Fondi Ue a rischio, l'Italia taglia il cofinanziamento

23/09/2018
L'escamotage di ridurre il tasso di cofinanziamento nazionale dei programmi europei, per abbattere la quota obbligatoria di fondi da spendere in alcuni programmi. Tra questi il Pon Metro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ivrea e le tre vocazioni del dopo - Olivetti

23/09/2018
Il futuro per Ivrea non riserva solo la valorizzazione riconducibile al riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco. Lo sviluppo industriale è tutt'altro che sopito. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Cabina di regia per le infrastrutture. Ponte, Fincantieri non ha i requisiti

23/09/2018
I nodi della ricostruzione del Ponte Morandi a Genova, si cerca la formula giusta per la "cordata". Nella bozza di decreto nel frattempo spunta una cabina di regia per le infrastrutture. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il cemento continua a mangiarsi la terra, ogni secondo persi tre metri quadrati

23/09/2018
L'impegno dell'Inu nella coalizione per la richiesta dell'approvazione di una legge per la tutela del suolo. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Olimpiadi invernali del 2026, cresce il pressing su Torino

21/09/2018
Si registrano tentativi di fare rientrare Torino nella partita per la candidatura a tre per l'organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026. Ma la partita è complicata, ed è piena di incognite quella che sarebbe la sfida a due, di Milano e Cortina, senza il capoluogo piemontese. Gli articoli del Sole 24 Ore e La Stampa

LEGGI TUTTO

Periferie dimenticate, sindaci contro Conte

21/09/2018
La rottura di ieri dei Comuni con il governo sulle risorse del bando periferie: la soluzione promessa ancora non arriva. Ma dall'esecutivo assicurano che rimane la disponibilità a sbloccare la situazione. Gli articoli de la Repubblica e Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Olimpiadi, Milano e Cortina in campo

20/09/2018
20/09/2018 Giornata convulsa sul fronte della candidatura italiana a organizzare le Olimpiadi invernali nel 2026. Confermata l'assenza di Torino, rimangono Milano e Cortina a fare tandem. Il governo sembra confermare il no al sostegno economico. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

“Per le infrastrutture maxipiano straordinario e fuori vincoli Ue”

20/09/2018
Parla il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Un grande piano fuori dai vincoli Ue, la ricostruzione a Genova, il codice appalti, le priorità. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Al supercommissario pieni poteri e due vice

20/09/2018
L'ultima bozza del decreto che tra le altre misure avvia le procedure per la ricostruzione del ponte Morandi. La figura del commissario che si aggiungerà a quello per l'emergenza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Quel pasticciaccio brutto della Tav

20/09/2018
Storia e cifre dell'eterna vicenda della Tav Torino - Lione. Da opera fondamentale a investimento rimesso in discussione. L'articolo di Famiglia cristiana

LEGGI TUTTO

Niente Giochi per Torino, in pista Milano e Cortina: “Ma devono trovare i soldi”

19/09/2018
Non c'è più Torino nel "fronte" candidato a organizzare le Olimpiadi invernali del 2026. Rimangono in pista Milano e Cortina, ma il governo ritira il sostegno finanziario. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Grandi opere, 20 miliardi di investimenti da sbloccare

19/09/2018
Non è la disponibilità di risorse ma una serie di altri fattori che non nel nostro Paese di fatto frenano gli investimenti e la realizzazione di opere pubbliche e infrastrutture. I segnali di questi mesi non inducono certo fiducia nel cambiamento del quadro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

In arrivo dal Cipe 740 milioni di euro per “Cultura e Turismo”

19/09/2018
In arrivo i 740 milioni di euro stanziati dal CIPE per rafforzare l’offerta culturale e potenziare i sistemi urbani e di promozione turistica. È stata, infatti, pubblicata in Gazzetta ufficiale la delibera 10/2018 con cui il CIPE ha approvato l’Addendum al Piano Operativo Cultura e Turismo. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

La strategia di Sala per ribaltare il tavolo del Coni

18/09/2018
Le motivazioni della presa di posizione del sindaco di Milano sul ruolo del capoluogo lombardo nell'ambito della candidatura a organizzare le Olimpiadi invernali del 2026. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Olimpiadi invernali, i Cinque Stelle contro Milano

18/09/2018
La posizione dell'amministrazione milanese sulla candidatura a organizzare le Olimpiadi invernali del 2026 con Torino e Cortina provoca la reazione del Movimento Cinque Stelle. Percorso a rischio. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Aperte le iscrizioni a Urbanpromo Green

17/09/2018
Aperte le iscrizioni a Urbanpromo Green,  in programma il 20 e 21 settembre a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia. Crediti per architetti e ingegneri. Il programma dell'evento e il comunicato stampa

LEGGI TUTTO

Il kick - off del Responsible Risk Resilience Centre (R3C)

17/09/2018
Si terrà il 17 settembre prossimo la presentazione del nuovo Centro Interdipartimentale Responsible Risk Resilience Centre - R3C del DIST, Politecnico di Torino, nel capoluogo piemontese. Tra l'altro R3C si propone di studiare le vulnerabilità ambientali e socio-economiche dei territori e di offrire modelli e soluzioni resilienti al fine di supportare istituzioni e comunità locali nellʼaffrontare compiutamente le sfide poste dalla transizione gl

LEGGI TUTTO

Rischio ambientale, si è conclusa oggi la scuola internazionale all'Aquila. il supporto dell'Inu

17/09/2018

Si è conclusa oggi 13 settembre 2018 all’Aquila la X Summer School internazionale “Awareness and Responsibility of Environmental Risk – Design for risk reduction: walkable city”.  La scuola, diretta dalla prof.ssa Paola Rizzi, docente del DICEAA dell’Università dell’Aquila e del DADU dell’Università di Sassari, ha avuto anche quest’anno il supporto scientifico ed operativo della Community dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) “Politiche e

LEGGI TUTTO

La città in divenire: il futuro dei centri storici

17/09/2018
13/09/2018 Per la quinta edizione della Festa dell’Architettura, che si terrà a Cesena dal 21 al 23 settembre 2018,  il 22 settembre si terrà un workshop incentrato sui centri storici. Vi interverrà anche la vicepresidente Inu, e responsabile della Community "Città storica", Marisa Fantin. Il programma

LEGGI TUTTO

La scomparsa di Luigi Bandini Buti

17/09/2018
Luigi Bandini Buti, Gino, è scomparso. Siamo addolorati ma abbiamo un suo lascito. Gino è tra promotori di Città accessibili a tutti, c’è la sua firma nella proposta di costituire uno spazio collaborativo e di confronto sull’accessibilità a 360^ al Paese che vorrei dell’aprile 2016 e nella sottoscrizione a Montecitorio per l’avvio del progetto INU. Ricordiamo anche in altre iniziative l’approccio vigoroso, il pragmatismo, la perseveranza ma sopra

LEGGI TUTTO