Se Venezia finisce sommersa
26/02/2021
Il consumo di suolo e il cambiamento climatico hanno effetti sempre più visibili sulla sicurezza e la manutenzione delle città e dei territori. Parla il climatologo Luca Mercalli.
L'intervista da Left
LEGGI TUTTO
Fermiamo la pandemia di cemento
26/02/2021
Consumo di suolo e politiche per le città, le riflessioni di Paolo Berdini.
L'articolo da Left
LEGGI TUTTO
Giovannini si tiene la mobilità, a Cingolani il comitato green
25/02/2021
Tra le novità nella ripartizione delle competenze tra dicasteri quelle assegnate al ministero della Transizione ecologica e a nascita del Comitato sul green.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
SOS clima, 2034: l'anno in cui la Terra rischia tutto
25/02/2021
Un'apposita applicazione mette in evidenza in modo piuttosto efficace l'accelerazione e i danni del cambiamento climatico.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Abruzzo, l'INU rilancia sulle aree interne
25/02/2021
Sul Congresso della sezione Abruzzo e Molise dell'INU, in programma il 6 marzo prossimo, scrivono
Il Messaggero e
Il Centro
LEGGI TUTTO
Transizione ecologica: cronache dal ministero che non c'è
24/02/2021
La novità del ministero della Transizione ecologica, tra competenze da stabilire e provvedimenti in sospeso.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Lo smart working ha tagliato tanta anidride quanto un parco naturale
24/02/2021
Sono misurabili gli effetti positivi sull'ambiente del ricorso allo smart working, ma occorre attenzione ai rischi di tipo sociale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Come perdere sei mesi sulle 58 opere urgenti
24/02/2021
Il meccanismo messo a punto dal decreto semplificazioni per l'accelerazione della realizzazione delle opere urgenti si è rivelato in partenza piuttosto farraginoso.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Possiamo migliore le città scandinave
24/02/2021
La pandemia ha sconvolto la concezione delle relazioni sociali ma le città sono destinate a rimanere dei riferimenti irrinunciabili, anche se alcuni cambiamenti di visione saranno imprescindibili. Parla l'architetto Michele De Lucchi.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La Costituzione e l'ambiente
23/02/2021
Il presidente del Consiglio propone che nella Costituzione venga inserita per una maggiore tutela la parola "ambiente". Una riflessione sulla necessità di questa modifica, e di eventuali altre.
L'articolo di Michele Ainis da la Repubblica
LEGGI TUTTO
La transizione ecologica punta su tagli alle emissioni e un nuovo piano energia
22/02/2021
Documenti e dichiarazioni che aiutano a comprendere la natura e i contenuti dell'impegno del governo sulla strada della transizione ecologica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Con il Sit una spinta a riforma del Catasto e fisco dei Comuni
22/02/2021
L'importanza dell'entrata a regime del Sistema Integrato del Territorio in vista della riforma del Catasto, e non solo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le foreste non possono risolvere il problema del riscaldamento globale
22/02/2021
Alcuni chiarimenti su scenari e nozioni sui fenomeni legati al cambiamento climatico, tra cui il ruolo delle foreste.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Per essere efficace il Recovery Plan deve ripartire dalle nostre città
22/02/2021
Le città come possibile ambito di azione e di riflessione del Recovery Plan.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Ambiente, 640 progetti in attesa dell'ok
19/02/2021
Lo snodo decisivo della Commissione di valutazione di impatto ambientale appare attualmente gravato da un arretrato considerevole.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO