Così crimine e inefficienze mandano in fumo la Sicilia
02/08/2021
L'inefficacia delle azioni contro gli incendi in Sicilia rivela la generale necessità di rivedere tutto un sistema di controllo del territorio.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Quella lunga striscia di fiamme che attraversa il mondo
02/08/2021
I numerosi incendi che affliggono l'emisfero settentrionale ci raccontano anche della drammaticità e delle conseguenze del cambiamento climatico.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Cingolani: vi spiego il mio piano verde
31/07/2021
Parla il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. La questione della necessaria accelerazione di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile tenendo conto delle esigenze di tutela del paesaggio.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Legambiente: "Ecco la mappa dell'Italia 'estrema': serve un piano anticrisi"
31/07/2021
Allagamenti, trombe d'aria, esondazioni da nord a sud: nel nostro Paese in aumento i fenomeni meteorologici intensi. Cosa serve per fronteggiare la crisi climatica secondo Legambiente.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
La transizione di Cingolani è un tuffo nel passato
30/07/2021
Il regolamento del del Ministero della Transizione ecologica suscita nuove critiche dagli ambientalisti.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Il nuovo ministero dell'ambiente non si occupa di ambiente
30/07/2021
La nuova organizzazione del Ministero della Transizione ecologica sembra penalizzare, è la posizione di chi la critica, le esigenze di tutela ambientale.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Novantennale INU, la mostra dal 23 novembre al 19 dicembre con il convegno finale
29/07/2021
Le iniziative di celebrazione del Novantennale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica entrano nel vivo: sono stati stabiliti i dettagli di organizzazione e la data di svolgimento della mostra, che si terrà dal 23 novembre al 19 dicembre al MAXXI di Roma (nella foto di apertura), presso lo Spazio Corner, ed è in corso di elaborazione il programma del convegno di chiusura previsto per il 16 dicembre. Della mostra sarà disponibile anc
LEGGI TUTTO
L'estate della grandine
29/07/2021
E' sempre più visibile anche nel nostro Paese, nell'aumento della frequenza degli eventi estremi, l'impatto del cambiamento climatico.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Obiettivo centrato per Biden: intesa al Congresso sul piano infrastrutture
29/07/2021
Arriva il via libera del Congresso americano a un imponente piano di adeguamento delle infrastrutture.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Italia sempre più cementificata: nel 2020 2 mq al secondo
29/07/2021
I dati Ispra sul consumo di suolo confermano una tendenza che è ancora da invertire, con danni sempre più evidenti all'ecosistema.
L'articolo di Milano Finanza
LEGGI TUTTO
Smog, lo sporco della modernità con cui non sappiamo fare i conti
28/07/2021
Da molti anni le nostre città devono fare i conti con lo smog che non ha mancato di fornire suggestioni agli scrittori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cambiare gli occhiali per aiutare la metropoli
28/07/2021
Il dibattito sul declino del capoluogo piemontese, le ragioni di chi sostiene che la città post - industriale non sia ancora riuscita a consolidare nuove vocazioni.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
"Clima, energia, ambiente: l'Italia deve essere leader"
28/07/2021
Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, torna a commentare gli esiti del G20 di Napoli sull'ambiente, e a presentare la strategia del nostro Paese.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Recovery: arriva l'Academy per formare tecnici e personale della Pa
28/07/2021
Il programma di formazione dei tecnici della pubblica amministrazione per l'attuazione del PNRR.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Comuni digitali ma non solo: più sono piccoli, più sono smart
27/07/2021
Il concetto di "smartness" riguarda solamento le città medie e grandi? Un'iniziativa in provincia di Cuneo accende un faro sulle realtà più piccole.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Interventi edili a più quaranta per cento: 3,5 miliardi in sei mesi
27/07/2021
Dal Saie Bari riflessione e dati sulla decisiva congiuntura che sta attraversando il settore edile.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un minuto di urbanistica: il quinto video presenta la Masterclass su Colleferro
26/07/2021
LEGGI TUTTO
Quando potremo abbandonare carbone e petrolio?
26/07/2021
Considerazioni sull'importanza globale che può rivestire, in prospettiva, il G20 sull'ambiente che si è tenuto la settimana scorsa a Napoli.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO