RASSEGNASTAMPA

"La casa sarà il primo luogo di cura": ecco il piano Speranza per i fondi Ue

29/09/2020
Nell'ambito del piano di rilancio europeo il governo prepara una rivoluzione dell'organizzazione della sanità sul territorio. Le pagine de La Stampa

LEGGI TUTTO

Recovery Plan, l'occasione per uno scatto di sostenibilità

29/09/2020
Obiettivi e direttrici del Recovery Plan europeo: rilancio ma anche affermazione di un nuovo modello di sviluppo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il labirinto di 587 progetti (non solo) "green"

29/09/2020
La grande mole di progetti che andrà "scremata" per costruire il Recovery Plan italiano. La necessità che gli indicatori della sostenibilità e della transizione ecologica siano considerati prioritari. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pescara, patrimonio a rischio: cittadini pronti alla battaglia

28/09/2020
Il caso di Pescara è paradigmatico di come il valore e la tutela del patrimonio culturale e artistico dipendano anche da un'elaborazione collettiva. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Fantozzi è in remoto, il mattone va in crisi

28/09/2020
La pandemia, l'impennata dello smart working. Gli effetti si fanno e si faranno sentire anche nel comparto immobiliare, in particolare per quanto riguarda il direzionale e il commerciale. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Strade, dighe, porti e ferrovie: i lavori sbloccano 45 miliardi

28/09/2020
Il governo si appresta a "sbloccare" circa cinquanta opere attraverso la nomina di commissari. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Fuksas: "Per Roma non serve un politica ma un city manager"

28/09/2020
Parla l'architetto Massimiliano Fuksas: Roma, e l'urgenza di un rilancio. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Un'Italia divisa in cinque

28/09/2020
La pandemia ha aggravato alcune fragilità del nostro Paese, che si possono riconoscere anche territorialmente. La necessità di politiche efficaci. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

La città e i suoi ritmi (secondo Lefebvre)

26/09/2020
La traduzione di un testo di Lefebvre, la ritmanalisi e l'utilità per gli studi urbani. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Un "Fanfani" ma senza aumentare le cubature

26/09/2020
La possibile connessione tra l'esigenza di predisporre misure per il rilancio dell'economia e quella di riqualificare il patrimonio edilizio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Un piano per ricostruire edifici obsoleti e periferie

26/09/2020
Il cosiddetto superbonus fiscale per la riqualificazione degli edifici darà con tutta probabilità una spinta importante agli interventi. Ma il dibattito è aperto su un rafforzamento delle misure per quanto riguarda la demolizione e la ricostruzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Carbonia capitale

25/09/2020
La città sarda di Carbonia candidata a capitale italiana della cultura. In apparenza poche potenzialità, ma anche un esempio di come la cultura può indicare una strada e una ripartenza. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Non dobbiamo abituarci alle catastrofi

25/09/2020
Le crisi che si intersecano nella situazione globale attuale, e la necessità di un'azione coordinata. L'articolo di Internazionale

LEGGI TUTTO

Il paese delle risaie vuole le scorie nucleari:

24/09/2020
Ancora deve essere resa nota la lista delle aree idonee, ma il sindaco di Trino Vercellese già candida il suo Comune ad ospitare il deposito nazionale delle scorie nucleari. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

La barriera del Mose è pronta ma restano rischi per Venezia

24/09/2020
La serie di sperimentazioni del Mose a Venezia: la necessità dell'esperienza per perfezionare il funzionamento. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Dal Covid la città arcipelago: più verde, più aria, orari liberi"

24/09/2020
Parla l'architetto Stefano Boeri. Le chance per la riorganizzazione delle città nel post Covid, dal policentrismo alla desincronizzazione dei flussi. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'agenda dei neogovernatori

23/09/2020
Gli appena eletti presidenti di sei Regioni italiane: dichiarazioni, obiettivi, programmi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Morto Virginio Bettini, fondatore della scuola di Urbanistica allo Iuav

23/09/2020
Il lutto nel mondo della cultura e dell'urbanistica: la scomparsa di Virginio Bettini, docente all'Università Iuav di Venezia. L'articolo de la Nuova

LEGGI TUTTO

Sussidi ambientali tra tagli e retromarce: tutte le voci sotto tiro

23/09/2020
Il lavoro del governo per eliminare gli incentivi e i sussidi considerati dannosi per l'ambiente si scontra con interessi e richieste. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il futuro passa anche dal capitale dei territori

22/09/2020
Epoca di trasformazioni e possibili rilanci: il legame con il territorio da curare e reinterpretare. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO