RASSEGNASTAMPA

Ue avanti tra le polemiche, gas e nucleare investimenti verdi

03/02/2022
Arriva l'approvazione della Commissione europea, con poche modifiche rispetto alla versione iniziale, della tassonomia delle fonti green. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, già sbloccati oltre settanta impianti. Ma c'è il nodo fidejussioni

03/02/2022
Entrano nel vivo le misure del governo per accelerare l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile sul territorio. Ma le difficoltà continuano a non mancare. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

"Cantieri, adesso tocca a ferrovie, comuni e regioni. Ma servono semplificazioni"

03/02/2022
Il momento cruciale per la realizzazione degli investimenti previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Parla il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, dal cui dicastero passa una parte significativa dei progetti. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Puglia, il pasticcio del piano casa: no del governo ed è bufera. La dichiarazione del presidente della sezione regionale dell'INU

02/02/2022
Il governo impugna la proroga pugliese del piano casa. Nel dibattito interviene anche il presidente della sezione regionale dell'INU, Francesco Rotondo. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Gas e nucleare, oggi le regole Ue con ritocchi limitati

02/02/2022
La Commissione europea si appresta ad approvare la tassonomia delle fonti energetiche. Le modifiche previste rispetto alla bozza circolata. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Servono capitali privati per rilanciare Bagnoli"

02/02/2022
Bruno Discepolo, assessore all'Urbanistica della Regione Campania, in una riflessione sulla questione della riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli. I contrasti e le criticità. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Bruxelles corregge il piano ma metano e nucleare diventeranno fonti green

01/02/2022
Non si annunciano modifiche significhe da parte della Commissione europea alla tassonomia che colloca nucleare e gas tra le fonti green. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il mondo delle rinnovabili in rivolta: "Noi puniti per tagliare le bollette"

01/02/2022
I provvedimenti del governo per contenere gli aumenti dei costi dell'energia innescano le proteste delle imprese che operano nel settore delle rinnovabili. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Le scadenze 2022 del PNRR

01/02/2022
Le prossime importanti scadenze per la realizzazione del PNRR chiamano in causa anche l'ambiente e la riqualificazione dei borghi. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La società della pigrizia

31/01/2022
La crescita dell'acquisto a distanza e delle consegne a domicilio modifica abitudini, condizioni dei singoli, ritmi delle città. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"

LEGGI TUTTO

Il paese che rinasce sulle ali dell'arte

31/01/2022
L'interessante esperimento di un piccolo paese in provincia di Pavia, dove il veicolo dell'arte serve per il mantenimento della comunità. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Italia a secco

31/01/2022
Il problema della siccità comincia a interessare da vicino anche le campagne e le città del nostro Paese. L'urgenza di misure incisive. L'articolo di Carlo Petrini da La Stampa

LEGGI TUTTO

Ridurre le emissioni inquinanti: le grandi città puntano sul legno

31/01/2022
I vantaggi di utilizzare il legno per le costruzioni nella fase di transizione ecologica: non mancano i primi esperimenti di politiche di sostegno. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La nuova Costituzione cilena in difesa di ecosistema e indigeni

31/01/2022
L'ambiente ha un ruolo di spicco tra i contenuti di quella che sarà la nuova Costituzione cilena. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Ossessione casa

29/01/2022
La pandemia e i nuovi mezzi di comunicazione modificano il rapporto con le abitazioni private, che acquistano ulteriore centralità. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Gas, le prime mappe sui giacimenti bloccati

29/01/2022
La riflessione in corso nel governo per una migliore valorizzazione della disponibilità di idrocarburi si intreccia con il percorso del Pitesal, un vero e proprio piano regolatore dei giacimenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dagli Appennini ai bandi

28/01/2022
I bandi del Ministero della Cultura per la rigenerazione di 250 piccoli borghi del nostro Paese. L'articolo del supplemento de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Recovery nei Comuni, tensione sui criteri: Roma, Milano, Napoli e Torino chiedono di più

28/01/2022
La protesta della grandi città sui criteri di distribuzione delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Intrigo nucleare

28/01/2022
L'opposizione della commissione di esperti dell'Unione europea sulla proposta di tassonomia green aumenta le possibilità che le ragioni di perplessità prevalgano. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

Periferie, arrivano i 905 milioni per i progetti dei comuni del Nord

27/01/2022
Arrivano i fondi per il completamento del finanziamento della graduatoria dei progetti che hanno partecipato al bando per la rigenerazione urbana. Della seconda tranche beneficiano soprattutto i comuni del Nord. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO