Expo 2030, c'è l'archistar: padiglioni firmati da Ratti

28/02/2022
La candidatura di Roma per l'organizzazione dell'Expo del 2030 conterà anche sulla "firma" di Carlo Ratti sulla progettazione dei padiglioni. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Gas, dichiarato lo stato di pre - allarme in Italia

28/02/2022
La guerra in Ucraina mette a rischio una parte significativa delle forniture energetiche del nostro Paese, alla ricerca di alternative. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Meno veleni e nuova occupazione green: la transizione porterà 200 milioni di posti

28/02/2022
I cambiamenti economici legati alla transizione ecologica saranno complessivamente vantaggiosi o svantaggiosi? Uno studio traccia alcuni scenari. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Carbone riacceso e più gas da Sud: così l'Italia vuole arginare lo shock

26/02/2022
La guerra in Ucraina apre scenari ancora più critici per le forniture energetiche del nostro Paese. Si valuta un maggior utilizzo del carbone. Gli articoli de la RepubblicaDomaniLa Stampa

LEGGI TUTTO

Connessi e veloci: una mobilità sempre più smart

26/02/2022
Anche l'Italia, con alcuni progetti pilota, si avvia a sperimentare i vantaggi della smart mobility. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Così nascono le foreste urbane

26/02/2022
L'importanza crescente assunta dalle strategie di forestazione urbana. Alcuni esempi nel nostro Paese. L'articolo di Fortune

LEGGI TUTTO

Il partito betoniera colpisce ancora

25/02/2022
In Toscana è in corso il dibattito sull'opportunità delle modifiche proposte alla legge Marson. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

Quale futuro per l'economia circolare

25/02/2022
Il crescente interesse per l'ecoomia circolare si traduce anche in azioni che impattano direttamente sull'organizzazione delle città e dei territori. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

Rivolta dei borghi contro il bando lotteria

24/02/2022
Ci sono le proteste delle Comunità montane, e non solo, per i criteri del bando del Ministero della Cultura per la rigenerazione dei borghi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Utility, investimenti a 7,2 miliardi

24/02/2022
L'evoluzione del sistema delle utilities in una ricerca dedicata. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Le modifiche alla Costituzione sull'ambiente devono bilanciare protezione e crescita economica

24/02/2022
Significato, portata e implicazioni dell'inserimento della tutela dell'ambiente in Costituzione. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

I Piani Urbani Integrati delle Città Metropolitane. I casi di Palermo e Genova

23/02/2022

Approfondite le situazioni di Torino e Firenze, Bari e Milano, Roma e Catania, Reggio Calabria e Cagliari, la serie di articoli sulla realizzazione dei Piani Urbani Integrati da parte delle Città Metropolitane, aperta dopo un intervento del segretario generale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Francesco Domenico Moccia su Napoli, prosegue con Palermo e Genova. Si tratta di un percorso previsto nell’ambito dell’applicazione del Piano nazional

LEGGI TUTTO

Si chiamano comunità energetiche, utili per risparmio e ambiente

23/02/2022
Comincia a far riscontrare significativi interesse e adesioni la misura che permette la costituzione delle comunità energetiche nel nostro Paese. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Speciale rigenerazione urbana

23/02/2022
Rigenerazione e sostenibilità: alcune iniziative nelle città italiane. Le pagine di Panorama

LEGGI TUTTO

La città reinventata

23/02/2022
C40, la rete di città che collaborano per la riduzione delle emissioni. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Un brutto ambiente (anche in Costituzione)

23/02/2022
Alcune delle molte misure necessarie per attuare la transizione ecologica appaiono in ritardo. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Concorsi di progettazione e di idee, entro agosto i bandi dei Comuni

22/02/2022
I Comuni sotto i 30.000 abitanti, le Città metropolitane e le Province di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Marche e i Comuni delle aree interne di Liguria, Lombardia Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta e Veneto riceveranno 161,5 milioni di euro per indire concorsi di progettazione e di idee. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Dal Pnrr 8,2 miliardi a Roma per infrastrutture e turismo

22/02/2022
La capitale riceverà consistenti risorse per il rilancio dal PNRR. Interventi e obiettivi. L'articolo del Sole 24 Orel'intervista da la Repubblica al ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini

LEGGI TUTTO

Il progetto Fori: segnali di rinascita urbana

22/02/2022
L'amministrazione della capitale recupera il Progetto Fori: una buona notizia da tanti punti di vista. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

"L'acqua del Po sta diventando salata, fate qualcosa"

21/02/2022
Il cambiamento climatico ha effetti anche sulla salinità del Po. Alcune coltivazioni tipiche vanno in difficoltà. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

in caricamento