RASSEGNASTAMPA

Perché dobbiamo preoccuparci del cambiamento climatico, non della terza guerra mondiale

29/03/2025
Il grande paradosso della nostra epoca: preferiamo spendere centinaia di miliardi per armarci e distruggere l’umanità, anziché per combattere il cambiamento del clima, e provare a salvarla. L'articolo di fanpage

LEGGI TUTTO

Bologna ha vinto il premio della Settimana europea della mobilità per le iniziative sostenibili

29/03/2025
A Bologna il premio della Settimana europea della mobilità grazie alle "Giornate senz'auto". L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Devastante terremoto in Myanmar, si temono migliaia di vittime

29/03/2025
Un devastante terremoto ha colpito la Birmania, con epicentro a 18 km da Sagaing, nel centro del Paese. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Non solo uragani, le parole del meteo estremo

29/03/2025
Alcuni dei termini, noti e meno noti, usati per definire i fenomeni climatici estremi. L’app Babbel suggerisce etimologia e significato. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Clima, in soli due anni i ghiacciai dell’arco alpino sono diminuiti del 10 per cento

28/03/2025
Tra il 2022 e il 2023, in soli 2 anni, i ghiacciai sulle Alpi sono diminuiti del 10 per cento. Una percentuale pari al volume perso in 30 anni durante la seconda metà del XX secolo tra il 1960 e il 1990. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Il Parco delle Cinque terre si è dotato di un Piano di adattamento. È il primo in Italia

28/03/2025
Il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici del Parco delle Cinque Terre è il primo in Italia per un'area protetta. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Edilizia e urbanistica, Forza Italia propone il suo Testo Unico

28/03/2025
È stata presentata alla Camera la proposta di legge delega al Governo per il nuovo Testo Unico delle Costruzioni messa a punto dal Dipartimento Lavori pubblici di Forza Italia e illustrata dalla deputata Erica Mazzetti. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

“Agricoltura È” sostenibilità, cosa chiedere a un sistema che sta cambiando

27/03/2025
La manifestazione romana “Agricoltura È” ha offerto l’occasione per numerose riflessioni sui cambiamenti in corso nel sistema agroalimentare, che tra le tante sfide della sostenibilità deve affrontare anche quella dello spreco alimentare. Serve allora puntare sulla formazione, sull’innovazione, sulla tecnologia e sui giovani affinché capiscano che la nuova agricoltura non è un lavoro di ripiego. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Guerra ed eventi estremi, il documento di Bruxelles: "Preparare scorte per sopravvivere 72 ore"

27/03/2025
La Commissione europea ha presentato un piano dal titolo “Eu Preparedness Union Strategy” in cui si parla esplicitamente di come affrontare disastri naturali, attacchi informatici e crisi geopolitiche, compresa la possibilità di aggressioni armate contro i Paesi comunitari. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

I dati per modellare la comunità energetica del Quarticciolo a Roma

27/03/2025
Nell’ambito del progetto Energy4All, la Fondazione Openpolis sta realizzando uno studio sulla demografia e l’edilizia del quartiere della capitale. Lo scopo è fornire elementi utili per comprendere la potenzialità e fattibilità per la comunità energetica locale. L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Venezia a rischio inondazioni estreme entro il 2150

26/03/2025
Uno studio ipotizza scenari critici per l'intera laguna di Venezia e il Mose attualmente progettato per proteggere la città dalle acque alte. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Siccità, nel nord-ovest della Sardegna non c’è più acqua per l’agricoltura

26/03/2025
Emergenza siccità particolarmente accentuata in alcune aree della Sardegna. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Erosione costiera: il 66 per cento dei principali fiumi italiani a rischio, arretramenti fino a 10 metri l’anno

26/03/2025
Uno studio sull'erosione costiera nel nostro Paese mostra in alcuni territori un quadro allarmante. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Le nuove stime sul riscaldamento globale futuro sono preoccupanti

26/03/2025
Le proiezioni sul riscaldamento globale nei prossimi anni: i fattori in gioco. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

Eventi estremi, l’obiettivo Onu: entro il 2027 ogni Paese deve avere un sistema di allerta precoce

25/03/2025
Il cambiamento climatico e l'incremento di eventi estremi richiede un generale adeguamento anche per quanto riguarda la predisposizione di sistemi di allerta. L'impegno dell'Onu. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Bigbang Ispra, nell'ultimo anno l'Italia ha avuto piogge e disponibilità idrica più alte della media

25/03/2025
I dati sulla quantità delle piogge dello scorso anno nel nostro Paese: una crescita complessiva ma anche una marcata disparità tra territori. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

In crisi climatica anche il comportamento dei cittadini deve essere adeguato alla tipologia di rischio

25/03/2025
Il cambiamento climatico impone una diversa gestione e programmazione di interventi e prevenzione, a più livelli. L'intervista a Bernardo Gozzini del consorzio LaMMA da Greenreport

LEGGI TUTTO

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: l’Italia tra emergenze idriche e soluzioni innovative

24/03/2025
Il 22 marzo era la Giornata Mondiale dell'Acqua 2025. Il tema di quest'anno è la conservazione dei ghiacciai. Uno sguardo allo stato delle risorse idriche in Italia e all'impatto del cambiamento climatico. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Salva Milano, chi ha comprato le case sequestrate tra le promesse di Tajani e i tavoli di Sala “con costruttori e procura”

24/03/2025
Forza Italia continua a sostenere l'approvazione del Salva Milano, ma il sentiero è ormai molto stretto. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Istat, accelerano i prezzi delle case, nel 2024 +3,2 per cento

24/03/2025
I prezzi delle abitazioni sono saliti del 3,2 per cento nel 2024 rispetto all'anno precedente (in sensibile accelerazione dal +1,3 per cento del 2023). L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO