“Facciamo rivivere le vecchie stazioni”
26/02/2018
C'è anche il contributo della sezione regionale dell'Inu nel dibattito per la riqualificazione e il riuso delle stazioni ferroviarie della vecchia linea Asti - Alba.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
“Ora basta, liberateci dalla burocrazia”
25/02/2018
Il presidente dell'Ance Gabriele Buia parla delle politiche e degli interventi necessari a un settore, quello dell'edilizia, che continua a vivere una crisi profonda. Tra le sue proposte una politica e una legge per le città e una Agenzia nazionale.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Anche l’acqua si ricicla”: un piano contro la siccità
25/02/2018
Da Palermo l'appello del Fai per la messa a punto di politiche integrate e lungimiranti per salvaguardare la "risorsa acqua", sempre più preziosa.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Bocciati in turismo
25/02/2018
A leggere con attenzione i dati relativi ai flussi turistici si scopre che il nostro Paese cresce ma in misura molto minore rispetto ai concorrenti europei. La mancanza di una strategia integrata che ci impedisce di cogliere appieno le opportunità e valorizzare le potenzialità.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, freno ai veti delle Regioni
25/02/2018
Il via libera della Corte costituzionale ai poteri del presidente del Consiglio per le opere infrastrutturali di livello regionale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Fondi Ue: 3,6 miliardi da spendere entro fine anno
23/02/2018
Ecco il riepilogo Regione per Regione dei fondi europei che devono essere spesi entro la fine dell'anno per non perdere il finanziamento.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Casa, le prime 58 opere per cui non serve il permesso
23/02/2018
La Conferenza unificata raggiunge l'intesa sulla prima lista di opere di edilizia privata per cui non serve comunicazione (come Cil, Cila, Scia), in una ottica di semplificazione.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Nei centri storici più bar e ambulanti
23/02/2018
L'indagine di Confcommercio racconta come è cambiato il commercio in dieci anni nei nostri centri storici. L'aumento di bar e telefonia e di stranieri, nel complesso un quadro che fa emergere la necessità di politiche mirate.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cancellate le illusioni sull'Ema
23/02/2018
Gli ultimi sviluppi danno la sensazione che sia pressoché tramontata l'ipotesi di assegnare in seconda battuta la sede dell'Agenzia europea del farmaco a Milano a discapito di Amsterdam.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ilva, produrre senza inquinare è possibile
22/02/2018
Un contributo sulla situazione dell’Ilva e della siderurgia italiana di Rossella Muroni, già presidente di Legambiente e candidato di Liberi e Uguali alle prossime elezioni.
L'intervento da La Stampa
LEGGI TUTTO
Edilizia al palo: persi 60 miliardi
22/02/2018
La crisi del comparto edile nel nostro Paese ormai si manifesta come strutturale, e risiede soprattutto nella difficoltà cronica a mettere in cantiere opere pubbliche.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Climate change, le risposte dalle città europee e americane
22/02/2018
Come si attrezzano le città alle conseguenze del cambiamento climatico? Le soluzioni adottate in alcune città
europee e
americane da Il Giornale dell'architettura
LEGGI TUTTO
Testo Unico Edilizia, tecnici al lavoro per modificarlo
21/02/2018
È iniziato l’iter per la revisione del Testo Unico dell’Edilizia. Nei giorni scorsi si è riunito per la prima volta il tavolo di lavoro composto da Ministeri, Conferenza delle Regioni e Rete delle Professioni Tecniche, istituito dal Ministero delle Infrastrutture per fare ordine nella normativa ed eliminare eventuali incongruenze.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Padiglione Italia, viaggio nei territori da salvaguardare
21/02/2018
Ieri la presentazione del Padiglione Italia della Biennale di architettura di Venezia. Al centro il territorio dei piccoli Comuni. Gli articoli del
Sole 24 Ore,
Corriere della Sera e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
A Madrid più chilometri di metro di tutta la rete italiana
21/02/2018
Il grande ritardo del nostro Paese per quanto riguarda la rete delle metropolitane. Le cifre e i progetti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Italia divisa a metà: chi abita al Sud vive tre anni di meno
21/02/2018
Una ricerca mette in risalto le disparità, anche geografiche, dell'aspettativa di vita nel nostro Paese.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Il Po rovinato da inquinamento e burocrazia
21/02/2018
Gli obiettivi del Manifesto per il Po, che vengono ribaditi in un appello ai candidati alla Presidenza della Regione Lombardia. L'Inu in prima fila tra i promotori.
L'articolo de la Provincia Pavese
LEGGI TUTTO
Per il mattone di Stato solo mini - vendite
20/02/2018
Ieri la presentazione annuale dei risultati dell'Agenzia del Demanio. Cifre complessive che evidenziano quanto le opportunità per lo Stato derivanti dal patrimonio immobiliare pubblico più che dalla vendita provengono dalla valorizzazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rischio sismico e consumi con detrazioni fino all'85 per cento
20/02/2018
Un riepilogo degli incentivi fiscali graduati per la messa in sicurezza antisismica delle abitazioni private.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Débat public, Consiglio di Stato: effetto vanificato
19/02/2018
Le indicazioni del Consiglio di Stato sul débat public, la procedura recentemente istituita per la partecipazione delle popolazioni alle scelte che riguardano il territorio e le opere pubbliche.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO