Gli ultimi quattro anni sono stati i più caldi mai registrati - e la CO2 continua ad aumentare
16/01/2019
I dati pubblicati da Copernicus Climate Change Service (C3S) mostrano che il 2018 è stato il quarto di una serie di anni eccezionalmente caldi e, insieme a Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS), C3S registra un continuo aumento delle concentrazioni di CO2 nell’atmosfera.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Lega - M5S: no a mozione pro - Tav Pd - Forza Italia
16/01/2019
Le valutazioni politiche sulla Tav Torino - Lione sono ferme in attesa dei risultati delle analisi dei tecnici, compresi i giuristi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La grande riconversione dell'edilizia: un'impresa su cinque ora è green
15/01/2019
Le imprese edili nel nostro Paese sono interessante da una grande fase di cambiamento nella direzione "green". I vantaggi sono molteplici.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Napoli, lungomare occasione perduta
15/01/2019
Il fallimento passato della riqualificazione a Bagnoli sembra non avere insegnato nulla a Napoli. Per il lungomare si perdono occasioni importanti sul versante della qualità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Pianificare e prevenire l'emergenza
15/01/2019
Il
31 gennaio prossimo a Penne, in provincia di Pescara - l'organizzazione è della Fondazione Architetti Pescara Chieti per conto dei due Ordini professionali in collaborazione con la sezione Abruzzo e Molise dell'Inu e con il Patrocinio del Comune di Penne - si svolgerà il seminario "Pianificare e prevenire l'emergenza". Una riflessione con l'obiettivo di contribuire a una crescita di consapevolezze e responsabilità dei professionisti quanto
LEGGI TUTTO
Solo il 2,5 per cento delle abitazioni ha una polizza anticalamità
14/01/2019
Le ragioni per cui nonostante l'aumento di interesse fa fatica a decollare nel nostro Paese il mercato delle assicurazioni delle abitazioni contro le calamità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tav, Di Maio e Salvini smorzano i toni ma lo stallo mette a rischio i fondi Ue
12/01/2019
La Tav Torino - Lione torna prepotentemente al centro della scena politica, tra ipotesi di referendum e probabili rinvii che metterebbero a rischio i finanziamenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'illusione del miracolo senza grandi opere
12/01/2019
Si torna a parlare di boom economico mentre la crescita economica nel nostro Paese rischia di rallentare sensibilmente. Una delle cause è senza dubbio l'incapacità di mettere mano alla rete delle infrastrutture.
L'articolo di Sergio Rizzo da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Finanziaria 2019: vendere o valorizzare il patrimonio pubblico?
12/01/2019
Una riflessione sull'interesse pubblico e le contraddizioni nella vendita del patrimonio, a margine dell’approvazione della Legge di bilancio dello Stato.
L'articolo de Il Giornale dell'architettura
LEGGI TUTTO
Abruzzo, l’urbanistica verso la nuova legge
12/01/2019
Con il convegno del 24 gennaio la sezione abruzzese dell’Inu aprirà il dibattito sulle necessità, le priorità e le opportunità per l’urbanistica regionale. Ne parla in
un colloquio con il Centro il presidente Roberto Mascarucci
LEGGI TUTTO
"Matera non è solo opere incompiute, è un miracolo tra Neolitico e futuro"
11/01/2019
La realizzazione della Stazione centrale a Matera, il progetto di Stefano Boeri. L'architetto lo commenta in rapporto al contesto della città lucana, capitale europea della cultura 2019.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Salvini: referendum sulla Tav
11/01/2019
La realizzazione dell'Alta Velocità Torino - Lione, oltre alla contesa sulle trivellazioni, finisce nello scontro politico che sta investendo le forze di maggioranza in Parlamento. La Lega si schiera per il referendum sulla Tav.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'altra Milano: il Giambellino così resiste all'abbandono
11/01/2019
Nel quartiere milanese di Giambellino - Lorenteggio, interessato da un'importante piano di riqualificazione, al momento sembrano notarsi solo il degrado e il disagio abitativo.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO