Il ministro francese: rispettate i tempi. Lega - Movimento Cinque Stelle lavorano all'intesa
03/02/2019
Il contesto del confronto politico sulla Tav Torino - Lione, e gli elementi destinati a influenzarlo, a cominciare dalle scadenze elettorali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Ecco il piano da 9,1 miliardi contro dissesto ed emergenze"
03/02/2019
Fondi e cambiamenti nelle procedure: il ministro dell'Ambiente Sergio Costa illustra il piano per migliorare la spesa delle risorse per la prevenzione e il contrasto al rischio idrogeologico.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tav, la divergenza nel governo
03/02/2019
Sulla realizzazione della Tav Torino - Lione si acuisce lo scontro nel governo tra gli alleati Lega e Movimento Cinque Stelle. Dal Sole 24 Ore i resoconti delle dichiarazioni di
ieri e di
oggi
LEGGI TUTTO
L'esercito dei volontari di Reggio Emilia: "Trasformiamo la città nella nostra casa"
01/02/2019
L'esperienza di Reggio Emilia, dove si moltiplicano iniziative organizzate dai cittadini, supportate dal Comune, che favoriscono partecipazione, coesione sociale, rigenerazione e manutenzione a tutti i livelli.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ripartire dalle grandi opere ma nel piano del governo c'è il pericolo scorciatoie
01/02/2019
Il governo dichiara da tempo che la via migliore per ridare fiato all'economia è sbloccare piccole e grandi opere sul territorio. Ma finora, segnalano i costruttori, si è visto poco. Gli articoli de
la Repubblica e del
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Silk Cities Conference 2019
01/02/2019
Scade il
31 marzo prossimo il termine per inviare paper per la conferenza internazionale "Reconstruction, Recovery and Resilience of Historic Cities and Societies" che si terrà dal 10 al 12 luglio prossimi all'Università dell'Aquila.
Il call for paper
LEGGI TUTTO
Tav, Toninelli vieta a Ponti di spiegare in Parlamento i costi - benefici
31/01/2019
Rinviata in Commissione Trasporti alla Camera la presentazione dell'analisi costi - benefici sulla Tav Torino - Lione. Un rinvio che fa il paio con quello delle mozioni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il paesaggio trasformato
31/01/2019
La riflessione e le preoccupazioni sui possibili effetti e rischi delle monocolture sul paesaggio. Il caso del territorio tra Toscana, Umbria e Lazio.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Record di pendolari, ma le risorse sono in calo
31/01/2019
Nonostante un aumento di bacino di utenza negli ultimi anni, i servizi ferroviari per i pendolari nel nostro Paese appaiono complessivamente in peggioramento, anche se la situazione nel Paese è molto diversificata. I dati di Legambiente.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
La partita a poker della Lega. No alle trivelle? Sì alle dighe
31/01/2019
Non solo trivellazioni: nella partita che ha riguardato la ricerca di idrocarburi in mare è entrata anche la questione degli impianti di produzione di energia idroelettrica, che andranno alle Regioni. Con quali effetti?
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Smart cities e strumenti urbanistici
31/01/2019
Smart city ed effetti della tecnologia in ambito urbano: se ne parlerà a "Mosaico Italia: raccontare il futuro", la Rassegna urbanistica nazionale in programma a Riva del Garda
dal 3 al 6 aprile prossimi.
Ne scrive IoArch con un'intervista al responsabile della community sul tema Gianluca Cristoforetti
LEGGI TUTTO
Trivelle, nei prossimi 12 anni investimenti per 10,9 miliardi
30/01/2019
I giacimenti di petrolio e metano "valgono", è la stima delle imprese, circa un miliardo all'anno di investimenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sulla Tav guerra di cifre fra Lega e Cinque Stelle
30/01/2019
Il confronto tra i partiti di maggioranza sulla realizzazione della Tav Torino - Lione si sposta sul piano della contestazione dei dati.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piazza del Verano e Villaggio Olimpico, restyling d'autore
30/01/2019
Due concorsi di architettura a beneficio di luoghi simbolici della capitale. Li promuove l'Istituto nazionale di architettura con il sostegno del Comune.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Architetti soddisfatti per lo stop agli emendamenti su edilizia e lavori pubblici
29/01/2019
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (Cnappc) è soddisfatto per il pericolo scampato grazie all’intervenuta inammissibilità di quegli emendamenti in tema di edilizia e di lavori pubblici che rischiavano di compromettere la trasparenza negli affidamenti di incarichi professionali e di mettere in ginocchio il settore delle costruzioni.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
L'Italia delle opere dimenticate
29/01/2019
La mappa delle opere abbandonate sul territorio: infrastrutture che in passato erano considerate priorità progressivamente "escono dai radar" della programmazione. Qualche esempio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ingegneri, verso l'albo solo il quindici per cento dei laureati
28/01/2019
Il titolo abilitante non costuisce un requisito "necessario" per un numero crescente di laureati in ingegneria. Le cifre.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Aquila, dopo il terremoto è il cemento a distruggere
28/01/2019
Il progetto di un parcheggio sotterraneo minaccia l'integrità di un sito artistico, di grande valore simbolico, all'Aquila.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO