Novantennale INU, il materiale nelle sezioni del portale
13/08/2020
Sul
sito web allestito per le celebrazioni del novantesimo anniversario della nascita dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, sono online le sezioni relative agli
Eventi, ai
Documenti, a
Studi e Ricerche e alla
Cronologia. L'organizzazione delle iniziative e la catalogazione promosse per questa importante occasione
LEGGI TUTTO
Abbandono e mancanze di risorse, la lenta agonia delle strade bianche
13/08/2020
L'ingente e importante patrimonio di sentieri di montagna e viabilità "minore" del nostro Paese, di cui la manutenzione è sempre più difficile.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Post-pandemic Cities: l'8 e il 9 ottobre il convegno di INU Sicilia
12/08/2020
Si è recemente conclusa la raccolta delle proposte di contributo per il convegno di INU Sicilia "Post-pandemic Cities: le sfide dell'urbanistica dopo l'emergenza" in programma
l'8 e il 9 ottobre prossimi. Sulla
pagina dedicata, che sarà costantemente aggiornata, sono disponibili tutte le informazioni sull'iniziativa
LEGGI TUTTO
Infrastrutture e cultura per la rinascita
12/08/2020
Capri, una delle località turistiche più rinomate del Paese, si confronta con la necessaria ripartenza. I progetti in campo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Governo impugna la legge Solinas sulla pianificazione
12/08/2020
La legge regionale sarda sull'interpretazione del Piano Paesaggistico impugnata dal governo. I punti al centro dell'attenzione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Italia piene di foreste, mai così tante
11/08/2020
Continua la crescita delle foreste nel nostro Paese, che tuttavia non è programmata. Un patrimonio che per essere valorizzato necessita di strategia e gestione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Com'è piccola e lenta l'Italia digitale
11/08/2020
Il rapporto Censis sullo stato della trasformazione digitale mette in luce un territorio nazionale fortemente disomogeneo, e conferma la correlazione tra sviluppo economico e uso di Internet.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Alle prossime elezioni ricordiamoci chi cementifica
11/08/2020
Il caso abruzzese non è isolato, rispecchia la tendenza di considerare il territorio e l'urbanistica esclusivamente sotto il profilo dello scambio e del profitto.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
"Un team per guidare Roma ma il governo dia le risorse"
10/08/2020
Parla l'ex sindaco di Roma Francesco Rutelli. Lo stallo in cui versa la capitale chiama la necessità di interventi straordinari.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Al via superbonus del 110 per cento
10/08/2020
Superbonus al 110 per cento: gli ultimi provvedimenti tecnici per una misura che è ormai pronta per essere attuata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Da oggi non abbiamo più scuse: case ad efficienza energetica per un Paese sostenibile"
10/08/2020
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, illustra ragioni e obiettivi del cosiddetto superbonus al 110 per cento.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Una figuraccia che si poteva evitare
10/08/2020
La scelta della Giunta e della maggioranza sarda di "sfidare" il buon senso nella revisione del Piano Paesaggistico Regionale, le motivazioni.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il governo dice no: "La legge Solinas è incostituzionale"
10/08/2020
Il governo impugna due leggi regionali sarde, tra cui la revisione del Piano Paesaggistico Regionale.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il decreto Semplificazioni ha regolato gli interventi edilizi nel centro storico. Ma a Roma c’è chi parla di paralisi
08/08/2020
La disputa nella capitale attorno alla salvaguardia dei villini storici, il dibattito attorno alle misure contenute nel decreto semplificazioni.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO