L'energia verde non è merce di scambio

06/01/2022
Le forti tensioni sul mercato del gas, l'aspro dibattito sulla tassonomia: per il nostro Paese si fa sempre più urgente l'adozione di scelte chiare sull'energia. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Emissioni a domicilio

06/01/2022
Il boom di consegne a domicilio aumenta l'impatto ambientale sulle città. Le compagnie fanno ancora troppo poco per mitigarlo. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Se non sappiamo ricostruire dopo i terremoti, come faremo col Pnrr?

05/01/2022
L'indagine della Corte dei conti sulla ricostruzione dopo il sisma che ha colpito il Centro Italia mette in luce pecche e debolezze. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Blocco di cantiere

05/01/2022
Il comparto dell'edilizia è fondamentale per il rilancio del nostro Paese, ma allo stato attuale è anche gravato da numerose incognite. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Ferrovie, 55 miliardi oltre al Pnrr per chiudere il piano delle opere

05/01/2022
La relazione del ministro delle Infrastrutture al Parlamento disegna la road map e apre la discussione sul prossimo futuro della mobilità ferroviaria nel nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dai rifiuti ai parchi, le tappe della transizione

05/01/2022
E' corposa la lista degli adempimenti che spettano al Ministero della Transizione ecologica per l'anno che è appena iniziato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

INU90, disponibili il video di narrazione e la registrazione del convegno di chiusura

04/01/2022
Sono disponibili il video di narrazione della mostra e delle attività svolte al MAXXI di Roma per il Novantennale dell'INU e la registrazione del convegno internazionale di chiusura (in apertura una foto)

LEGGI TUTTO

Fs accelera la svolta green: 11 miliardi di investimenti

04/01/2022
Ferrovie dello Stato programma un'importante mole di investimenti nella riconversione green, anche grazie al sostegno del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il ritorno al nucleare, un colpo alla Terra e alla volontà popolare

04/01/2022
La Commissione europea propone di inserire gas e nucleare tra le fonti energetiche da considerare sostenibili. Dal nostro Paese non arriva dissenso. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, assegnati 3,4 miliardi di euro ai Comuni

04/01/2022
3,4 miliardi di euro finanzieranno, fino al 2026, la rigenerazione urbana nei Comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti. Il Ministero dell’Interno ha pubblicato sul proprio sito il decreto con i progetti volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale, che riceveranno i contributi. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

"Tav cruciale al Centro - Sud: la Relazione verrà rivista"

03/01/2022
Il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini rassicura che la quota di investimenti che spettano al Mezzogiorno nel PNRR sarà rispettata anche per l'Alta velocità ferroviaria. L'intervista da Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il Superbonus e il problema dell'assenza di un costo apparente

03/01/2022
E' stata molto forte in Parlamento la pressione delle forze politiche per scongiurare il depotenziamento del cosiddetto superbonus. Ma la misura non è priva di contraddizioni. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

La transizione in salita

03/01/2022
Lo stato dell'arte dell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza nella parte "green". L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Il "nucleare verde" spacca l'Europa: Berlino e Madrid contro Bruxelles

03/01/2022
E' tutt'altro che concluso il confronto all'interno dell'Unione europea dopo la proposta di inserimento di nucleare e gas tra le fonti di energia "verdi". L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La Corte ferma il Piano Casa della Calabria

18/12/2021
La bocciatura, da parte della Corte costituzionale, del piano casa della Regione Calabria. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Il ritorno ai borghi non c'è mai stato e forse va bene così

17/12/2021
La fase pandemica non ha, dicono i dati, arrestato le tendenze di progressivo spopolamento dei piccoli borghi. L'analisi dal supplemento del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

Milano in assemblea per decidere su stadio e San Siro

17/12/2021
La realizzazione di un nuovo stadio a Milano al posto del Meazza è la soluzione più equilibrata per la comunità? L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Richard Florida: "Le città sono tornate a ruggire"

17/12/2021
Parla Richard Florida, economista e urbanistica americano. La pandemia non causerà la fine delle città, ma alcuni sostanziali cambiamenti sono già evidenti. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

INU, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Re Soil Foundation e WWF scrivono ai ministri Cingolani e Patuanelli: "La legge europea sul suolo chiama l'Italia, c'è bisogno di voi in Europa"

16/12/2021

INU, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Re Soil Foundation e WWF scrivono ai ministri Cingolani e Patuanelli: "La legge europea sul suolo chiama l'Italia, c'è bisogno di voi in Europa. Lunedì la strategia europea sul suolo approda al Consiglio dei Ministri dell'Ambiente: già molti stati membri hanno comunicato il loro appoggio alla road map della Commissione per una norma europea per la protezione del suolo, l'Italia deve fare la sua parte"


Oggi It

LEGGI TUTTO

La sfida di Scholz: "Nel 2030 il doppio di fonti rinnovabili"

16/12/2021
La presentazione del programma del nuovo governo tedesco: il ruolo trainante attribuito alle politiche di transizione, in particolare all'energia rinnovabile. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO