E' verde il sol dell'avvenire
27/06/2020
Michael Shellenberger è un "ecologista pragmatico". In questa intervista contrappone visioni diverse rispetto a quelle cui siamo abituati rispetto alle strategie da adottare per la transizione energetica.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Mondragone e il focolaio delle inefficienze italiane che la politica non vuole vedere
27/06/2020
Il caso del focolaio di Mondragone, balzato alle cronache nazionali per le tensioni sociali, porta in luce anche una vicenda di fallite scelte di programmazione e sviluppo.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Lo smart working ci ha salvato, ora sia più smart
26/06/2020
Che ne sarà dello smart working, tra i caratteri salienti della fase di emergenza? Ci si interroga sulla prosecuzione dell'esperienza, e sulle forme da adottare.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La strategia energetica decisiva per la ripresa
25/06/2020
L'importanza della strategica energetica richiede che nell'enunciare programmi e intenzioni si evitino superficialità e slogan.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Una montagna di opportunità dopo il Covid
25/06/2020
I territori montani da rivalutare nella fase post - pandemica. A patto che siano messi in campo consapevolezza e azioni nuove.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Ecobonus al 110 per cento esteso alle seconde case, ma ci sarà un tetto di due appartamenti
24/06/2020
Le modifiche che si stanno apportando al provvedimento che dispone i cosiddetti ecobonus e sismabonus al 110 per cento, che saranno operativi a breve.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Troppe case, pochi alberi. Nelle città italiane mancano le aree verdi “intelligenti”
24/06/2020
La dichiarazione del presidente dell'INU Michele Talia in un approfondimento dedicato al verde nelle nostre città.
L'articolo de Linkiesta
LEGGI TUTTO
San Siro, accordo anche sulle volumetrie
24/06/2020
Arriva l'accordo tra il Comune milanese e le società calcistiche sulle volumetrie aggiuntive nell'ambito del progetto di realizzazione del nuovo stadio nel capoluogo lombardo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Per un Green Deal al Sud, adesso o mai più
24/06/2020
La pandemia e la necessità di ripartenza offrono opportunità per il Mezzogiorno. A patto di dotarsi di visione e di investimenti.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Smart working in calo ma "resiste". Oggi il 5,3 per cento sta lavorando da casa
23/06/2020
Il periodo di lockdown ha coinciso nel nostro Paese con un improvviso "esperimento di massa" di smart working. Perché diventi un'opzione valida per lavoratori e aziende è necessario tuttavia affrontare la questione in senso complessivo.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Le pale eoliche nel mare di Rimini che fanno litigare gli ambientalisti
22/06/2020
Il progetto di un grande impianto eolico al largo di Rimini divide ambientalisti e amministratori.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
"Alberi, scuole e quartieri autosufficienti: solo così possiamo salvare le nostre città"
22/06/2020
Agi Stati generali anche l'architetto Stefano Boeri, che ha esposto una serie di proposte che riguardano l'ambiente, la progettazione, le aree interne, le città.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Grandi opere e Tav al Sud: per me il governo si sbaglia
22/06/2020
La strategia delle grandi opere per il rllancio dell'economia è una costante del dibattito. Ma è il metodo migliore?
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Ripensare la casa
22/06/2020
L'emergenza e il lockdown hanno aperto dibattito e riflessioni sull'abitare e sulla progettazione degli spazi domestici da adattare a nuove esigenze.
Le pagine de L'Espresso
LEGGI TUTTO