Demolizione e ricostruzione con uguale sedime, volume e altezza
10/05/2020
Una recente sentenza della Corte costituzionale sembra porre limiti importanti alle operazioni di demolizione e ricostruzione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piano con l'ecobonus
10/05/2020
Il governo si appresta ad elevare fino al 110 per cento il bonus per gli interventi di efficienza energetica nelle abitazioni private. Ma a ben vedere la politica dovrebbe essere molto più mirata e articolata.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Perché ora possiamo credere in un Rinascimento dei borghi
10/05/2020
La storia delle azioni in favore dei borghi e delle aree interne nel nostro Paese, le nuove opportunità che emergono.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Verde urbano, le novità legislative
09/05/2020
In Europa, negli ultimi vent’anni, il verde è diventato un elemento essenziale della pianificazione sia a scala metropolitana che comunale. Dal London Green Infrastructure Plan alla strategia di adattamento ai cambiamenti climatici di Almada (Portogallo) alla rete di infrastrutture urbane verdi per la biodiversità forestale ad Helsinki (Finlandia), dalla pianificazione dell’infrastrutture del verde urbano di Utrecht (Paesi Bassi) al Piano verde-
LEGGI TUTTO
L'arte di riconquistare le città
08/05/2020
La fase due, l'opportunità di ripensare la città in modo più umano e sostenibile di oggi.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
La capitale della disuguaglianza
08/05/2020
La quarantena e il distanziamento sociale hanno fatto emergere in maniera ancora più evidente le spaccature sociali e le diseguaglianze che caratterizzano la capitale.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
San Siro: quattro anni per il nuovo stadio
08/05/2020
Depositati ieri in Comune a Milano i masterplan per la realizzazione del nuovo stadio che recepiscono le prescrizioni di Giunta e Consiglio comunale. Un riepilogo dei contenuti e della road map.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Prorogata la scadenza della call per il convegno scientifico di Urbanpromo
07/05/2020
La scadenza della
call per partecipare al convegno scientifico internazionale organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit "Le nuove comunità urbane e il valore strategico della conoscenza" che si svolgerà a Milano in occasione della XVII edizione di Urbanpromo a novembre è stata prorogata al 1° giugno
LEGGI TUTTO
Riscaldamento, siccità e C02. Nel 2070 l'aria sarà irrespirabile
07/05/2020
Forse relegato in secondo piano dall'emergenza pandemica, il cambiamento climatico rimane un problema serio e urgente, che farà sempre più danni nel corso dei decenni. Le ultime previsioni sono molto preoccupanti.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Il dilemma del diavolo
07/05/2020
Come cambiano le abitudini e il "respiro" delle città dopo il contagio. Il caso di Milano, ma non solo. Ne parla Gabriele Albertini.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
"I bambini e lo spazio pubblico" è il tema della Bisp 2021
06/05/2020
La VI edizione della
Biennale dello spazio pubblico che si svolgerà a Roma nel mese di maggio del 2021 (L'INU è tra i promotori assieme alla sua sezione del Lazio) ha per tema:
I bambini e lo spazio pubblico. La pandemia e le conseguenti misure di “distanziamento sociale" stanno penalizzando particolarmente i bambini, non solo in Italia ma in quasi tutti gli altri paesi del mondo. Sono i bambini a subire queste restrizioni nel pieno della fase e
LEGGI TUTTO
Ecobonus al 110 per cento da luglio
06/05/2020
Tra le misure allo studio del governo per il rilancio dell'edilizia privata c'è il potenziamento fino al 110 per cento delle spese degli incentivi fiscali per i cosiddetti ecobonus e sismabonus. Dovrebbe essere allargata anche la possibilità di cederlo a banche e imprese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Coronavirus, WWF: Questa può essere l'occasione per ripensare rapporto tra natura e aree urbane
06/05/2020
Dossier WWF “Città che osano la selvaticità”: la natura nei nostri centri urbani migliora la nostra qualità della vita, ma anche benessere e salute.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
L’appello del mondo della bici: “Potenziare la ciclabilità per decongestionare il traffico cittadino”
06/05/2020
Intervista ad Alessandro Tursi, presidente della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, per ragionare sul futuro della mobilità nelle città italiane e il consulente ambientale Simone Conte per capire i vantaggi della ciclabilità urbana.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Gestire la crisi sarà la cosa più politica che dovremo imparare a fare
06/05/2020
Emergenza sanitaria, distanziamento e relazioni sociali, gestione del territorio. Alcune considerazioni sul governo della crisi.
L'articolo da "Gli Stati Generali"
LEGGI TUTTO