Un minuto di urbanistica: il quarto video lancia l'iniziativa "#Dialoghi di sostenibilità"

15/06/2021
Un minuto di urbanistica: il quarto video del ciclo promosso dalle ragazze e dai ragazzi che partecipano al laboratorio INU Giovani. Il lancio dell'iniziativa "Dialoghi di sostenibilità", che parte il 30 giugno 2021. Curano il progetto "Un minuto di urbanistica" Emanuela Verrone, Giada Limongi, Tiziano Innocenzi, Marco Casu, Giovanni Ottaviano, Gaetano Marcanio, Alessandro Pecchioli, Alessandra Longo ed Enrico Luotto

LEGGI TUTTO

Recovery Plan, il focus sugli altri Paesi dell'Ue

15/06/2021
Come stanno sfruttando l'opportunità offerta dal Recovery Plan gli altri Paesi dell'Unione europea? Alcuni approfondimenti specifici. Gli articoli del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ai porti una dote di quattro miliardi: in prima fila Genova e Trieste

15/06/2021
Lo sviluppo del sistema portuale rientra tra gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Alta velocità, porti e logistica: una ricetta da trenta miliardi

15/06/2021
Infrastrutture e logistica: un quadro degli investimenti e degli interventi previsti nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Alta velocità in tutta Italia: tempi e lotti della grande sfida del Pnrr

15/06/2021
Lo sforzo del Piano nazionale di ripresa e resilienza, e dei programmi collegati, è quello di far compiere alla rete ferroviaria dell'alta velocità nel nostro Paese il definitivo salto di qualità. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Città più vivibili se divise in quartieri

14/06/2021
Yvonne Farrell e Shelley McNamara, vincitrici del Pritzker Prize, intervistate dopo l'assegnazione del riconoscimento. Il focus sui cambiamenti nella dimensione urbana. L'intervista dall'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"

LEGGI TUTTO

Il miracolo di Aielli: da borgo spettrale a villaggio della street art

14/06/2021
Nel borgo abruzzese di Aielli è stata vinta la scommessa del rilancio e della rigenerazione, grazie alla street art. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Sindaci, viaggio al termine della notte

14/06/2021
Il dibattito sul difficile mestiere dei sindaci, gravati da grandi responsabilità e pochi mezzi. La crisi arriva da lontano. L'articolo di Massimo Cacciari da La Stampa

LEGGI TUTTO

Architetti alla frontiera del'est

14/06/2021
Alcuni celebri architetti italiani progettano opere importanti, dall'Albania alla Cina. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

La città dei quindici minuti, l'approfondimento

13/06/2021

Sara Ferraro, componente del laboratorio INU Giovani, interviene in un approfondimento condotto da Emanuela Verrone sulla città dei quindici minuti nel corso di "I 7 Peccati Capitale" - estratto dalla trasmissione Bricks and the City, in onda su Lazio Tv

LEGGI TUTTO

C'è ancora la new Milano?

12/06/2021
Indagine sul capoluogo lombardo: allo scoppio della pandemia modello di innovazione e dinamismo. Quali tendenze oggi? L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Soprintendenza speciale per le opere del PNRR

12/06/2021
Come funzione la nuova Soprintendenza speciale per le opere del Piano nazionale di ripresa e resilienza? Un quadro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dissesto, mix di azioni per ridurre il rischio

11/06/2021
Focus sulle misure a più livelli predisposte dal governo per il contrasto al rischio idrogeologico. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La transizione verde non è un pranzo di gala. Chi pagherà i conti?

11/06/2021
E' oramai acquisita nell'ambito dell'Unione europea l'urgenza di predisporre azioni per la transizione verde. Sarà altrettanto importante accompagnarle con misure sociali. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

La rivoluzione verde riparte da sessanta miliardi

11/06/2021
Riepilogo delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinate alla transizione ecologica. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'intelligenza della città: pubblicate le interviste a Bellicini/Rosina e Accetturo

10/06/2021
Pubblicati in versione sintetica e integrale i dialoghi con Lorenzo Bellicini/Alessandro Rosina e Antonio Accetturo, del progetto "L'intelligenza della città" di INU Lombardia e dell'Istituto Nazionale di Urbanistica

LEGGI TUTTO

Poca urbanistica nel PNRR. Il presidente di ASSURB sul reclutamento e sulla proposta INU delle Agenzie

10/06/2021

All’approvazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza hanno fatto seguito quelle dei provvedimenti necessari all’attuazione: sulle cosiddette semplificazioni, sulla governance, sul reclutamento. Sull’ultimo aspetto è utile l’analisi di Markus Hedorfer, presidente di ASSURB, l’associazione che rappresenta gli interessi professionali degli urbanisti, al di là delle appartenenze ordinistiche. I criteri che saranno utilizzati per immettere nuo

LEGGI TUTTO

"Superbonus, non più necessaria la dichiarazione di stato legittimo"

10/06/2021
Il relatore Roberto Morassut fornisce chiarimenti sulla versione semplificata del superbonus. I dati aggiornati rilevano a due miliardi e mezzo circa il valore dei progetti ammessi al beneficio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Riforme al palo, per l'ambiente un sì simbolico

10/06/2021
L'Aula del Senato ha dato ieri il primo sì all'inserimento della tutela dell'ambiente nella Costituzione. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Al decollo "Centro Italia", la prima macro - Regione

09/06/2021
Ieri l'incontri tra i presidenti delle Regione dell'Italia centrale per impostare una strategia comune di sviluppo. Si tratta di un esperimento unico. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO