Le polveri sotto al tappeto
16/11/2021
Il rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente ci ricorda il numero impressionante di vittime, anche nel nostro Paese, a causa della scarsa qualità dell'aria.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Chi ha vinto e chi ha perso a Glasgow?
15/11/2021
La conclusione della Conferenza sul clima di Glasgow: è andato in porto l'accordo finale nonostante la distanza delle posizioni di partenza. Un bilancio.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Pnrr e infrastrutture, ripartiti il 97 per cento dei fondi
15/11/2021
Appare positivo l'avvio da parte del Ministero delle Infrastrutture delle procedure per l'utilizzo dei fondi destinati alla realizzazione di opere pubbliche sul territorio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cop26, intesa che salva gli impegni presi a Parigi
15/11/2021
Il resoconto dei risultati della complicata Conferenza sul clima di Glasgow, che è approdata alla fine a un sofferto accordo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Il meteo locale finalmente svelato con la rete Lampo"
15/11/2021
L'incremento degli eventi estremi e la fragilità del territorio del nostro Paese rendono necessario anche il miglioramento della qualità delle previsioni meteo. Il progetto Lampo del Politecnico di Milano.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Guai se Torino regala ai privati la Cavallerizza
15/11/2021
Il caso della cessione della Cavallerizza Reale a Torino, la riflessione sulla gestione dei beni culturali e sul rapporto con i privati.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Gianni Cerami, un ricordo
13/11/2021
Non è un compito facile quello di ricordare brevemente la figura scientifica e umana di Gianni Cerami, cercando di riprendere sia pur fuggevolmente le diverse sfaccettature di un collega e amico per oltre sessant’anni.
Mi sforzerò di non essere pedante. Sarà un racconto di ricordi, fedele a quanto scriveva Gabriel Garcia Marquez: “La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla”.
Sarà il ricord
LEGGI TUTTO
Modello Milano per la legge sulla rigenerazione delle città
13/11/2021
La proposta del Ministero delle Infrastrutture per sbloccare la discussione sulla legge sulla rigenerazione urbana: alcune misure ispirate alla situazione milanese, l'accantonamento degli standard urbanistici del Dm 1444.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cop, carbone e aiuti agli emergenti sulla strada dell'intesa finale
13/11/2021
Serve un "tempo extra" per i negoziati per arrivare a un'intesa alla Conferenza sul clima di Glasgow. Le posizioni in campo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cop26, stretta finale per l'intesa
12/11/2021
Alla Conferenza sul clima di Glasgow non si esclude il ricorso a un prolungamento dei negoziati oltre la scadenza prevista.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Immobili di Stato, ben 292 miliardi di buone ragioni
12/11/2021
La grande opportunità che potrebbe costituire un'azione di recupero del patrimonio immobiliare pubblico per la rigenerazione delle nostre città. I dati.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
I vincitori del Premio per Tesi e Ricerche di Città accessibili a tutti
11/11/2021
Sono stati scelti
i vincitori del “Premio Città accessibili a tutti” destinato a lavori aventi carattere innovativo di Tesi di laurea magistrale e di Ricerche e studi sulle tematiche dell’accessibilità a 360°. Tra i promotori l'Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit. La premiazione si svolgerà a Urbanpromo Progetti per il Paese il
19 novembre prossimo
LEGGI TUTTO
Clima, dichiarazione Usa - Cina per potenziare gli impegni
11/11/2021
Mentre prosegue il confronto per l'accordo e il documento finale che uscirà dalla Conferenza sul clima, arriva la dichiarazione congiunta Stati Uniti - Cina.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In Sardegna colate di cemento pure nelle zone protette
10/11/2021
La denuncia delle conseguenze dell'approvazione di un emendamento che in Sardegna spiana la strada alle edificazioni a ridosso delle zone umide.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Cop26, Londra vuole stringere
10/11/2021
Proseguono le trattative alla Conferenza sul clima di Glasgow, in vista della chiusura del 12 novembre. Attesa una bozza delle conclusioni. Le posizioni in campo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Villette e 110 per cento, ipotesi tagliola sui tempi
10/11/2021
Si continua a discutere nell'ambito del governo e della maggioranza per l'eventuale superamento del tetto Isee per l'utilizzo del superbonus per le cosiddette villette.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Trento, la città più verde d'Italia verso il consumo zero di suolo
09/11/2021
Ancora una volta Trento si aggiudica, dal Rapporto Ecosistema urbano, il riconoscimento di città più green d'Italia. Le scelte e le iniziative alla base del successo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La città della cura
09/11/2021
Parla Isabelle Anguelovski, direttrice del centro di ricerca sulla sostenibilità urbana Bcnuej. Ripensare le città post Covid nel segno della resilienza.
L'intervista da Forbes Italia
LEGGI TUTTO