Architettura, Papa Francesco porta (per la prima volta) la Santa Sede alla Biennale di Venezia
29/01/2018
Per la prima volta la Santa Sede partecipa alla Biennale di Architettura di Venezia, e lo fa con un padiglione diffuso sull'Isola di San Giorgio. A dare l'annuncio ufficiale, attraverso un comunicato, è stato il Pontificio Consiglio della Cultura.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
“Camerino avrà le casette”: ma è corsa contro il tempo
29/01/2018
Le rassicurazioni del commissario Paola De Micheli dopo l'appello dei docenti universitari per la ricostruzione di Camerino.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Nizza, il segno di Zucchi nel nuovo polo urbano
29/01/2018
C'è la "firma" di un progettista italiano, Cino Zucchi, nel nuovo quartiere che sorgerà a Nizza. Gli obiettivi della selezione.
L'articolo di Progetti e concorsi
LEGGI TUTTO
Con i sindaci nei loro uffici: “Qui cade tutto in rovina”
28/01/2018
Viaggio in alcuni dei Comuni colpiti dai terremoti che hanno interessato il Centro Italia nel 2016 e nel 2017, colloqui con gli amministratori per la cronaca di una ricostruzione che decisamente non decolla.
Il reportage de La Stampa
LEGGI TUTTO
La rivolta dei professori: “Così Camerino muore”
28/01/2018
L'appello dei docenti universitari per la ricostruzione di Camerino e delle sedi del suo prestigioso ateneo, da sempre fondamentale per l'identità della città.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Smog nelle città, ora l'Italia rischia
28/01/2018
E' tutto italiano (nell'ordine Torino, Milano e Napoli) il poco invidiato podio delle città più inquinate d'Europa. Il nostro Paese nel frattempo rischia sanzioni da parte della Commissione europea per lo smog. Gli articoli de
il Fatto quotidiano e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
La scuola modello, tutta di legno, che diventa rifugio contro i terremoti
28/01/2018
Nascerà a Sora, in provincia di Frosinone, nel giro di due anni, la nuova scuola antisismica progettata dall'architetto senatore Renzo Piano. La presentazione con il presidente del Consiglio e il ministro dell'Istruzione. Gli articoli del
Corriere della Sera e
Sole 24 Ore e
l'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Ance: la riqualificazione è bloccata da incertezze su distanze e altezze
26/01/2018
“Arrivare con urgenza ad una riforma organica a livello nazionale del governo del territorio”. È la conclusione tratta dall’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) nel rapporto sulle leggi regionali che hanno colto l’opportunità, introdotta dal decreto “del fare” del 2013, di derogare agli standard urbanistici ed edilizi.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Boom di pendolari in Lombardia ma si investe di più in autostrade
26/01/2018
Il rapporto Pendolaria presentato da Legambiente: il caso lombardo è esemplificativo della strategia di un Paese che continua a preferire gli investimenti per le arterie stradali piuttosto che migliorare i servizi ferroviari che non rientrano nell'Alta Velocità.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Spazi per la cultura: da Brescia a Pisa, da Ferrara a Milano, ecco le architetture in arrivo
25/01/2018
Milano, Roma, Brescia, Venezia, Pisa, Ferrara: il 2018 sembra essere un anno particolarmente fecondo per le iniziative che utilizzano la cultura come volano per azioni di recupero e rigenerazione.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Quei miliardi di sgravi fiscali poco “green”
25/01/2018
Il dibattito sulla revisione del sistema di incentivi fiscali fa segnare l'assenza di considerazione di un elemento: la valutazione degli incentivi ambientalmente favorevoli o dannosi. Eppure esiste una catalogazione accurata.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Un piano nazionale per i fondi strutturali
25/01/2018
L'opportunità offerta dalla riforma in sede europea delle modalità di erogazione dei fondi strutturali, la proposta di puntare sul potenziamento delle dotazioni infrastrutturali.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Welfare, il patto europeo delle Cdp
24/01/2018
Educazione, salute, alloggi a canoni accessibili: si registra nel nostro Paese e in Europa un deficit di risorse per il soddisfacimento dei bisogni in questi settori. Lo studio e le proposte da una task force guidata da Romano Prodi, il ruolo di Cassa depositi e prestiti. Gli articoli del
Corriere della Sera e de
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Taranto, il Comune avvia la selezione dei progetti per il rilancio della Città vecchia
24/01/2018
Dopo il concorso internazionale di idee sul recupero e rilancio della Città vecchia di Taranto e la premiazione dei primi tre classificati, è stata ora approvata la bozza del piano degli interventi. Il ruolo dell'Inu.
L'articolo del Sole 24 Ore e
il sito di #OpenTaranto
LEGGI TUTTO
Protezione civile, in Gazzetta il decreto di riforma
24/01/2018
La riforma della Protezione Civile diventerà operativa il prossimo 6 febbraio. I contenuti.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
In centro a caccia di ostacoli
24/01/2018
Il 25 gennaio scorso si è svolta a Figline la seconda passeggiata urbana, incentrata sui temi dell'accessibilità, nell'ambito del laboratorio "Il centro che vorrei", che ha visto collaborare l'Inu e il Comune. Sabato l'evento finale.
L'articolo de La Nazione
LEGGI TUTTO
Campania a sorpresa dietro la Lombardia per le infrastrutture
24/01/2018
Un indice che sintetizza la dotazione infrastrutturale delle regioni italiane ne colloca tre meridionali nei primi dieci posti, tra cui la Campania al secondo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Italia fuori dalla top 20 per la qualità della vita
23/01/2018
Una ricerca fatta in occasione del Forum economico di Davos a sorpresa penalizza il nostro Paese per quanto riguarda la qualità della vita.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO