Sindaci, viaggio al termine della notte

14/06/2021
Il dibattito sul difficile mestiere dei sindaci, gravati da grandi responsabilità e pochi mezzi. La crisi arriva da lontano. L'articolo di Massimo Cacciari da La Stampa

LEGGI TUTTO

Architetti alla frontiera del'est

14/06/2021
Alcuni celebri architetti italiani progettano opere importanti, dall'Albania alla Cina. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

La città dei quindici minuti, l'approfondimento

13/06/2021

Sara Ferraro, componente del laboratorio INU Giovani, interviene in un approfondimento condotto da Emanuela Verrone sulla città dei quindici minuti nel corso di "I 7 Peccati Capitale" - estratto dalla trasmissione Bricks and the City, in onda su Lazio Tv

LEGGI TUTTO

C'è ancora la new Milano?

12/06/2021
Indagine sul capoluogo lombardo: allo scoppio della pandemia modello di innovazione e dinamismo. Quali tendenze oggi? L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Soprintendenza speciale per le opere del PNRR

12/06/2021
Come funzione la nuova Soprintendenza speciale per le opere del Piano nazionale di ripresa e resilienza? Un quadro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dissesto, mix di azioni per ridurre il rischio

11/06/2021
Focus sulle misure a più livelli predisposte dal governo per il contrasto al rischio idrogeologico. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La transizione verde non è un pranzo di gala. Chi pagherà i conti?

11/06/2021
E' oramai acquisita nell'ambito dell'Unione europea l'urgenza di predisporre azioni per la transizione verde. Sarà altrettanto importante accompagnarle con misure sociali. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

La rivoluzione verde riparte da sessanta miliardi

11/06/2021
Riepilogo delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinate alla transizione ecologica. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'intelligenza della città: pubblicate le interviste a Bellicini/Rosina e Accetturo

10/06/2021
Pubblicati in versione sintetica e integrale i dialoghi con Lorenzo Bellicini/Alessandro Rosina e Antonio Accetturo, del progetto "L'intelligenza della città" di INU Lombardia e dell'Istituto Nazionale di Urbanistica

LEGGI TUTTO

Poca urbanistica nel PNRR. Il presidente di ASSURB sul reclutamento e sulla proposta INU delle Agenzie

10/06/2021

All’approvazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza hanno fatto seguito quelle dei provvedimenti necessari all’attuazione: sulle cosiddette semplificazioni, sulla governance, sul reclutamento. Sull’ultimo aspetto è utile l’analisi di Markus Hedorfer, presidente di ASSURB, l’associazione che rappresenta gli interessi professionali degli urbanisti, al di là delle appartenenze ordinistiche. I criteri che saranno utilizzati per immettere nuo

LEGGI TUTTO

"Superbonus, non più necessaria la dichiarazione di stato legittimo"

10/06/2021
Il relatore Roberto Morassut fornisce chiarimenti sulla versione semplificata del superbonus. I dati aggiornati rilevano a due miliardi e mezzo circa il valore dei progetti ammessi al beneficio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Riforme al palo, per l'ambiente un sì simbolico

10/06/2021
L'Aula del Senato ha dato ieri il primo sì all'inserimento della tutela dell'ambiente nella Costituzione. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Al decollo "Centro Italia", la prima macro - Regione

09/06/2021
Ieri l'incontri tra i presidenti delle Regione dell'Italia centrale per impostare una strategia comune di sviluppo. Si tratta di un esperimento unico. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il 15 e 16 settembre Urbanpromo Green: gli articoli

09/06/2021
I media sull'annuncio della prossima edizione di Urbanpromo Green, in programma il 15 e 16 settembre prossimi. Gli articoli di Paysage.itCasa&ClimaAgenda TecnicaEdilportaleEdilizia in reteLavori PubbliciIngenioInfobuild e Impresedilinews

LEGGI TUTTO

Fare il sindaco in Italia? Ecco perché diventa una missione impossibile

09/06/2021
Il dibattito sulla difficoltà di svolgere il "mestiere" di sindaco in Italia. Gli ostacoli all'assunzione di responsabilità. L'articolo del magistrato Massimiliano Atelli dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo: "Economia circolare fra nuovi materiali e incentivi fiscali"

09/06/2021
La newsletter settimanale di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, è dedicata a "Economia circolare fra nuovi materiali e incentivi fiscali" 

LEGGI TUTTO

Torna l'appalto integrato sul progetto preliminare

09/06/2021
Semplificazioni e PNRR: le novità normative per quanto riguarda la progettazione delle opere. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Noi, il Covid e la rivoluzione dell'infosfera

09/06/2021
La rivoluzione digitale, la sempre maggiore pervasività del ruolo e della presenza delle informazioni pongono interrogativi, anche di carattere etico. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Transizione eco - illogica del ministro Cingolani

08/06/2021
Luca Mercalli critica l'approccio alla Transizione ecologica del ministro Cingolani. L'intervento da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Spazi e riuso: il valore sociale

08/06/2021
Il riuso degli spazi abbandonati o sottoutilizzati è una via che può rivelarsi molto efficace per la rivitalizzazione dei territori. Le soluzioni possibili. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO