Le mille deroghe del codice appalti
04/12/2017
Il nuovo codice degli appalti, garanzia di legalità o impalcatura di regole che ha finito con frenare la realizzazione delle opere sul territorio?
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Periferie, ecco i progetti più innovativi
04/12/2017
Le proposte e le riflessioni sulla rigenerazione delle periferie in vista della presentazione della relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta, il 19 dicembre prossimo. Le dieci proposte Inu.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Regolamento unico in sette Regioni
04/12/2017
Prospetto sullo stato di avanzamento dell'applicazione del Regolamento edilizio unico frutto dell'intesa Stato - Regioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Equo compenso, forze politiche al lavoro per migliorare la norma
04/12/2017
Il via libera alla norma sull’equo compenso, contenuta nel Decreto Fiscale, è solo il punto di inizio, non di arrivo, per riconoscimento del valore sociale ed economico delle prestazioni professionali. E' la posizione unanime delle forze politiche e delle associazioni professionali intervenute alla manifestazione ‘L’equo compenso è un diritto’ organizzata da Cup e Rtp lo scorso 30 novembre Roma.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
“Il nostro piano per Scampia”
03/12/2017
Scampia è il quartiere napoletano divenuto nel tempo simbolo di disagio e marginalità. Il ministro Claudio De Vincenti illustra e quantifica l'impegno del governo per l'inversione di tendenza.
L'intervento da la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'Italia scommette su gas e rinnovabili per la transizione
03/12/2017
La Strategia energetica nazionale, gli accordi di Parigi: ecco come muta la produzione di energia nel nostro Paese che deve fare i conti con una fase di grande cambiamento e di approccio a nuovi modelli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tante proposte, nessuna legge: la sharing economy si inceppa
03/12/2017
Nonostante i tentativi recenti, sono ancora sostanzialmente all'anno zero le regolamentazioni legislative dell'attività delle piattaforme riconducibili alla sharing economy.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Così il governo blocca le grandi opere
03/12/2017
I dati sulla realizzazione delle opere pubbliche nel nostro Paese, in particolare quelle dal valore più ingente. Il decremento in percentuale, i tempi di realizzazione lunghissimi.
L'articolo de il Giornale
LEGGI TUTTO
Lo spettro dei tagli su Pac e fondi strutturali
01/12/2017
L'uscita della Gran Bretagna ha un effetto pesante per la disponibilità del bilancio dell'Ue per le politiche di coesione, per la programmazione 2021 - 2027 si lavora a un nuovo assetto. Le ipotesi in campo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le Province sono state più virtuose dei municipi nella spending review
01/12/2017
Presentati i dati relativi ai tagli di trasferimenti statali agli enti locali tra il 2010 e il 2015. Riduzione oltre i 12 miliardi, le Province sono apparse nel complesso più preparate a un risparmio qualitativo.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
La fuga dal Veneto che scuote le Dolomiti
30/11/2017
Il caso del borgo di Sappada che dopo una lunga procedura sembra avere ottenuto il passaggio dal Veneto al Friuli Venezia - Giulia apre un caso politico di livello nazionale: dagli altri Comuni che puntano a entrare nelle Regioni a Statuto speciale alle difficoltà esplose dei territori di montagna.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Carbone, i sacrifici necessari
30/11/2017
Una proposta per facilitare l'abbandono del carbone da parte dei Paesi europei, che dovrebbe essere incentivato dall'Ue che, a costo relativamente ridotto, potrebbe sostenere i lavoratori impiegati nel settore.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Grandi opere, tutti i no del Movimento Cinque Stelle
30/11/2017
La proposta dei deputati grillini di abbandonare la realizzazione di tredici grandi opere nel nostro Paese per reinvestire altrove i miliardi risparmiati, al netto delle penali.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Territori coinvolti nelle grandi opere: ecco il débat public
29/11/2017
E' alle battute conclusive il percorso di istituzione della procedura del cosiddetto débat public, per coinvolgere i cittadini nelle scelte strategiche. Le soglie delle opere ammesse.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il grande affare Scali Fs: piovono i ricorsi su Sala
29/11/2017
Le perplessità giuridiche e legali sulla grande operazione che punta a riqualificare gli scali ferroviari dismessi nel capoluogo lombardo.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Ecco la Milano del futuro
29/11/2017
Human Technopole, Campus della Statale con le Facoltà scientifiche, Ospedale Galeazzi: sono le tre funzioni pubbliche attorno a cui si svilupperà la rinascita dell'area dove si è svolto Expo a Milano. Ieri è stato presentato il masterplan, con più verde del previsto e l'innovazione dei percorsi per le auto a guida autonoma. Gli articoli del
Corriere della Sera,
la Repubblica e
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sfratti, demolizioni e sgomberi: Pechino caccia i migranti e i poveri
28/11/2017
La recente campagna di sfratti e sgomberi legata alla sicurezza in corso nella capitale cinese si intreccia con i piani di riassetto e riqualificazione di una città che si trasforma a velocità impressionante.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Bandi di progettazione a 1 euro, dalla Sicilia un nuovo caso
28/11/2017
Ancora un duro colpo al diritto all’equo compenso per i progettisti: il Comune di Solarino, in provincia di Siracusa, ha pubblicato la scorsa settimana due bandi di progettazione con importo a base d’asta pari ad 1 euro.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
L'autostrada delle bici raddoppia i chilometri (e la felicità)
28/11/2017
Il sistema nazionale delle ciclovie, la legge quadro sulla mobilità ciclistica: si formano i tasselli di quello che appare finalmente come un cambio di passo nella considerazione della opportunità costituita dalla promozione dell'uso della bici nel nostro Paese.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO