Uno degli effetti del cambiamento climatico riguarda la risorsa idrica, che a livello globale è sempre più preziosa. E' chiamata in causa anche la gestione nel nostro Paese. L'articolo dell'inserto del Sole 24 "nova.tech"
La valutazione dal punto di vista della sostenibilità della manovra economica, da parte dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile. L'articolo di Avvenire
La realizzazione di due nuove ciclovie lungo la valle del Po che si intrecciano con i percorsi già esistenti potrebbe trasformare la Pianura Padana in una terra per cicloturisti. Sono l’Aida, nata per volere della Fiab con 926 km a unire il Moncenisio a Trieste, e la VenTo, ideata dal Politecnico di Milano che scorre lungo il Po per 704 km da Torino a Venezia. Due infrastrutture che potrebbero avere risvolti positivi sulle economie locali e fa
Parla il viceministro delle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri: la proposta di una "legge speciale" per velocizzare la realizzazione delle opere. L'intervista dal Sole 24 Ore
Il recupero di Colletta di Castelbianco, un borgo distrutto dal sisma in Liguria, risorto puntando sulla tecnologia. L'articolo de La Stampa
Si discute a livello europeo sugli strumenti per aumentare in modo significativo il tasso di ristrutturazione degli edifici. L'articolo del Sole 24 Ore
L'emergenza determinata dal coronavirus amplia il ricorso al telelavoro. Gli effetti a Milano a Citylife. L'articolo de la Repubblica
Un testo è l'occasione per riflettere sulle esperienze di "autorganizzazione urbana", a partire dal contesto romano. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano
Si osserva anche nel nostro Paese una progressiva integrazione, a livello professionale, delle competenze di architetti e ingegneri. L'articolo del Sole 24 Ore
Riflessioni sulle ragioni e gli errori della realizzazione delle Vele a Scampia. L'articolo de la Repubblica
Riflessioni su ruolo ed evoluzione dell'architettura nell'ultimo testo di Carlo Olmo. L'articolo dell'inserto de La Stampa "Tuttolibri"
Sul finire delle celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Giancarlo De Carlo, alcuni testi che ricordano e analizzano le sue idee. L'articolo de il manifesto
L'impegno dell'associazione Outskirt: la rigenerazione delle periferie con un approccio "dal basso". L'articolo dell'inserto de la Repubblica "D"
A Delhi l'inquinamento ha raggiunto picchi tali da potere essere considerato una vera e propria piaga sociale. La situazione. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "D"
Il progetto della sindaca di Parigi Anne Hidalgo è la "città del quarto d'ora", dove i servizi sono a portata di mano e spostarsi su lunghe distanze è meno necessario. L'articolo del Corriere della Sera