Le centrali sono chiuse da venti anni, ma il nucleare ci costa sessanta milioni
08/10/2017
I costi spropositati derivanti direttamente dai ritardi nell'avanzamento del processo di smantellamento definitivo delle centrali nucleari del nostro Paese.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
Il treno veloce rilancia il lavoro e “sposa” Milano con Roma
08/10/2017
La grande crescita dell'Alta Velocità, la cosiddetta metropolitana d'Italia di cui facciamo un uso sempre maggiore e che ha finito con il produrre integrazione tra economie e mercati del lavoro delle città che ne sono servite.
L'articolo di Dario Di Vico dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Recupero di garage e cantine in Abruzzo, il governo impugna la legge
08/10/2017
Una legge regionale recentemente approvata in Abruzzo permette di recuperare a fini residenziali e commerciali garage e cantine. Il governo l'ha impugnata. Gli articoli de
Il Centro e
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Stefano Boeri: “La Milano del futuro fatta di acqua e di verde ma ora non ceda ad arroganza e nostalgia”
06/10/2017
Milano che cambia e si sviluppa, la necessaria coesione, i rischi di adagiarsi sugli allori e non sfruttare le opportunità. Colloquio con l'architetto Stefano Boeri.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Progetto Venezia: così rinascerà piazza San Marco
05/10/2017
Parte da Generali con il progetto dell'architetto David Chipperfield l'importante restauro delle Procuratie Vecchie, un intervento che si "allargherà" anche a beneficio di piazza San Marco.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Cantiere Milano
05/10/2017
Gli scali ferroviari, la nuova linea della metropolitana, l'area dove si è svolto Expo: sono numerosi e significativi i progetti di trasformazione urbana programmati nel capoluogo lombardo, a sottolineare la sua rinascita e il suo dinamismo.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Venezia e il suo Mose: la storia di un fallimento
05/10/2017
Costi lievitati a dismisura, usura dei materiali, dubbia efficacia: rassegna delle ragioni per cui il Mose, progettato come opera di difesa di Venezia dalle alte maree, rischia di rivelarsi dannoso oltre che inutile.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
In arrivo 12.310 alloggi sociali
05/10/2017
Gli interventi di social housing messi in moto dal Fondo Investimenti per l'Abitare di Cdp Investimenti Sgr si realizzano concretamente. Una panoramica, che rientra in Urbanpromo social housing che comincia oggi a Torino.
L'articolo del Sole 24 Ore/Casa 24 Plus
LEGGI TUTTO
Appalti, ok dal Consiglio di Stato ai contratti senza compenso ai professionisti
05/10/2017
Sul bando che contempla incarichi professionali a titolo gratuito nel settore urbanistico il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Catanzaro ribaltando la sentenza del Tar.
L'articolo di Casa e clima
LEGGI TUTTO
Metro C a Roma, l'odissea infinita. Anche il raccordo è un rebus
05/10/2017
Daniel Modigliani, componente del Consiglio direttivo di Inu Lazio, fa un quadro dei problemi strutturali di Roma nei settori della mobilità, delle infrastrutture, della riqualificazione. Gli articoli dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza" con la
situazione generale e quella relativa al
progetto del nuovo stadio
LEGGI TUTTO
Via al terzo bando per gestire 17 fari e torri costiere
04/10/2017
Prosegue con un terzo bando il percorso intrapreso dall'Agenzia del Demanio per la valorizzazione di fari e torri costiere.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il flop del filobus a Lecce, il sindaco ora chiede: “Smantellatelo subito”
04/10/2017
A Lecce realizzato un filobus praticamente inutilizzato dalla popolazione, spesi oltre 20 milioni di euro e una perdita costante per il mantenimento del servizio. Ora l'amministrazione pensa di smantellarlo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tavolo per rilanciare Roma, il 17 incontro Raggi - Calenda
03/10/2017
Si terrà il 17 ottobre prossimo l'atteso vertice tra governo e Comune di Roma per discutere delle strategie di rilancio della capitale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Città metropolitane, i sindaci chiedono 200 milioni
03/10/2017
L'ennesimo incontro per concordare uno stanziamento per mettere in sicurezza i conti delle Città metropolitane è l'occasione per il governo per iniziare a riflettere su un "tagliando" alle legge Delrio, il cui percorso è rimasto a metà dopo la bocciatura referendaria della riforma costituzionale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il “salva – abusivi” fermato da due ministri
03/10/2017
Il disegno di legge Falanga che regolerebbe la demolizione di immobili abusivi sembra destinato a non essere approvato, dopo la protesta degli ambientalisti e il cambio di rotta del Pd.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Sogin, ma quanto ci costa smantellare le centrali nucleari?
02/10/2017
Il continuo rinvio della conclusione della fase di uscita dal nucleare e della realizzazione di un sito unico di stoccaggio delle scorie costa caso al nostro Paese.
L'inchiesta de La Stampa
LEGGI TUTTO
“Non è un condono, abbattiamo”
02/10/2017
E' alle battute finali la discussione in Parlamento sul disegno di legge Falanga sulla demolizione degli immobili abusivi. L'ideatore lo difende sostenendo che lungi dall'essere una sorta di condono generalizzato metterebbe se approvato ordine in una materia complessa.
L'intervista da Il Mattino
LEGGI TUTTO
Le opportunità della legge sui piccoli Comuni
02/10/2017
Il provvedimento appena approvato dal Parlamento sui piccoli Comuni può essere letto anche come una continuazione delle misure della Strategia nazionale Aree Interne. Enrico Borghi, che ne è coordinatore, spiega perché.
L'intervista da Il Mattino
LEGGI TUTTO