di più le città le principali responsabili di inquinamento ed effetti negativi sul cambiamento climatico. Di conseguenza, proprio da qui arrivano nuove iniziative di contrasto con l'applicazione di tecnologie all'avanguardia e la nascita di sedi di confronto. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Politica - urbanisti, dialogo necessario

07/11/2017
A cinquant'anni dall'approvazione del Piano urbanistico provinciale del Trentino domani un convegno che vede tra gli organizzatori l'Inu. L'opportunità di discutere un caso esemplare. L'articolo de l'Adige

LEGGI TUTTO

L'era Trump non ferma le smart city

07/11/2017
Nonostante i segnali negativi lanciati dall'amministrazione centrale non si fermano negli Stati Uniti i programmi e le sperimentazioni per la realizzazione delle tecnologie riconducibili al concetto di smart city. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ecobonus, cosa cambia con la legge di Bilancio

06/11/2017
La rimodulazione e la modifica del pacchetto di ecobonus per le ristrutturazioni di edifici privati è contenuto e articolato nella Legge di Bilancio. L'articolo del Sole 24 Ore con i dettagli e l'approfondimento sui possibili effetti fiscali

LEGGI TUTTO

La strada della democrazia passa dalle nostre periferie

06/11/2017
Le elezioni a Ostia, l'irruenza dei neofascisti, le ricette e le proposte della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie, ancora sostanzialmente ignorate. Ma è un settore su cui si gioca la tenuta stessa della democrazia. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

“Un miliardo di rifugiati climatici entro il 2050”

06/11/2017
Il cambiamento climatico rischia nel futuro prossimo di determinare un aumento esponenziale delle persone che si spostano da una parte all'altra del mondo. La mitigazione è una questione che ormai riguarda anche la sicurezza globale. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Progetti per il Paese, le uscite sui media

06/11/2017
Tra i resoconti e gli articoli sul programma di Urbanpromo Progetti per il Paese, in programma dal 21 al 24 novembre prossimi alla Triennale di Milano, quelli de Il Giornale dell'architettura, Impresedili, Io Arch, Requadro, Architetti.com e Architetto.info

LEGGI TUTTO

Dighe, canali e invasi incompiuti nell'Italia che frana o soffre la sete

05/11/2017
La grave siccità riscontrata negli ultimi mesi ha messo in evidenza l'urgenza di realizzare nel nostro Paese una serie di opere idriche, per migliorare l'efficienza del sistema ma anche il contrasto al rischio idrogeologico. Le pagine de La Stampa

LEGGI TUTTO

La fuga dei Comuni che sognano una Regione a Statuto speciale

05/11/2017
I cinquanta Comuni che hanno votato in referendum per cambiare la Regione di appartenenza. Il caso di Sappada, che punta a "traslocare" dal Veneto al Friuli, in procinto di essere esaminato dal Parlamento, può fare accelerare tutti gli altri. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

L'auto elettrica sarà davvero per tutti?

05/11/2017
Auto elettriche, quanto è realistica una imminente larga diffusione nelle città occidentali. I limiti e gli ostacoli da superare, a cominciare da costi e infrastrutture. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

“Il clima è davvero cambiato”: Trump tace e acconsente

05/11/2017
Un rapporto scientifico che riconduce le responsabilità dei cambiamenti climatici all'attività umana riceve il via libera alla pubblicazione dalla Casa Bianca, in contraddizione con le posizioni sostenute dal presidente Donald Trump. Gli articoli de la Repubblica e La Stampa e l'articolo de Il Centro che dà notizia di obiettivi e programma di lavoro del vertice sul clima in programma da domani a Bonn

LEGGI TUTTO

La forma dei luoghi nell'età dell'incertezza

05/11/2017
Si parla molto di crisi dell'urbanità come crisi di un modello di interazione sociale che aveva conosciuto nella città la sua sede di elezione ed elaborazione in un arco plurisecolare. Un libro ne analizza le implicazioni attuali. L’articolo di Città Bene Comune – Casa della Cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Periferie, tutti i vincitori del concorso Cnappc - Mibact

03/11/2017
Sono 46 i progettisti dei dieci team che si sono aggiudicati l'ultimo concorso di idee promosso da Mibact e Consiglio nazionale degli architetti per riqualificare le periferie di dieci ambiti urbani.  L'articolo di Edilizia e territorio e il materiale

LEGGI TUTTO

Il sisma bonus include le ristrutturazioni

03/11/2017
Alcuni chiarimenti interpretativi relativi al cosiddetto sismabonus per la messa in sicurezza degli edifici privati. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Un decalogo per l'Agenda urbana

02/11/2017
Il terzo rapporto del centro studi Urban@it, i "suggerimenti" per il rilancio di una Agenda urbana. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Territori in cerca di nuove relazioni

02/11/2017
I risultati dei referendum per l'autonomia in Lombardia e in Veneto al centro di un ragionamento sui rapporti tra città e territori. L'articolo di Aldo Bonomi dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il megaponte di Xi, ultima meraviglia del boom cinese

02/11/2017
Isole artificiali e un ponte avveniristico: la Cina realizza un'opera senza precedenti che ha anche un significato politico preciso. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Bologna frena le due ruote: “Stop alle bici contromano”

02/11/2017
La campagna del capolouogo emiliano per il senso civico dei ciclisti, tra proteste e ironie degli abitanti della città ciclabile per eccellenza. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Rifiuti, il rapporto Ispra

02/11/2017
Dopo cinque anni di calo torna a crescere la produzione di rifiuti nel nostro Paese, dice il rapporto Ispra. In aumento anche la percentuale di differenziata. Gli articoli de la Repubblica e La Stampa

LEGGI TUTTO

Il futuro si è fermato a Napoli

02/11/2017
La stazione di Afragola, le pecche del trasporto urbano: ricognizione sui problemi del sistema di mobilità pubblica del capoluogo campano. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO