Qui era tutto Expo

16/09/2021
A che punto è il processo di valorizzazione dell'area dove nel 2015 si è svolto Expo? L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Sulla transizione ecologica il Pd non ha un'idea

16/09/2021
Il caso degli annunciati rincari in bolletta riapre la questione della gestione politica della transizione ecologica. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

"Per un nuovo impianto servono almeno 10 anni". La vecchia ipotesi Mantova

16/09/2021
La presa di posizione della Lega sul nucleare in Lombardia. Un'analisi tecnica. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Masterclass Progetti di Città, dal 20 settembre a Colleferro la fase in presenza

15/09/2021
Dal 20 al 25 settembre prossimi a Colleferro, in provincia di Roma, si svolgerà la fase in presenza della Masterclass "Progetti di Città", organizzata da INU e INU Giovani con il patrocinio e la collaborazione del Comune. La locandina dell'evento del 20 settembreil programma della fase in presenzala pagina con il materiale della Masterclass

LEGGI TUTTO

Il suolo nel progetto urbano e nel paesaggio agrario: l'evento del 23 settembre a Monteroni d'Arbia

15/09/2021
INU Toscana collabora all'organizzazione dell'evento di Anci Toscana "Il suolo nel progetto urbano e nel paesaggio agrario", in programma il 23 settembre prossimo a Monteroni d'Arbia, in provincia di Siena. Il programma e le informazioni per partecipare

LEGGI TUTTO

A Milano arriva il summit sul clima

15/09/2021
L'importanza della prossima Conferenza sul clima che si terrà a Glasgow a novembre, e che sarà preceduta, dal 30 settembre, da un decisivo appuntamento preparatorio a Milano. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La discarica e il politicus erectus

15/09/2021
Sbloccare gli investimenti necessari per risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti dipende anche da un salto di qualità politico - amministrativo. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Il senso (civico) per l'acqua

15/09/2021
La nostra abitudine di considerare l'acqua un bene scontato, gratuito. Ma molto di più andrebbe fatto per una sua migliore valorizzazione. L'articolo di Ferruccio De Bortoli dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Dal castigo divino alle inondazioni d'oggi: il "climatologo" Dante aveva già capito tutto

14/09/2021
La rilettura della Divina Commedia dal punto di vista "climatico" suscita riflessioni interessanti. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Adriatico e Marsiglia - Livorno priorità Ue

14/09/2021
Il confronto in corso in Europa sulla revisione dei Ten - T dovrebbe portare significative novità e benefici, attraverso l'allargamento della rete, anche per il nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Milano aspetta la svolta green, ma gli investimenti proseguono

14/09/2021
Milano, la metropoli italiana emblema di dinamismo prima della pandemia ne è stata colpita in modo particolarmente duro. Ora si guarda alla ripresa, con nuove priorità. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, il freno delle Regioni

14/09/2021
Il confronto sulle procedure di installazione di impianti per la produzione di energia fotovoltaica. Molte Regioni cercano di limitarne la proliferazione e fissano paletti. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

L'urbanistica duale: la registrazione dell'evento su Vittoria Calzolari e Attilia Peano

13/09/2021

Si è svolto il 16 settembre il terzo evento del ciclo "L'urbanistica duale", dedicato a Vittoria Calzolari e Attilia Peano. Il ciclo rientra nelle iniziative di celebrazione del Novantennale dell'INU

LEGGI TUTTO

Ratti e l'Arco di Trionfo: "Spacchettiamolo subito"

13/09/2021
Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie nel campo dell'arte e della progettazione urbana, in un'ottica sostenibile. La riflessione di Carlo Ratti da La Stampa

LEGGI TUTTO

Chi ha bruciato la Sicilia

13/09/2021
Le indagini e gli approfondimenti sulle cause e i responsabili degli incendi che hanno devastato la Sicilia. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Quanto costano incendi e alluvioni

13/09/2021
L'aumento degli eventi estremi causato dal cambiamento climatico incide anche sui costi e sul mercato delle assicurazioni. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Venezia disegna la città di domani

13/09/2021
Il capoluogo veneto e i suoi progetti di rilancio all'insegna di innovazione e sostenibilità, tra cui VeniSIA. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Il 15 e 16 settembre Urbanpromo Green, gli articoli di stampa

11/09/2021
Sulla manifestazione Urbanpromo Green, che si svolgerà online il 15 e 16 settembre prossimi, si segnalano online gli articoli de il Giornale dell'architetturaImpresedilinewsLavori PubbliciAgenda TecnicaIngenioCasa&ClimaProfessional Parquetoutdoor living design technology, Ediltecnico. Tra le riviste si segnalano SmartcityI Love ParquetIo ArchL’Ufficio Tecnicooutdoor living design technology ed Edilizia specializzata. Sulle N

LEGGI TUTTO

Sahel, la muraglia "verde" degli sprechi

11/09/2021
Le ragioni che stanno frenando la realizzazione della Grande muraglia verde africana. L'articolo di Millennium

LEGGI TUTTO

Ratti: il risveglio di città e uffici

11/09/2021
La sfida delle città post - Covid: a Torino un colloquio con Carlo Ratti. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO