"Investimenti pubblici al tre per cento del Pil per dieci anni"

22/11/2021
Il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini sottolinea l'importanza della programmazione e del mantenimento nel tempo di un livello soddisfacente di investimenti pubblici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

I custodi degli alberi

22/11/2021
La celebrazione della festa dell'albero, un'occasione per riflettere sull'importanza delle foreste. Gli ultimi impegni globali dalla Cop26. L'articolo di Stefano Mancuso da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Se la popolazione mondiale sale ancora, addio transizione

22/11/2021
Il fattore della rapida crescita della popolazione mondiale che influenza e complica la transizione energetica. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Il piano scordato

22/11/2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza viene presentato da più parti come un'opportunità irripetibile per il rilancio del Paese. Ma non mancano lacune e vulnerabilità. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Le città visionarie

22/11/2021
Che città sarà dopo la lunga crisi pandemica? Le questioni in ballo, il nuovo rapporto tra abitazioni e spazi pubblici. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Frammenti urbani e interstizi della città

20/11/2021
L'importanza degli elementi più minuti per dare valore ed identità alla città. Gli spunti da alcune pubblicazioni. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano

LEGGI TUTTO

L'Italia scommette sull'eolico in mare, sfida tra sessanta big per gli impianti

20/11/2021
L'impegno del Ministero della Transizione ecologica per la realizzazione di impianti eolici offshore. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Immobili, lo Stato incassa oltre cinquanta miliardi l'anno

20/11/2021
L'indagine di Confedilizia evidenzia il grande valore e la centralità degli immobili privati nel nostro Paese, anche dal punto di vista della fiscalità. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Vita in città: uno sguardo al femminile

20/11/2021
E' aperto da tempo il dibattito sulla realizzazione di forme di progettazione urbana maggiormente inclusive per le donne. Un aspetto importante riguarda la mobilità. Gli esempi da città europee. L'articolo di Io Donna

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, il ministro Giovannini a Urbanpromo: “Auspico approvazione testo da parte del Senato a gennaio”

19/11/2021

“Negli ultimi quattro mesi abbiamo lavorato con la Commissione Ambiente del Senato per giungere a un testo normativo condiviso sulla rigenerazione urbana. Un testo bloccato per molto tempo di cui auspico l’approvazione a inizio gennaio al Senato e poi a seguire in tempi molto rapidi alla Camera”. Lo ha detto Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, intervenendo a Urbanpromo Progetti per il Paese (un istante d

LEGGI TUTTO

Apre la mostra sui novant’anni dell’INU al MAXXI. Gli eventi della prima settimana, i link per partecipare

19/11/2021

Il 23 novembre prossimo aprirà la mostra organizzata nell’ambito delle iniziative di celebrazione dei novant’anni dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, al museo MAXXI di Roma, nello spazio Corner. L’evento di inaugurazione sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina dell’INU.

La mostra sarà accompagnata, fino alla chiusura del 19 dicembre, da un’importante serie di incontri di approfondimento e riflessione, che si svolgeranno nell’area Agorà

LEGGI TUTTO

Le buone pratiche green nei centri urbani del nostro Paese

19/11/2021
Non mancano nel nostro Paese gli esempi di azioni e iniziative condotte nel solco della sostenibilità. Le segnalazioni da la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'ira dei nababbi: nessuno tocchi il catasto

19/11/2021
Il dibattito sulla riforma del catasto: le voci critiche spesso nascondono gli interessi di chi teme di vedere intaccati i propri privilegi. Il commento di Maria Cecilia Guerra da Left

LEGGI TUTTO

Il sindaco Sala deve fermare uno stadio che serve solo alle squadre, non alla città

19/11/2021
Il percorso di realizzazione del nuovo stadio nel capoluogo lombardo: ragioni a sostegno di altre soluzioni. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Smog, Nuova Delhi ferma le centrali a carbone

18/11/2021
Alla Cop26 l'India ha difeso il carbone. Ora le autorità della città di Nuova Delhi sono costrette a sospenderne l'utilizzo a causa dei livelli allarmanti di inquinamento. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Clima, i poveri che pagano i danni dei ricchi

18/11/2021
Molti Paesi poveri sono tra quelli che soffrono maggiormente le conseguenze della crisi climatica. Si fa fatica a fornire ad essi il necessario sostegno. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Per ideologia del denaro Venezia ha perso se stessa

18/11/2021
Venezia che si spopola e perde la sua identità a un ritmo sempre più rapido. L'accorata denuncia di un residente. L'intervento da Domani

LEGGI TUTTO

L’accessibilità e l’inclusione sociale contribuiscono alla vitalità urbana: il Premio per tesi e ricerche di Città accessibili a tutti

17/11/2021
Il “Premio città accessibili a tutti” va nell'ambito dell'omonimo progetto che ha l'INU tra i promotori a tesi di laurea magistrale o a ricerche e studi innovativi sulle tematiche dell’accessibilità a 360 gradi. Premiazione il 19 novembre a Urbanpromo Progetti per il Paese. L'articolo di Superando.it

LEGGI TUTTO

Le battaglie perse di Indro, ambientalista rimosso

17/11/2021
E' lunga, anche se lo ricordano in pochi, la lista di battaglie per l'ambiente e il patrimonio culturale che condusse Indro Montanelli. L'articolo di Ferruccio de Bortoli dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il Pnrr si frena da solo

16/11/2021
Criteri e obblighi di ripartizione delle risorse che l'Italia ha scelto di inserire nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, tra cui la quota minima da destinare al Sud. Rischiano di complicare l'attuazione? L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO