Il bilancio Ue scontenta tutti: tagli ad agricoltura e coesione
03/05/2018
Tra i punti più contestati della proposta di bilancio 2021 - 2027 della Commissione europea ci sono senz'altro i criteri relativi all'agricoltura e alla coesione.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Italia bloccata, e i colpevoli sono noti
02/05/2018
Ecco le molteplici cause che non consentono al nostro Paese di programmare e realizzare con efficienza le opere pubbliche.
L'articolo de L'Economia
LEGGI TUTTO
La “bicifestazione” a Roma per la rivoluzione urbana
02/05/2018
Una grande manifestazione nella capitale chiede più attenzione e spazio nelle nostre città per la mobilità ciclabile.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Una centrale atomica in mare, la sfida russa nell'Artico
02/05/2018
In Russia è in procinto di entrare in funzione una vera e propria centrale atomica galleggiante. Le preoccupazioni degli ambientalisti.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Le case popolari? A Vienna sono green
02/05/2018
La grande attenzione nella capitale austriaca, per i grandi volumi di edilizia sociale, alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
L'Abusivismo edilizio, quasi 20 case su 100 sono illegali
02/05/2018
L'abusivismo edilizio nel nostro Paese. I dati dall’Allegato "Indicatori di benessere equo e sostenibile" al Documento di economia e finanza (DEF) 2018.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Sismabonus alle demolizioni con ricostruzione
02/05/2018
Il sismabonus, l'incentivo fiscale per la messa in sicurezza degli immobili, può essere utilizzato anche per le operazioni di demolizione e ricostruzione. Il chiarimento dell'Agenzia delle entrate.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tolti 22 miliardi in 7 anni a sindaci e governatori
02/05/2018
L'impressionante quantità di tagli e risorse "drenate" agli enti locali negli ultimi anni.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
Si sciolgono i ghiacciai. Nel cuore dell’Europa la lite sui confini “mobili”
26/04/2018
Il cambiamento climatico e lo scioglimento dei ghiacciai causano problemi e contenziosi anche nella determinazione dei confini nelle aree alpine in Europa.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Tagli del sei per cento nel budget Ue per coesione e agricoltura
26/04/2018
Entra nel vivo la procedura di proposta e approvazione del bilancio dell'Unione europea 2021 - 2028. I tagli in vista per coesione e agricoltura, l'ipotesi di aumentare il peso di ricerca e sviluppo, le altre ipotesi di lavoro.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Quindici anni per un'opera, dieci prima del cantiere
26/04/2018
Nero su bianco, anche sul Def, il problema tutto italiano dei tempi lunghissimi per la realizzazione delle opere pubbliche e delle infrastrutture.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Gas e petrolio, l'Italia si ritrova a secco
25/04/2018
La diminuzione costante dell'estrazione nel nostro Paese di gas e petrolio apre riflessioni sulla convenienza e l'opportunità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Intesa pensa a un grattacielo sull'area Expo
25/04/2018
Intesa San Paolo sarebbe in procinto di scegliere l'area dove si è svolto Expo a Milano per la realizzazione di un nuovo quartier generale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In Iraq lo stadio più grande del mondo: sarà realizzato con i soldi sauditi
25/04/2018
Un accordo tra Iraq e Arabia Saudita sarebbe alla base del progetto di realizzare a Baghdad lo stadio più grande del mondo.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Energia alla paralisi per i veti M5S - Lega
25/04/2018
Le idee di Movimento Cinque Stelle e Lega nord sulle politiche energetiche. Lo scontro sui provvedimenti che il governo in carica sta adottando.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Mobilità sostenibile, la Corte Costituzionale blocca il piano
24/04/2018
La scure dell’illegittimità costituzionale torna a colpire i finanziamenti deliberati senza consultare le Regioni. Dopo il programma “Scuole Innovative” e la ripartizione del Fondo Investimenti, è toccato al piano per la mobilità sostenibile. Come negli altri due casi, la questione è stata sollevata dalla Regione Veneto e accolta dalla Corte Costituzionale, che con la sentenza 78/2018 ha dichiarato illegittimo il comma 615 della Legge di Bilancio
LEGGI TUTTO