Regioni da ripensare, così privilegi ed egoismi hanno diviso il Paese
04/08/2020
A cinquant'anni dalle istituzioni delle Regioni una riflessione e un bilancio sul sistema italiano. Le molte correzioni necessarie.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Il modello Genova e le sue ombre: costi, tempi, opacità
04/08/2020
E' stato di frequente citato il cosiddetto modello Genova come riferimento per un salto di qualità per la realizzazione delle infrastrutture nel nostro Paese. Ma le pecche non sono mancate.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Il cemento che minaccia i tesori della Sardegna
03/08/2020
Il dibattito e le polemiche attorno alla legge regionale sarda recentemente approvata, i rischi per l'ambiente e il paesaggio di pregio.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
"E' il Ponte della nuova Genova, amatelo e durerà mille anni"
03/08/2020
Il nuovo inizio del capoluogo ligure con il nuovo Ponte sul Polcevera. Parla il progettista, l'architetto Renzo Piano.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Così brucia il cuore verde del pianeta: Amazzonia, solo in luglio seimila roghi
03/08/2020
Continua il disastro dei roghi che distruggono la foresta amazzonica. I dati.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
I piani dei ministeri: sgravi alle imprese e alle opere pubbliche
03/08/2020
Sono giorni decisivi per l'elaborazione da parte del governo del piano per il rilancio del Paese, indispensabile per beneficiare dei fondi europei. Gli articoli de
Il Messaggero e
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Italia sempre più bollente: dagli anni Sessanta temperatura su di due gradi
01/08/2020
L'ondata di calore che coinvolge l'Italia in questi giorni rientra in un più generale fenomeno di innalzamento delle temperature a cui il nostro Paese, dicono le rilevazioni, è particolarmente esposto.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Diario della fine di un ghiacciaio: così la montagna cambia pelle
01/08/2020
Una mostra fotografica evidenzia l'inesorabile arretramento dei ghiacciai sulle Alpi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Montagna, dopo gli Stati Generali si cambia registro? Le riflessioni e il commento del presidente di Uncem alle dichiarazioni del ministro Boccia
31/07/2020
La pandemia, e le nuove esigenze e necessità che ha messo in evidenza, può produrre nuove opportunità per la montagna e le aree interne del nostro Paese? In questi mesi il dibattito pubblico si è molto concentrato sulla questione, che ha acquisito persino nuova centralità dopo l’esito positivo della trattativa in seno all’Unione europea sul cosiddetto Recovery Fund. Tutti stimoli raccolti dal governo, che attraverso il Ministero degli Af
LEGGI TUTTO
L'Università vada a lezione
31/07/2020
L'Università come questione strategica per il Paese, che necessita di proposte e azioni per la ridefinizione della propria centralità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il manifesto per il Sud: "Una regia sui fondi"
31/07/2020
Docenti ed esperti firmano un vero e proprio manifesto: la grande opportunità dei fondi europei per rilanciare il Mezzogiorno.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
"Morandi, mio padre: vittima del ponte"
31/07/2020
Parla Maurizio Morandi, figlio di Riccardo, l'ingegnere che tra i suoi numerosi progetti ha realizzato quello del Ponte sul Polcevera, crollato due anni fa.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Premio Bruno Zevi per un saggio storico - critico
30/07/2020
La Fondazione Bruno Zevi, allo scopo di sviluppare e diffondere l’insegnamento di Bruno Zevi e del suo metodo di indagine critica e storica, bandisce un concorso internazionale per l’assegnazione di un Premio per un saggio storico-critico che analizzi con originalità un’opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato.
Il Premio si articola in cinque sezioni, corrispondenti alle seguenti tematiche:
– lo spazio prot
LEGGI TUTTO
Demolizione e ricostruzione con le vecchie distanze tra gli edifici
30/07/2020
Le nuove norme che puntano ad agevolare le operazioni di demolizione e ricostruzione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Nardella: vogliono un Piano Marshall? I fondi allora passino dai sindaci
30/07/2020
I Comuni in prima linea per l'utilizzo delle risorse del Recovery Fund. E' la richiesta del sindaco di Firenze Dario Nardella.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il ritorno dei treni della notte: l'Europa riscopre la lentezza
29/07/2020
Le precauzioni necessarie a causa della pandemia, una maggiore sensibilità per quanto riguarda il rispetto dell'ambiente: accantonati negli ultimi anni, i treni notturni stanno vivendo una rivalutazione in molti Paesi europei.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO