Il Campidoglio: Pietralata cambia volto
10/11/2017
Firmata la delibera che sblocca il Print di Pietralata a Roma. Pronto a essere attuato un importante programma di riqualificazione.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il futuro di area Expo non è una rovina
10/11/2017
Il riutilizzo dell'area dove si è svolto Expo nel 2015, i passaggi burocratici, le strutture attorno alle quali ruoterà il rilancio, a partire dallo Human Technopole e dal polo universitario.
Il reportage di pagina99
LEGGI TUTTO
La Ue: tagliare entro il 2030 le emissioni di CO2 del trenta per cento
09/11/2017
La Commissione europea introduce l'obbligo per le case automobilistiche di ridurre entro il 2030 del trenta per cento le emissioni dei nuovi mezzi immessi sul mercato. Il testo iniziale prevedeva un obbligo, cassato, di produzione di una quota di veicoli elettrici e ibridi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Tenete a mente questa sigla perché presto vi cambierà la vita
09/11/2017
Il 5G, la tecnologia che nel giro di pochi anni cambierà le nostre vita, con implicazioni decisive in settori come la mobilità e la smart city.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Genova, fragile e piccola come l'Italia
09/11/2017
Il capoluogo ligure, città simbolo di un'Italia funestata dal rischio idrogeologico per colpa di interventi dell'uomo troppo disinvolti. La necessità di interventire con le opere, le risorse stanziate, i passi avanti limitati.
L'approfondimento di Famiglia Cristiana
LEGGI TUTTO
Condono edilizio in Sicilia, fermata la legge
09/11/2017
La Corte costituzionale accoglie l'impugnativa sollevata dalla Presidenza del Consiglio su una misura approvata dall'Assemblea siciliana che si presentava come una sorta di sanatoria surrettizia per abusi edilizi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Venezia, grandi navi via da San Marco
08/11/2017
Sembra finalmente arrivare la road map che porterà nel giro di tre anni ad escludere il passaggio delle grandi navi di fronte a San Marco a Venezia. Un nuovo porto passeggeri sarà creato a Marghera. Gli articoli de
la Repubblica e
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Human Technopole, molte parole nemmeno una sede
08/11/2017
Stato dell'arte dello Human Technopole, il progetto che dovrebbe essere il fulcro del riutilizzo dell'area dove si è svolto Expo a Milano. Il nodo della sede.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Due vie per arrivare alla città intelligente
07/11/2017
07/11/2017
La crescita continua della popolazione che abita le città di tutto il mondo, l'importanza crescente di realizzare smart city nel senso più ampio del termine. Gli europei e gli americani tentano la strada della riconversione, nei Paesi emergenti invece si costruisce ex novo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'accordo di Parigi ha dato una scossa ma serve una decisa accelerazione
07/11/2017
Cina, India, Usa, Europa: a due anni dalla ratifica dell'accordo di Parigi sul clima ecco come questo ha influito sulle politiche energetiche e ambientali dei principali inquinatori. Spinta positiva ma lo sforzo va potenziato.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le città guidano la corsa green globale
07/11/2017
Sono sempre di più le città le principali responsabili di inquinamento ed effetti negativi sul cambiamento climatico. Di conseguenza, proprio da qui arrivano nuove iniziative di contrasto con l'applicazione di tecnologie all'avanguardia e la nascita di sedi di confronto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Politica - urbanisti, dialogo necessario
07/11/2017
A cinquant'anni dall'approvazione del Piano urbanistico provinciale del Trentino domani
un convegno che vede tra gli organizzatori l'Inu. L'opportunità di discutere un caso esemplare.
L'articolo de l'Adige
LEGGI TUTTO
L'era Trump non ferma le smart city
07/11/2017
Nonostante i segnali negativi lanciati dall'amministrazione centrale non si fermano negli Stati Uniti i programmi e le sperimentazioni per la realizzazione delle tecnologie riconducibili al concetto di smart city.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La strada della democrazia passa dalle nostre periferie
06/11/2017
Le elezioni a Ostia, l'irruenza dei neofascisti, le ricette e le proposte della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie, ancora sostanzialmente ignorate. Ma è un settore su cui si gioca la tenuta stessa della democrazia.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Un miliardo di rifugiati climatici entro il 2050”
06/11/2017
Il cambiamento climatico rischia nel futuro prossimo di determinare un aumento esponenziale delle persone che si spostano da una parte all'altra del mondo. La mitigazione è una questione che ormai riguarda anche la sicurezza globale.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Dighe, canali e invasi incompiuti nell'Italia che frana o soffre la sete
05/11/2017
La grave siccità riscontrata negli ultimi mesi ha messo in evidenza l'urgenza di realizzare nel nostro Paese una serie di opere idriche, per migliorare l'efficienza del sistema ma anche il contrasto al rischio idrogeologico.
Le pagine de La Stampa
LEGGI TUTTO
La fuga dei Comuni che sognano una Regione a Statuto speciale
05/11/2017
I cinquanta Comuni che hanno votato in referendum per cambiare la Regione di appartenenza. Il caso di Sappada, che punta a "traslocare" dal Veneto al Friuli, in procinto di essere esaminato dal Parlamento, può fare accelerare tutti gli altri.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
L'auto elettrica sarà davvero per tutti?
05/11/2017
Auto elettriche, quanto è realistica una imminente larga diffusione nelle città occidentali. I limiti e gli ostacoli da superare, a cominciare da costi e infrastrutture.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO