Sviluppo urbanistico, Registro fisso per i patti tra pubblico e privati
05/01/2018
In Legge di Bilancio esenzione dalle imposte ipotecaria e catastale ed imposta di registro in misura fissa per gli atti di trasformazione del territorio posti in essere mediante accordi tra pubblico e privati.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sul Mekong dove si lotta per l'acqua
05/01/2018
Lo sfruttamento del fiume Mekong, un simbolo per il Sudest asiatico, rischia di rivelarsi troppo intensivo, mettendo a rischio quella che è una risorsa per le popolazioni.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ipotesi Salini per lo stadio della Roma
05/01/2018
Potrebbe essere il colosso Salini Impregilo ad aggiudicarsi l'appalto per la realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Campania, è assalto ai suoli liberi
04/01/2018
La pratica della pianificazione e del governo del territorio in Campania surclassata da leggi e provvedimenti regionali con l'elemento costante della deroga agli strumenti esistenti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il deserto avanza, pure nel Belpaese
04/01/2018
Il degrado del suolo è un fenomeno che oramai riguarda da vicino il nostro Paese, con ampie porzioni di aree a rischio. I dati.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Napoli sold out
04/01/2018
L'impressionante incremento dei flussi turistici a Napoli, un fenomeno che richiede un miglioramento dei servizi e delle infrastrutture ma che nello stesso tempo accelera il processo di espulsione dei residenti dal centro storico.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Riuso e mobilità sostenibile: i piani per un futuro globale
29/12/2017
Dagli Usa alle grandi capitali europee si riscontrano importanti esempi di pianificazione dello sviluppo dei grandi centri urbani. Una vision che manca nel nostro Paese, ancora caratterizzato da politiche settoriali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La rinascita dei centri storici
29/12/2017
La ricerca Ancsa - Cresme fotografa la crescente importanza dei centri storici per l'economia e lo sviluppo del Paese. Cresce e si sviluppa chi innova, ma c'è anche necessità di un quadro complessivo di misure di aiuto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Spezia, via libera al cemento
28/12/2017
La mancata approvazione definitiva del Piano urbanistico faciliterà a La Spezia una serie di edificazioni rischiose per un territorio già fragile.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La mobilità ciclistica è legge. Delrio: “Una priorità per le città”
28/12/2017
Nei giorni scorsi l'approvazione della legge sulla mobilità ciclistica. Tra le altre cose punta all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto per l’uso quotidiano e per i viaggi turistici e ricreativi in bicicletta e prevede il Piano Generale della mobilità ciclistica.
L'articolo di Adnkronos
LEGGI TUTTO
Opere, nel 2018 al via cantieri per 10,9 miliardi
27/12/2017
Autostrade, ferrovie, infrastrutture: il 2018 sarà l'anno decisivo per la realizzazione di alcune importanti opere. Un riepilogo sulla base delle approvazioni dall'ultima seduta del Cipe.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le città salvate dalle biciclette
27/12/2017
Il rapporto sulla qualità della vita e dell'ambiente nelle città italiane di Snpa descrive una situazione in larga parte critica. Il possibile rimedio costituito dalla mobilità ciclabile.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Dagli americani di Varde 250 milioni su Milano
27/12/2017
Un importante progetto nell'area sud - ovest del capoluogo lombardo, che prevede la realizzazione di un parco di 24 ettari. I dettagli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Periferie, “Guasti vecchi e nuovi, ora serve un Piano decennale e la riforma urbanistica”
27/12/2017
A pochi giorni dalla presentazione della relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie il vicepresidente Roberto Morassut ricorda gli obiettivi e alcuni degli interventi proposti.
L'intervento da Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Ritardi, costi gonfiati e malaffare: le ricostruzioni non finiscono mai
24/12/2017
Dal Centro Italia lo scorso anno indietro fino al Belice nel 1968. Storia e riepilogo delle spese sostenute per le emergenze, le falle e i pochi casi virtuosi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
“Parte il colosso Fs – Anas. Alitalia? Soluzione vicina”
24/12/2017
La fusione tra Ferrovie dello Stato e Anas e le ultime misure per i trasporti e le infrastrutture. Parla il ministro Graziano Delrio.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO