Parigi val bene il 10 per cento del Pil
01/07/2021
Il mancato raggiungimento degli obiettivi degli Accordi di Parigi sul clima avrebbe costi notevoli anche dal punto di vista economico. Uno studio li quantifica.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Non è una città per disabili, candidati parlate
01/07/2021
A Roma per quanto riguarda l'accessibilità la situazione è particolarmente critica.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
L'intelligenza della città: pubblicate le interviste a Savadori e Bertini
30/06/2021
Pubblicati in versione sintetica e integrale i dialoghi con Lucia Savadori e Gianluigi Bertini del
progetto "L'intelligenza della città" di INU Lombardia e dell'Istituto Nazionale di Urbanistica
LEGGI TUTTO
Sorpasso storico nell'Ue: più energie rinnovabili che tradizionali
30/06/2021
Dato importante con forte valenza simbolica: l'anno scorso nell'Unione europea la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili ha superato quella da fonti fossili.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
"Ex Ilva pronta all'acciaio verde, ma l'Italia e la Ue la sostengano"
30/06/2021
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ribadisce la necessità della conversione green dell'ex Ilva a Taranto. Il prodotto sostenibile dovrà essere tutelato.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
La newsletter di Urbanpromo: "Il valore strategico della conoscenza"
30/06/2021
La newsletter settimanale di Urbanpromo, incentrata come sempre su un tema caratterizzante Urbanpromo 2020 a partire dal quale sono messi a disposizione i progetti della Gallery, le interviste, i documenti e gli atti dei convegni, è dedicata a
"Il valore strategico della conoscenza"
LEGGI TUTTO
Sud, al via il riassetto del fondo coesione
29/06/2021
Le modifiche alle modalità di governance del Fondo per lo sviluppo e la coesione, per migliorare la capacità di spesa.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Abuso di fracking
29/06/2021
Cos'hanno in comune il crollo di Miami e il "terremoto indotto" in Francia? Alcune considerazioni sulle possibili contraddizioni della transizione ecologica.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il terremoto provocato dall'uomo. Paura per l'effetto dei test nel sottosuolo
28/06/2021
I rischi di scosse sismiche indotte da attività umane, il caso delle ultime ore in Francia dovuto ai test geotermici.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il fallimento istituzionale che ci fa distruggere la natura anche se ne abbiamo bisogno
28/06/2021
Lo sviluppo a danno del capitale naturale e della biodiversità è persino una contraddizione in termini.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Case sostenibili con il legno e la città diventa foresta urbana
28/06/2021
Gli sviluppi delle potenzialità dell'edilizia in legno sono continui e sorprendenti. Non mancano esempi di innovazione in alcune città europee.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pezzi di città
26/06/2021
L'esperienza dei lockdown ha portato in molti casi alla rivalutazione e alla riscoperta degli infiniti frammenti e dettagli di cui sono fatte le città.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il futuro sostenibile del Pnrr passa dalle città dei quindici minuti
26/06/2021
La mancanza di dibattito e confronto sull'idea di città che emergerà dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, le opportunità per le città della prossimità.
L'articolo di Ezio Manzini da Domani
LEGGI TUTTO
Europarlamento, approvata la legge sul clima
25/06/2021
Il Parlamento europeo approva la legge sul clima, che prevede la neutralità climatica nel 2050.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Franceschini: una soprintendenza speciale per spendere bene i soldi del Recovery
25/06/2021
Parla il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. Al centro dell'attenzione l'istituzione della Soprintendenza speciale per le grandi opere e quelle che toccano più soprintendenze.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Futuro a zero emissioni: la rivoluzione green della mobilità
25/06/2021
L'industria automobilistica alle prese con mutamenti epocali, che coincidono con quelli che riguardano la mobilità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'intelligenza della città: pubblicate le interviste a Magatti e Cavalli-Sforza/Santolini
24/06/2021
Pubblicati in versione sintetica e integrale i dialoghi con Mauro Magatti e Francesco Cavalli-Sforza/Riccardo Santolini, del
progetto "L'intelligenza della città" di INU Lombardia e dell'Istituto Nazionale di Urbanistica
LEGGI TUTTO