La registrazione video del Congresso

10/04/2019

La registrazione video del trentesimo Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Governare la frammentazione" al Centro Congressi di Riva del Garda

LEGGI TUTTO

Aree interne, a Pazzano la doppia iniziativa di Inu Calabria

10/04/2019

Inu Calabria è tra gli organizzatori del doppio appuntamento di Pazzano, in provincia di Reggio Calabria. Il 27 aprile prossimo si terrà un incontro di  approfondimento scientifico e culturale, con testimonianze di buon governo. Il 28 aprile prossimo sarà dedicato all’apprendimento ed allo svago, con un’iniziativa curata dalla condotta Slow Food Soverato - Versante Jonico per inaugurare i sentieri delle orchidee e delle erbe spontanee in un

LEGGI TUTTO

ZEROISMORE, via al ciclo di eventi

10/04/2019

L'associazione TES promuove ZEROISMORE, un ciclo di incontri che attraverserà l’Italia da Nord a Sud per presentare, discutere e implementare il disegno di legge contro il consumo di suolo e per la rigenerazione urbana. Si inizia domani 12 aprile a Bari. Seguiranno Firenze, Roma, Treviso, Perugia, Parma, L’Aquila, Milano, La Spezia e altri luoghi. L'Inu patrocina. Le informazioni e il programma dell'evento del 12 aprile

LEGGI TUTTO

Abusivismo e consumo di suolo, Radio radicale intervista il presidente di Inu Sicilia

10/04/2019

Su abusivismo e consumo di suolo, con particolare riferimento alla situazione in Sicilia, nel corso della trasmissione Overshoot di Radio radicale è stato intervistato il presidente della sezione regionale Inu Paolo La Greca. L'audio

LEGGI TUTTO

Inu per Jane's Walk 3.0, la call

10/04/2019

Per il terzo anno consecutivo l’Istituto Nazionale di Urbanistica, nell'ambito del patrocinio e di una collaborazione diretta con la piattaforma Jane’s Walk, lancia (in occasione del festival internazionale del 3, 4 e 5 maggio) una call per il ruolo di walk leader: soggetti interessati a proporre, pianificare, promuovere e guidare una o più passeggiate tematiche in un quartiere della propria città, durante gli eventi delle città aderenti. L'In

LEGGI TUTTO

Un Patto per l'urbanistica italiana. La proposta al centro del trentesimo Congresso dell'Inu

10/04/2019

Un Patto, un confronto e una rete per costruire un progetto e una proposta che abbia al centro un’urbanistica che sappia offrire utilità sociale. Il Patto per l’urbanistica italiana è stato lanciato oggi a Riva del Garda nel corso del trentesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica “Governare la frammentazione” dalla presidente Silvia Viviani. Durante la giornata di lavori, dopo la relazione della presidente Inu, si sono alternati i r

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, la sfida è l'addio al carbone

09/04/2019

E' diventato ormai centrale il contributo delle energie rinnovabili nel panorama del nostro Paese, anche per quanto riguarda l'industria. I dati. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Adesso ho bisogno di voi": il nuovo cammino di Greta

09/04/2019

Greta Thunberg, la giovanissima studentessa svedese che ha innescato le manifestazioni contro il cambiamento climatico. Il 18 aprile è attesa a Roma. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Appalti, confronto a tre nei lavori fino a 200mila euro

08/04/2019

Appalti, le novità di soglie e procedure disposte dal decreto crescita. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Doppio aiuto da 900 milioni per le piccole opere sprint

08/04/2019

Il decreto crescita disporrà un altro stanziamento per i Comuni per le piccole opere, realizzate in modo rapido. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bonus lavori, arriva la cessione al fornitore con sconto fisso

08/04/2019

Il decreto crescita amplia gli strumenti di tipo fiscale pensati per favorire i processi di riqualificazione edilizia degli immobili. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

E il borgo si fa suite

08/04/2019

L'albergo diffuso, un modalità di imprenditoria del turismo ma anche uno strumento per la riqualificazione dei borghi storici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Nel cantiere dei Quartieri spagnoli

08/04/2019

I Quartieri spagnoli, uno dei luoghi simbolo di Napoli. E' in corso un'esperienza particolarissima, che merita di essere raccontata. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"

LEGGI TUTTO

Firenze l'incompiuta

08/04/2019

A poche settimane dalle elezioni comunali nel capoluogo toscano, la lente di lettura costituita dai lavori per le opere e le infrastrutture. Il reportage de l'Espresso

LEGGI TUTTO

L'Aquila si stringe nel lutto: "Ma c'è voglia di rinascere"

08/04/2019

Dieci anni dopo il terremoto che distrusse L'Aquila. Tra luci e ombre. Gli articoli de il manifesto e Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

CeNSU International Annual Symposium

08/04/2019

Il CeNSU (Centro Nazionale di Studi Urbanistici - D.P.R. 01/07/1971 n° 840), nell’ambito dell’obiettivo di incrementare l’interesse agli studi urbanistici, promuovendo iniziative culturali, di informazione e di aggiornamento della disciplina, organizza annualmente il Convegno Internazionale "Research Technics & Planning" su un argomento di attualità di interesse dei pianificatori. Il tema del 2019 è Urban Density & Sustanability / Densità e Soste

LEGGI TUTTO

La quattro giorni di Congresso e Run: segnalazioni dalla stampa

06/04/2019

I lavori della quattro giorni dal 3 al 6 aprile di Rassegna Urbanistica Nazionale hanno avuto articoli e approfondimenti tra gli altri da Milano Finanza (i seminari della Run), La Stampa (Run e Congresso), Edilizia e territorio, l'Adige. La trasmissione giorno per giorno di Radiouno ha intervistato il coordinatore del programma di lavoro "Città accessibili a tutti" Iginio Rossi (audio)

LEGGI TUTTO

La registrazione video dell'Assemblea dei soci Inu

06/04/2019

A Riva del Garda l'Assemblea dei soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Disponibile la registrazione video

LEGGI TUTTO

Non si ferma l'assalto del cemento alle coste siciliane e le demolizioni degli abusi continuano a singhiozzo

05/04/2019

Su consumo di suolo e abusivismo un approfondimento del Quotidiano di Sicilia, con un'intervista al presidente della sezione regionale dell'Inu Paolo La Greca. La pagina

LEGGI TUTTO

In un villaggio della campagna danese nasce il grattacielo più alto d'Europa

05/04/2019

Il grattacielo più alto del continente nascerà in un contesto tutt'altro che metropolitano, in Danimarca. La vicenda. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO