La demolizione della Vela verde, che inizierà il 20 febbraio, è un passo importante per la riqualificazione di Scampia. L'articolo de la Repubblica
Dopo il successo di alcune iniziative, come quelle di Firenze e Roma, partirà a breve anche alla Stazione centrale a Milano l'operazione "Mercato centrale", con il recupero di spazi per un'operazione nel segno della gastronomia. L'articolo de Il Foglio
Ecco come il programma di rigenerazione integrata "Lacittàintorno" di Fondazione Cariplo ha operato nel quartiere Corvetto del capoluogo lombardo. L'articolo de Il Foglio
Nonostante le voci degli scettici siano più forti della loro effettiva rilevanza scientifica, ormai sono diventati evidenti a tutti gli effetti del climate change. L'articolo de La Stampa
Incontro a Palazzo Chigi: il governo studia il rilancio degli enti intermedi. La premessa costituita da alcune misure finanziarie. L'articolo del Sole 24 Ore
Sembrerebbe di assistere a una fase di "stanca" della mobilitazione per il clima: dipende forse dalla divaricazione tra richieste e realizzabilità? L'articolo de Il Foglio
Il governo si propone di regolamentare il fenomeno dei cosiddetti affitti brevi, che coinvolge anche i centri storici del nostro Paese. Ma la questione è complessa, e chiama in causa svariate dinamiche. L'articolo de Il Foglio
L'anno scorso a una crescita complessiva dell'economia mondiale non ha corrisposto un aumento delle emissioni: una buona notizia, ma a esaminare i dati nelle diverse aree permangono motivi di preoccupazione. L'articolo del Corriere della Sera
Per le Olimpiadi invernali del 2026 le Regioni Lombardia e Veneto segnalano al Ministero delle Infrastrutture l'importanza della realizzazione di alcune opere. L'articolo del Sole 24 Ore
L'architetto Mario Cucinella racconta il progetto, appena partito, della Città della Salute a Sesto San Giovanni. E' centrale nella rigenerazione delle aree ex Falck. L'articolo del Sole 24 Ore
L'iniziativa del Comune di Milano per incentivare il recupero degli edifici abbandonati: diciotto mesi di tempo ai proprietari per presentare un piano di recupero, altrimenti scattano le penalizzazioni. L'articolo de la Repubblica
La diminuzione delle nevicate a bassa quota in montagna mette in discussione investimenti e utilità di alcune infrastrutture turistiche. Il dibattito. L'articolo de La Stampa
Qualche giorno fa al Polo Sud si è registrata la temperatura record di 18,3 gradi. Un evento che conferma la delicata situazione in cui a causa del cambiamento climatico sono immersi ecosistemi da cui di fatto dipende l'equilibrio ambientale di tutto il Pianeta. L'articolo de la Repubblica
Utopiaggia, sulle colline tra Orvieto e Perugia, è uno dei trenta ecovillaggi sparsi nel nostro Paese. Obiettivi e motivazioni di uno stile di vita, e di organizzazione della società, alternativo. Il reportage de L'Espresso
Si registrano a New York successi inaspettati dei comitati di quartiere che si battono contro la costruzione di nuovi grattacieli, a dispetto dalla narrazione comune. La metropoli americana si confronta in realtà con diversi problemi, riconducibili a una dinamica di gentrificazione piuttosto spiccata. L'articolo de la Repubblica
Mancano ancora le disposizioni per l'applicazione del cosiddetto bonus facciate. Un riepilogo dei contenuti del provvedimento. L'articolo del Sole 24 Ore
Sono settimane decisive per l'approvazione del nuovo bilancio comunitario: un dibattito che si interseca con la necessità di finanziare il Green new deal. L'Italia si appresta a prendere posizioni critiche. L'articolo del Sole 24 Ore