L'urbanistica che verrà: più città nuove per tutti
27/11/2017
La dimensione urbana è destinata ad avere una importanza crescente nella prospettiva globale futura. A conferma di ciò, oltre i dati, ci sono le suggestioni di magnati che mettono in moto processi per fondare agglomerati urbani dotati delle tecnologie più avanzate.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Grandi, povere e zoppe: le Città metropolitane
27/11/2017
Una grande opportunità che si configura sempre più come persa. Le Città metropolitane sono enti nati sulla scorta delle vecchie Province ma, a causa principalmente della mancanza di risorse, incapaci di incidere.
L'inchiesta de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La grande bruttezza che assedia l'Italia
26/11/2017
Firenze, Mantova, La Spezia, Pisa: alcuni casi in cui non si è riusciti a preservare la bellezza e il valore dei luoghi e paesaggi nel nostro Paese, pur essendo gli interventi sotto gli occhi di tutti.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Mini - enti, un altro rinvio per l'associazionismo
26/11/2017
Slitta di un anno l'obbligo per i piccoli Comuni di disporre la gestione in forma associata della funzioni fondamentali.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
L'Italia punta sull'efficienza
26/11/2017
Il percorso e i progressi delle rinnovabili nel medio termine nei principali Paesi di tutto il mondo. I paletti fissati dall'Italia nella strategia energetica nazionale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Francia, Monsieur Hulot e la sfida delle rinnovabili
26/11/2017
I progetti del ministro francese Hulot che punta a dare in breve tempo un maggior peso alla produzione energetica da fonti rinnovabili. Un'ambizione e una necessità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Diciannove priorità per Roma: il piano da 1,7 miliardi
24/11/2017
Tecnologia e industria, ma anche mobilità e innovazione nel piano elaborato dal Tavolo promosso dal Ministero dello Sviluppo economico per la capitale.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Stadio Roma, in conferenza l'ipotesi del sì alla variante urbanistica
24/11/2017
Atteso dalla Regione Lazio il via libera per la variante urbanistica necessaria alla realizzazione del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Si cercano soluzioni per garantire una dotazione infrastrutturale adeguata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Per le periferie 3,8 miliardi e 120 progetti”
24/11/2017
La convezione firmata con il Comune di Viterbo dà il via alla seconda fase del piano di riqualificazione delle periferie, che è partito dal bando promosso lo scorso anno dal governo. Il lavoro della Commissione parlamentare di inchiesta.
La pagina de La Stampa
LEGGI TUTTO
Prove tecniche di partecipazione
24/11/2017
Presentata nell'ambito di Urbanpromo Progetti per il Paese la mostra di Fondazione Cariplo New Urban Body sulle nuove forme dell'abitare e delle città.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Allarme periferie: nelle zone degradate quindici milioni di persone
23/11/2017
Anticipazioni della Relazione conclusiva della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie. I problemi e le proposte.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
L'elaborazione del lutto Ema e la città che deve ripartire
23/11/2017
L'opportunità mancata di avere la sede dell'Agenzia europea del farmaco costringe Milano a ricalibrare obiettivi e progetti. L'importanza dell'urbanistica e della rigenerazione.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Città della scienza, nuova mission per un marchio ormai esaurito
23/11/2017
Le difficoltà di rimettere in campo il progetto di Città della Scienza a Napoli sono legate anche alla necessità di aggiornarne la mission e i contenuti.
L'articolo del Corriere del Mezzogiorno
LEGGI TUTTO
Le chance di Milano dopo l'Ema
22/11/2017
Milano perde l'opportunità di avere la sede dell'Agenzia europea del farmaco, ma la sua vocazione nel settore non ne deve uscire ridimensionata. Ecco perché.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Dissesto, il governo avvia il plafond per la progettazione
22/11/2017
Prende concreto avvio, con lo stanziamento del primo pacchetto di risorse, il fondo per la progettazione di opere contro il dissesto istituito dal governo. Il quadro.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Viviani: basta con i piani straordinari, serve continuità per i progetti
22/11/2017
Sulla presentazione delle dieci proposte dell'Inu sulla rigenerazione urbana scrivono
Edilizia e territorio ed
Edilportale
LEGGI TUTTO