Una costellazione di terra e di acqua
07/10/2018
Il
12 ottobre prossimo a Pavia l'Ordine degli architetti locale organizza un convegno incentrato sul percorso e gli obiettivi del
Manifesto per il Po, di cui l'Inu è tra i promotori.
Il programma
LEGGI TUTTO
La Biennale della sostenibilità territoriale
07/10/2018
Si terranno nelle giornate del
9, 10 e 12 ottobre prossimi a Torino gli eventi della prima edizione della Biennale della sostenibilità territoriale. L'Inu patrocina attraverso la sua sezione Piemonte e Valle d'Aosta, il presidente della sezione Carlo Alberto Barbieri interverrà alla tavola rotonda del 12 ottobre.
Il programma
LEGGI TUTTO
L'abitare del futuro prossimo
07/10/2018
Si terrà
domani 11 ottobre ad Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, il convegno "Agostina, il condominio senza problemi - l'abitare del futuro prossimo". L'Inu patrocina, interviene il presidente della sezione regionale Carlo Alberto Barbieri.
Il programma
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo, Radio radicale intervista il vicepresidente Inu
07/10/2018
02/10/2018 Il vicepresidente dell'Inu Andrea Arcidiacono è stato intervistato sulla questione della richiesta di una legge per la tutela del suolo (l'Inu partecipa alla
coalizione) nel corso della trasmissione "Overshoot" di Radio Radicale.
L'audio
LEGGI TUTTO
Cambia il decreto: nessun veto sulle aziende per ricostruire
07/10/2018
Le discussioni in corso per le modifiche del provvedimento per la ricostruzione a Genova. La questione dei requisiti delle aziende che potranno candidarsi a rifare il Ponte.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Milano - Cortina, coppia vincente per le Olimpiadi invernali 2026
07/10/2018
La candidatura dell'accoppiata Milano - Cortina per organizzare le Olimpiadi invernali del 2026. Costi, investimenti e potenzialità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Maxi - piano delle infrastrutture con regole chiare e trasparenti
05/10/2018
L'urgenza per il nostro Paese della predisposizione di un piano serio e ben congegnato che adegui la dotazione infrastrutturale complessiva.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il manager amato dagli sfollati
05/10/2018
E' il sindaco di Genova Marco Bucci il commissario per la ricostruzione del Ponte Morandi nel capoluogo ligure.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Farabollini la spunta su Pirozzi, il geologo è il nuovo commissario
05/10/2018
Il geologo e docente a Camerino Piero Farabollini è il nuovo commissario straordinario per la ricostruzione nel Centro Italia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Per le auto emissioni CO2 giù del 40 per cento entro il 2030
05/10/2018
Il voto del Parlamento europeo sulla diminuzione delle emissioni delle auto e sulla crescita della diffusione delle auto elettriche. Soglie ambiziose al 2030, i dubbi e le necessità per un mercato e un settore che sono in una fase di evidente transizione.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
La Rgs sblocca gli avanzi dei Comuni
04/10/2018
Arriva lo sblocco tecnico da parte della Ragioneria generale degli avanzi dei Comuni, ma saranno vincolati agli investimenti. Il quadro tuttavia è molto complesso.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le Province: 1918 opere a rischio
04/10/2018
La ricognizione a tappeto dello stato di ponti, viadotti, gallerie e opere in generale sulle strade provinciali, condotta in seguito alla richiesta del Ministero delle Infrastrutture. I dati e le cifre, i fondi che servono.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Dagli appalti agli sfollati: Genova e i cinquanta giorni delle promesse mancate
04/10/2018
Un crudo riepilogo degli impegni e dei tempi scanditi nelle settimane scorse dai rappresentanti del governo e delle istituzioni per la ricostruzione a Genova. In gran parte disattesi.
La pagina de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Scatta la tagliola Ue sulle emissioni auto
03/10/2018
Da oggi il Parlamento europeo esamina la proposta di regolamento che limita le emissioni di CO2 delle auto a partire dal 2020.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ecobonus e Sismabonus verso la stabilizzazione
03/10/2018
“Verranno stabilizzati l’Ecobonus e il Sismabonus”. È la bozza del Programma Nazionale di Riforma (PNR) collegato alla nota di aggiornamento del Documento di Economia e finanza (Def) 2018 a mettere nero su bianco le intenzioni del governo sull’efficientamento energetico e la messa in sicurezza degli edifici. L’esecutivo prevede anche misure di sostegno agli investimenti per la riqualificazione degli immobili e ulteriori incentivi per la rimozione
LEGGI TUTTO
Il Coni candida Milano - Cortina. L'ira di Appendino
02/10/2018
Dopo il via libera del governo (senza sostegno economico) arriva l'ufficializzazione del Coni: l'accoppiata Milano - Cortina si candida a ospitare le Olimpiadi invernali del 2026. Gli articoli del
Corriere della Sera e
La Stampa
LEGGI TUTTO
Smog, la stretta di Roma: dal 2019 fermi gli Euro3
02/10/2018
L'annuncio dell'amministrazione capitolina: si lavora, per il prossimo anno, a un bando per l'area più centrale di Roma alla circolazioni dei veicoli più vecchi alimentati a diesel.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO