Verde, digitale, inclusiva: così la City diventa Smart
11/04/2018
Il concetto di smart city, gli esempi di applicazione per la sua realizzazione, gli studi e le città all'avanguardia.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Clima: ecco la classifica internazionale dei buoni e dei cattivi
10/04/2018
Il CAT, consorzio internazionale indipendente di ricerca che monitora l’impegno e le politiche climatiche delle singole nazioni, ha di recente aggiornato il suo sistema di rating per adeguarlo agli obiettivi più stringenti usciti due anni fa dagli accordi di Parigi . Se alla Conferenza sul Clima di Copenaghen, nel 2009, era stato stabilito di contenere l’aumento delle temperature medie globali entro i 2°C al 2050, il limite auspicato nel 2015 è
LEGGI TUTTO
Riqualificazione energetica, la guida Enea per i condomìni
10/04/2018
Enea sintetizza i requisiti tecnici per accedere all’ecobonus per i condomini nel Vademecum sulla riqualificazione delle parti comuni.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Investimenti al Sud solo grazie ai fondi Ue
10/04/2018
Le risorse derivanti dai fondi europei, dicono i dati, sono impiegate sempre di più per fare fronte alla mancanza di investimenti dello Stato nazionale nel Mezzogiorno.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Villini storici: un patrimonio da salvare in tre mosse
09/04/2018
Il dibattito sulla protezione dei villini storici nella capitale, l'intervento della sezione Lazio dell'Inu con la proposta di alcuni strumenti per affrontare il problema.
L'articolo de la Repubblica e
il documento completo
LEGGI TUTTO
Il boom dell'affitto agevolato
09/04/2018
Crescono in maniera consistente i proprietari che scelogono di affittare tramite la formula del canone concordato. Le ragioni alla base dell'incremento.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Immobili trasformati in perdita dal fisco
09/04/2018
Una riflessione del presidente di Confedelizia e proposte per combattere la crisi del mercato immobiliare, a vantaggio della proprietà.
L'intervento dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ogni Regione ha un prezzo per l'area servizi mancante
09/04/2018
Standard urbanistici e monetizzazione: le norme in vigore nelle Regioni. L
e pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Una voragine ogni due giorni: Roma capitale della fragilità
07/04/2018
Frane, voragini, in generale una situazione gravissima di rischio idrogeologico fotografata da un dossier messo a punto a più mani e da più autorità, tra cui l'Ispra. Si parla di Roma: stimato almeno un miliardo di euro di risorse necessarie per la messa in sicurezza. Gli articoli de
La Stampa e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ponti, strade, alberghi e stadi: le 750 incompiute del Belpaese
07/04/2018
Un collettivo di artisti offre un approccio originale alla piaga delle opere incompiute nel nostro Paese.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Tre anni per andare dal Cipe alla Gazzetta
06/04/2018
L'Ance individua le cause, burocratiche e non, che hanno portato nel nostro Paese a una crisi degli investimenti in opere pubbliche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un piano che divora il paesaggio
06/04/2018
Una dura critica alla gestione della pianificazione e del governo del territorio dell'amministrazione regionale campana. Dietro l'apparenza di programmi e strategie la sostanziale deregulation.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Verde, hotel e case: sì alla nuova Bagnoli ma è incognita governo
06/04/2018
Ieri la Cabina di regia sulla riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli. Lo stato dell'arte e le incertezze legate alle scelte che farà il prossimo governo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Un progetto non ancora all'altezza
06/04/2018
Ieri la Cabina di regia sulla riqualificazione di Bagnoli, probabilmente l'ultima a cui hanno partecipato gli esponenti del governo in carica. Storia di un processo che in tanti anni ha prodotto ben pochi risultati.
L'articolo di Bruno Discepolo da Il Mattino
LEGGI TUTTO
L’Aquila senza “cuore”, 9 anni e 21 miliardi dopo
05/04/2018
Domani è il nono anniversario del sisma che distrusse il territorio dell'Aquila. A fronte di un'imponente massa di risorse mobilitate, un bilancio della ricostruzione: quello che si è fatto e i nuovi problemi, a cominciare dalla dispersione della popolazione e dalla sovrabbondanza del patrimonio immobiliare.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il Mose di Venezia dopo quindici anni resta un'incompiuta
05/04/2018
Dopo quindici anni il Mose nel capoluogo veneto appare in dirittura d'arrivo. Ma la burocrazia e i vincoli rallentano l'erogazione dell'ultima tranche di risorse necessarie.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Firenze e la partita mobilità: “In ritardo per veti e ricorsi”
05/04/2018
La fase che sta attraversando il capoluogo toscano è decisiva per lo sviluppo: i progetti in ballo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
A Frascati il reattore per l'energia pulita
05/04/2018
L'Enea ha scelto Frascati, a sud di Roma, per installare un centro di ricerca sulla fattibilità della produzione di energia dalla fusione nucleare. Avvio lavori entro novembre.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO