La partita truccata della Tav
16/12/2018
Un dossier del Pd "indaga" sui componenti della Commissione che dovrà valutare la convenienza della realizzazione della Tav Torino - Lione. Gran parte di loro hanno già espresso pubblicamente il giudizio, ed è negativo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
"Il tradimento delle periferie"
16/12/2018
Andrea Causin, nella scorsa legislatura presidente della Commissione parlamentare sulle periferie. Non solo è mancato l'ascolto delle raccomandazioni di quel lavoro, ma rischiano anche il piano e i finanziamenti già previsti.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Rassegna urbanistica Inu, l’ora dello spazio pubblico
16/12/2018
Tra i temi portanti di "Mosaico Italia: raccontare il futuro", in programma
dal 3 al 6 aprile prossimi a Riva del Garda, le tante implicazioni dello spazio pubblico.
Ne scrive edil.news, con dichiarazioni della responsabile della Community Inu sul tema, Marichela Sepe
LEGGI TUTTO
Città accessibili a tutti. Indirizzi, esperienze e prospettive di miglioramento del funzionamento urbano
16/12/2018
Città accessibili a tutti: del programma di lavoro dell'Inu, coordinato da Iginio Rossi,
scrive su Ingenio il presidente di Inu Umbria Alessandro Bruni
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, i nodi e le necessità
16/12/2018
Da Urbanpromo Progetti per il Paese gli assessori comunali all’Urbanistica segnalano necessità ed esigenze per affrontare il salto operativo e culturale costituito dalla rigenerazione urbana.
L'articolo de Il Giornale dell'architettura
LEGGI TUTTO
Un Prg per rinascere
16/12/2018
Catania dichiara ufficialmente il dissesto e dopo qualche ora il sindaco presenta le linee guida del nuovo piano regolatore. La volontà di ripartire. La dichiarazione del presidente di Inu Sicilia, Paolo La Greca.
L'articolo di Milano Finanza
LEGGI TUTTO
"Spostare il lago da Peretola? Il problema sono i partiti"
16/12/2018
Opere e prescrizioni ambientali, colloquio sul progetto dell'aeroporto di Firenze. Il presidente di Inu Toscana Francesco Alberti
intervistato da La Nazione
LEGGI TUTTO
Terzo Valico, il sì di Toninelli: "Ma l'opera deve cambiare"
14/12/2018
Terzo Valico ferroviario Genova - Milano, ecco i risultati dell'analisi costi - benefici. Per il ministro delle Infrastrutture si deve fare con alcune modifiche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Opere lumaca, quattro anni per farle
14/12/2018
Il Report dell'Agenzia per la coesione territoriale, dettagliato sui tempi e le fasi per la realizzazione delle opere pubbliche nel nostro Paese.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Restaurare il Ponte Morandi è meglio che abbatterlo. Memoria e simboli
14/12/2018
Una posizione che sostiene la necessità, innanzitutto sociale e culturale, di restaurare piuttosto che abbattere e ricostruire il Ponte Morandi a Genova.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Nasce l'housing sociale per persone lgbt in difficoltà
13/12/2018
A Torino nasce il primo progetto italiano di housing sociale dedicato alle persone fragili lgbt. E' anche uno dei primi in Europa.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Quando la "A" svelava il centro ai ragazzi delle periferie
13/12/2018
A partire dalla constatazione della sempre minore efficienza del trasporto pubblico e dei collegamenti a Roma, una riflessione dello scrittore Marco Lodoli su quanto e come le periferie si allontanino dal centro e in definitiva la città lo perda.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Vita nel sottosuolo
13/12/2018
A Milano un convegno dedicato specificatamente al sottosuolo della città. Una risorsa anche per le potenzialità di utilizzo.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Contro la Tav, in difesa del territorio
12/12/2018
Il Presidente della Camera Roberto Fico interviene nel dibattito in corso sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. Le ragioni di chi avanza perplessità e contrarietà.
L'intervento da La Stampa
LEGGI TUTTO
Legambiente: "Altro che Tav, sono 26 le opere incompiute"
12/12/2018
In una fase di dibattito concentrato sull'Alta Velocità Torino - Lione, Legambiente mette in evidenza quanto ancora sarebbe da fare per molte linee ferroviarie esistenti.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Rete Professioni Tecniche: su infrastrutture e progettazione il governo ha imboccato la strada sbagliata
11/12/2018
Dalla Centrale unica per la progettazione, passando per il ripristino dell'aliquota relativa alla progettazione stessa all'interno dell'incentivo del 2%, allo svilimento dei contenuti e della qualità del progetto per le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria: le misure più rilevanti in materia di opere pubbliche messe in piedi dal Governo guardano al passato e riducono la qualità dei progetti. La presa di posizione è della Rete Prof
LEGGI TUTTO