Oltre i Fridays e Greta, i giovani si prenderanno il clima nel 2021
23/11/2020
Nel settembre del prossimo anno a Milano si terrà l'importante appuntamento preparatorio della Cop26 sul clima, che vedrà protagoniste le giovani generazioni.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
L'appello dei giovani Fridays: "Scriviamo insieme il Recovery Plan"
20/11/2020
I giovani del movimento "Fridays for Future" chiedono di partecipare alla stesura del Recovery Plan che non risponderebbe per ora alle necessità di contrasto del cambiamento climatico.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Ci servono città senza curve
20/11/2020
La strategia di contenimento del contagio come modello per evitare di sovraccaricare le infrastrutture delle nostre città. Una nuova organizzazione è possibile.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Dagli scali ferroviarie alle opere olimpiche, perché è una notizia "normale" che ci siano i privati
20/11/2020
L'operazione degli scali ferroviari dismessi nel capoluogo lombardo, il dibattito sul rapporto tra pubblico e privato per la riqualificazione di importanti parti di città.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Nuclei speciali anti - dissesto nelle Pa. Dal Recovery Plan servono otto miliardi
19/11/2020
Il sottosegretario all'Ambiente Roberto Morassut illustra lo schema di interventi che ha l'obiettivo di velocizzare la realizzazione delle opere contro il rischio idrogeologico.
L'intervento dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Dissesto, tempi di esproprio dimezzati
19/11/2020
Il governo al lavoro per un intervento normativo strutturale per rendere più efficace la spesa per gli interventi contro il dissesto idrogeologico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cemento e soldi pubblici: i Giochi invernali 2026 seguono le tradizioni
19/11/2020
Finanziamenti e procedure semplificate per le opere relative all'organizzazioni delle Olimpiadi invernali del 2026.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Capitale italiana cultura 2022, ecco le dieci città finaliste
18/11/2020
La giuria per la selezione della città Capitale italiana della cultura 2022 ha scelto i 10 progetti finalisti, così come previsto dal bando. Lo annuncia il Mibact.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Flop dei piani per le città: in otto anni 21 interventi, ma speso il 20 per cento dei fondi
18/11/2020
La denuncia dell'Ance: negli ultimi otto anni nel nostro Paese molti programmi e linee di finanziamento per la riqualificazione urbana, ma un livello di efficienza piuttosto modesto. La richiesta di un piano nazionale, di una delega governativa specifica, di studiare le modalità di accesso alle risorse del Recovery Plan.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Consulta: nel Lazio stop al piano paesaggistico
18/11/2020
Il Piano paesaggistico della Regione Lazio è da rifare in accordo con il Ministero dei Beni culturali. Lo ha stabilito una sentenza della Corte costituzionale.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Le priorità nel rilancio della città post pandemia
17/11/2020
Una rilevazione Swg indaga sulle richieste dei cittadini per le riorganizzazione delle città nella fase post pandemica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Superbonus 110 per cento, pressing per la proroga oltre il 2021
17/11/2020
La proroga del superbonus al 110 per cento per la riqualificazione degli edifici ancora non è stata disposta. Si punta sul Recovery Fund.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Alla riscoperta di fiumi balneabili: c'è vita in città lungo le rive
16/11/2020
La tendenza in molte città di tutto il mondo di rivalutare fiumi, canali e porti anche come spazi di svago e socializzazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO