Giovannini: il Pnrr cambierà il volto ai centri urbani
04/07/2022
Tra Pinqua e legge sulla rigenerazione urbana il ministro delle Infrastrutture parla di come il PNRR interverrà sulle città.
L'intervista da Il Giorno
LEGGI TUTTO
Il primo stop dei giudici a un progetto del Pnrr: a Bari ferrovia bloccata
04/07/2022
In Puglia si registra la sospensione disposta dal Tar di un'opera finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Siccità, fondi per le reti colabrodo
04/07/2022
In arrivo le misure del governo per affrontare la siccità nel breve e nel lungo periodo: ci sono anche stanziamenti e provvedimenti per facilitare gli investimenti.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Venezia, c'è il giro di vite contro affitti turistici e B&b
04/07/2022
Il capoluogo veneto diventa di fatto, attraverso un provvedimento nazionale, un laboratorio dell'approccio che punta alla regolazione degli affitti brevi nei centri storici di pregio.
L'articolo del Corriere del Veneto
LEGGI TUTTO
Grandi città e periferie penalizzate dal Recovery
02/07/2022
Le grandi città risultano penalizzate dagli stanziamenti del Recovery Plan, stando al criterio dell'intensità degli investimenti. L'indagine di Urbanit.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Il problema non è solo la siccità: i tubi sprecano il 40 per cento
02/07/2022
Il contrasto alle forme sempre più aggressive di siccità passa anche per l'efficienza delle infrastrutture. Il nostro Paese è molto indietro.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Decreto contro la siccità: arriva il commissario per gestire l'emergenza
01/07/2022
Per affrontare l'emergenza idrica il governo si appresta a nominare un Commissario. Gli obiettivi e le funzioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Efficienza idrica
01/07/2022
La crisi idrica che sta colpendo il Paese impone riflessioni anche sulle strategie di miglioramento della governance dei diversi passaggi.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Clima, sì al taglio del 55 per cento di emissioni al 2030
30/06/2022
Il sì dei ministri dell'Ambiente al pacchetto per il clima, il compromesso che ha fatto emergere alcune eccezioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Eventi estremi, il Mediterraneo si surriscalda
30/06/2022
Si riscontra con una certa regolarità nel Mediterraneo il fenomeno delle ondate di calore marino. I rischi e le preoccupazioni.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il mare risale il Po per trenta chilometri
30/06/2022
I dati sull'avanzata del cuneo salino lungo il Po, che confermano una volta di più la situazione di grave allarme per quanto riguarda la siccità. I rischi ambientali.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Siccità e grandinate: siamo nell'estate del clima estremo
29/06/2022
Le previsioni parlano di un'estate che sempre di più si configura come particolarmente rappresentativa degli effetti del cambiamento climatico.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il consumo di suolo tra le cause della crisi idrica
29/06/2022
La siccità e la crisi idriche sono tutt'altro che emergenze, derivano anche da una cattiva gestione del territorio, da consumo di suolo e cementificazione.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Così le ondate di calore si spostano al nord
29/06/2022
Il climatologo Antonello Pasini spiega come il cambiamento climatico stia influendo anche sulla distribuzione geografica del calore.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La siccità si aggrava e rischiamo il taglio diurno dell'acqua
28/06/2022
Prosegue l'emergenza siccità che riguarda praticamente tutto il Paese. Le misure tecniche e legislative che si stanno preparando.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO