Fraccaro e gli architetti: controlli sui costi
15/09/2020
Il sottosegretario Riccardo Fraccaro al convegno del Consiglio nazionale degli architetti sul superbonus. Apprezzamento per lo strumento e indicazioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
I piani dei ministri triplicano la spesa del Recovery Fund
15/09/2020
Sono oltre duecento i miliardi destinati al nostro Paese nell'ambito del Recovery Fund. Una soglia abbondantemente superata dall'insieme di proposte e progetti dei Ministeri. La selezione sarà inevitabile.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tagli da 2,8 miliardi a sussidi dannosi per aiutare la riconversione green
14/09/2020
Parla il ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Il piano del governo per un graduale spostamento delle risorse dai sussidi dannosi per l'ambiente a quelli che incentivano comportamenti virtuosi.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Camere, assedio a Conte: "Ora aiuti la Capitale, subito più soldi e potere"
14/09/2020
Le iniziative dell'Osservatorio parlamentare per Roma, un gruppo trasversale di deputati e senatori, per la promozione di provvedimenti a beneficio della capitale.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Patrimonio artistico a rischio sismico, ma la politica dorme
14/09/2020
I terremoti continuano naturalmente a essere una grave minaccia per aree estese del nostro Paese, e per il patrimonio artistico e culturale. Ma la programmazione degli interventi langue.
L'articolo di Tomaso Montanari da il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Smart working, obiettivo quattro milioni
12/09/2020
Il governo al lavoro sulla nuova normativa per lo smart working, destinato a essere utilizzato in maniera significativa anche dopo la fine dello stato d'emergenza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Grandi opere al palo
12/09/2020
L'annosa questione delle grandi opere ferme nel nostro Paese. Alcuni esempi, i tentativi del governo di velocizzare le procedure.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Città accessibili a tutti in quest’epoca di cambiamenti e difficoltà
11/09/2020
A Urbanpromo Green, in programma il 17 e 18 settembre prossimi, ci sarà tra i seminari quello organizzato dal progetto "Città accessibili a tutti".
L'articolo di Superando.it
LEGGI TUTTO
"Gas serra, nuovo record"
11/09/2020
La pandemia non deve far diminuire l'impegno per contrastare il cambiamento climatico. Le azioni necessarie sono sempre più urgenti.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Recovery plan, via libera alle linee guida per finanziare i progetti
10/09/2020
Prendono forma i criteri e le linee guida per il via libera ai progetti italiani che daranno corpo al Recovery Plan.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Smart opportuntiy
10/09/2020
L'inevitabile crescita dello smart working, il caso di Milano. E se diventasse un'occasione per distribuire meglio il valore all'interno della città?
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Metaponto, Europa
10/09/2020
Una parte importante dei fondi europei destinati al nostro Paese nell'ambito del Recovery Plan sarà destinata al finanziamento dell'alta velocità ferroviaria nel Mezzogiorno.
L'articolo de il Foglio
LEGGI TUTTO
La crisi economica batte il clima e riporta il carbone a Pechino
09/09/2020
La crisi generata dall'emergenza sanitaria e le incertezze nelle relazioni internazionali spingono la Cina a riprendere la produzione di energia dal carbone. I dati.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Le città globali diventano deserti
09/09/2020
La pandemia ha accentuato e accelerato un processo di desertificazione delle global city che in realtà era già in atto. Urge un ripensamento.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
The urban planning for safety in the cities
09/09/2020
Il convegno "The urban planning for safety in the cities" dell'Università di Salerno si svolgerà il
25 settembre prossimo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Energia dall'idrogeno: un patto franco - tedesco per il nuovo oro verde
09/09/2020
Sono Germania e Francia le nazioni capofila in Europa di una grande azione di investimento sulla produzione di idrogeno pulto per il fabbisogno energetico.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO