ll 16 dicembre il convegno internazionale di chiusura del Novantennale dell'INU

09/12/2021
Si svolgerà il 16 dicembre prossimo, in presenza al museo MAXXI di Roma dove fino al 19 è allestita la mostra e online (nella pagina dedicata con il programma è disponibile il link per l'accesso Zoom) il convegno internazionale di chiusura delle iniziative di celebrazione del Novantennale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica: "L'INU e l'urbanistica italiana. Ieri, oggi, domani"

LEGGI TUTTO

Urbanistica, diritto di edificare, rendita: il 13, 14 e 15 dicembre il convegno nell'ambito del Novantennale dell’INU

09/12/2021

Il tema “Urbanistica, diritto di edificare, rendita”, con l’analisi dell’evoluzione dalla tendenza e dall'attenzione riservata all’espansione urbana a quella odierna alla rigenerazione, sarà al centro di un convegno organizzato nell’ambito delle iniziative di celebrazione del Novantennale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, in tre giornate, il 13, 14 e 15 dicembre prossimi. Al convegno si potrà assistere solo in diretta, su Zoom o in presenza

LEGGI TUTTO

Superbonus, per le unifamiliari salta il tetto Isee a 25mila euro

09/12/2021
Prosegue la discussione all'interno della maggioranza per limitare i vincoli all'applicazione del superbonus per le abitazioni unifamiliari. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bella idea la bioedilizia, ma è una capanna ancora da costruire

09/12/2021
Tentativi ed esperimenti portati avanti a Milano rivelano un quadro ancora difficoltoso per la crescita della bioedlizia. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Città metropolitane, Consulta: "Legge Delrio illegittima"

09/12/2021
Illegittima la norma che indentifica i sindaci delle Città metropolitane con quelli dei capoluoghi. Lo ha stabilito la Corte costituzionale. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Il rinascimento di Genova, dal ponte spinta da 4,5 miliardi

08/12/2021
Il capoluogo ligure è interessato da un ampio programma di realizzazione di infrastrutture e opere pubbliche. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Professionisti, la carica dei 62mila per i mille posti da esperto PNRR

08/12/2021
E' significativa la risposta in termini di candidature ai bandi per la selezione degli esperti che dovranno affiancare gli enti locali nell'attuazione del PNRR. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'Ue nel caos climatico: gas e nucleare diventano green

08/12/2021
E' oramai chiuso l'accordo in seno all'Unione europea per inserire energia nucleare e gas nella cosiddetta "tassonomia" green. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

PNRR, l'ultima chance per il rilancio del sud

07/12/2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilenza è anche un'opportunità per ridurre il divario tra Nord e Sud del nostro Paese. Nel passato purtroppo i tentativi non sono stati positivi. L'articolo di Domenico De Masi da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Nucleare, cresce la quantità di scorie accumulate

07/12/2021
Mentre una rilevazione fotografa l'aumento di scorie nucleari nel nostro Paese, entra nel vivo la procedura per l'individuazione del sito del deposito unico. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

I compiti a casa dopo Cop26

07/12/2021
Un bilancio sui risultati della Conferenza sul clima di Glasgow al netto delle aspettative sproporzionate; l'importanza di un lavoro che comincia ora, lontano dalla luce dei riflettori. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Città accessibili a tutti nelle Linee Guida di Regione Lombardia per la redazione dei PEBA

06/12/2021
Le linee guida della Regione Lombardia per la redazione dei PEBA richiamano, alla pagine 5 e 6, quelle del progetto "Città accessibili a tutti" promosso tra gli altri dall'Istituto Nazionale di Urbanistica

LEGGI TUTTO

Giovannini: "Verifiche a tappeto, le grandi opere non slitteranno"

06/12/2021
Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture, rassicura dopo l'allarme dell'Ance sui tempi di realizzazione delle opere del PNRR. L'intervista da Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Benvenuti al Sud, dove è l'ora del South Working

06/12/2021
Le nuove possibilità legate al lavoro a distanza ne aprono altre per i centri del Sud. Le dinamiche del cosiddetto "south working". L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Transizione possibile per le energie rinnovabili

06/12/2021
Il tentativo di sostenere la transizione energetica con il solo sviluppo delle rinnovabili è credibile? L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

I fondi del Pnrr ci sono, i bandi per le opere no

06/12/2021
L'allarme dell'Ance sui tempi di realizzazione di opere e infrastrutture finanziate nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Lo sfarinamento dell'urbanistica

06/12/2021
Le mutazioni dell'urbanistica nell'ultimo libro e nelle riflessioni di Rem Koolhaas. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"

LEGGI TUTTO

Sui parchi si può fare di più

06/12/2021
Compie trent'anni la legge che istituì i parchi nazionali italiani. Per l'ambientalismo un passo avanti fondamentale, ma l'applicazione presenta diverse imperfezioni. L'articolo di Gian Antonio Stella dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il governo spinge sulle rinnovabili: ok allo sblocco di cinquanta nuovi impianti

04/12/2021
Il governo utilizza il potere sostitutivo e sblocca la realizzazione di un numero significativo di impianti per la produzione di energia rinnovabile. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Edifici in legno in crescita

04/12/2021
Le nuove opportunità ma anche i rischi per l'espansione dell'edilizia in legno. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO