Un rifugio per la vita
06/03/2021
Un boom di domande per la gestione di tre rifugi sulle Dolomiti mette in luce un cambiamento di visione e priorità che rientra anche negli effetti della pandemia.
Le pagine de La Stampa
LEGGI TUTTO
Taranto scommette sulla città
05/03/2021
L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha partecipato il 20 febbraio scorso con il presidente della sua sezione pugliese, Francesco Rotondo, al webinar "Taranto, dalla vita negata alla rinascita felice", organizzato dalla Libera Università di Cittadinanza Attiva. E’ un’associazione che si occupa dei temi ambientali sul territorio regionale, approdata da ultimo al caso Ilva.
Una vicenda che occupa con una certa frequenza l’evidenza della cronaca degl
LEGGI TUTTO
"Servono quindici anni per finire un'opera: una svolta o sprechiamo metà dei fondi Ue"
05/03/2021
Il presidente dell'Ance Gabriele Buia commenta le recenti dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture e sottolinea l'urgenza di velocizzare le procedure di realizzazione delle opere sul territorio.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Torino diventi capitale alpina
05/03/2021
Il presidente dell'Uncem interviene per rilanciare la necessità di azioni che costruiscano un vero e proprio patto tra il capoluogo piemontese e il suo territorio di riferimento.
L'articolo da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Comitati e ambientalisti scrivono a Draghi e Cingolani: "Autorizzazioni più trasparenti"
05/03/2021
Numerosi tra associazioni e comitati si rivolgono al governo chiedendo rigore e trasparenza nelle procedure legate alla Valutazione di impatto ambientale.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La pandemia, i giovani urbanisti, la formazione, la ricerca e la professione: un anno dopo
04/03/2021
A un anno dalla sua costituzione il laboratorio INU Giovani elabora alcune riflessioni sugli aspetti della formazione, della ricerca e della professione.
1) La formazione e la ricerca.
Un anno fa il gruppo INU Giovani si costituiva e si incontrava a Roma, nella sede centrale. Nonostante l’anno difficile, strano, complicato, abbiamo provato – e siamo riusciti – a conoscerci e metterci in rete, delineando un primo calendario di attivit
LEGGI TUTTO
Il ritorno del club dell'atomo
04/03/2021
L'energia nucleare torna a essere un'opzione in una fase storica in cui si punta alla riduzione delle emissioni? Le differenti posizioni.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Per Amatrice piano straordinario: "Ricostruiremo il centro storico"
04/03/2021
I dati sulla ricostruzione in Centro Italia fotografano una netta accelerazione compiuta nell'ultimo anno. La novità dei poteri speciali di cui possono avvalersi i Comuni più colpiti, tra cui Amatrice.
L'articolo del Corriere dela Sera
LEGGI TUTTO
Venezia, cronache dalla città fantasma
03/03/2021
La crisi del turismo ha colpito con particolare intensità il capoluogo veneto, che su questo settore fonda la propria economia.
Il reportage di Panorama
LEGGI TUTTO
Giovannini: opere del Recovery con i commissari
03/03/2021
In Parlamento il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini conferma l'approccio commissariale per velocizzare le opere pubbliche, anche sul fronte Recovery Plan.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Muroni: "Leu non ha fatto il salto. Lascio e rifondo i Verdi in Parlamento"
03/03/2021
L'addio della deputata Rossella Muroni da Leu, l'ambizione di ricostruire dal Parlamento una componente verde.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
La cultura rigenera le città: la newsletter di Urbanpromo
02/03/2021
Parte oggi un nuovo ciclo di newsletter tematiche di Urbanpromo. Ogni settimana i progetti della gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni riuniti su un tema di Urbanpromo 2020.
Quello di oggi è "La cultura rigenera le città"
LEGGI TUTTO
Il futuro di Milano passa da periferie e area Expo
02/03/2021
Sono diverse le sfide di trasformazione che si trova ad affrontare il capoluogo lombardo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sostenibilità: così cambiano le metropoli nel mondo
02/03/2021
Esempi di iniziative di città di tutto il mondo, anche di rete, all'insegna della sostenibilità e dell'innovazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Infrastrutture migliori e più condivise se gestiamo i conflitti
02/03/2021
Il successo del processo di realizzazione di nuove infrastrutture passa anche dalla capacità di affrontare i conflitti. La necessità di procedure efficaci.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Giovannini: il mio piano per il Recovery
01/03/2021
Tra i dicasteri strategici per il successo del Piano nazionale di ripresa e resilienza c'è quello delle Infrastrutture. Il ministro Enrico Giovannini parla della sua strategia e delle novità organizzative. Le interviste de
La Stampa e di
Avvenire
LEGGI TUTTO