Campi Flegrei, un programma di crescita socio - economica contro lo spettro del declino
24/07/2025
Nell’area dei Campi Flegrei l’allarme dovuto ai recenti fenomeni sismici, anche di una certa rilevanza, è tornato da tempo a essere una consuetudine. Si tratta di un territorio particolarmente esteso e popolato: tra i comuni coinvolti ci sono Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Giugliano, ampie porzioni di Napoli. Mezzo milione di abitanti, 800mila se si considerano gli effetti della ricaduta delle ceneri, in caso di eruzione. Eppure, dic
LEGGI TUTTO
La crisi del clima fa impennare i prezzi del cibo: verdure, olio e riso fino al 70 per cento in più
24/07/2025
Uno studio analizza 16 esempi di aumenti dei prezzi dei prodotti alimentari in tutto il mondo a seguito di periodi di caldo estremo, siccità o piogge nel periodo 2022 - 2024.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Messa in sicurezza di edifici e territorio: 1,265 miliardi di euro per i Comuni
24/07/2025
Sono aperti per i Comuni i termini per la richiesta di contributo per realizzare opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Giornata di Studi INU, al centro l’attualità. Scadenza abstract sessioni parallele 10 settembre
23/07/2025
Francesco Domenico Moccia, responsabile scientifico della quattordicesima Giornata di Studi dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, rivolge un appello ai professionisti e dirigenti di enti pubblici a presentare casi nelle sessioni parallele, a proporre sessioni speciali e tavole rotonde sul tema della manifestazione "Transizioni mirate/transizioni deviate".
L'evento si svolgerà il 12 dicembre prossimo a Napoli, presso il Dipartimento di Archit
LEGGI TUTTO
Usa, il disastro climatico è incostituzionale? La causa dei giovani americani contro Trump
23/07/2025
Ventidue ragazzi capitanati da Eva Lighthiser, studentessa del Montana, contro l'amministrazione. Per la scelta di privilegiare i combustibili fossili e sospendere la ricerca scientifica.
L'articolo di open
LEGGI TUTTO
Lavori green, mancano gli specialisti della transizione
23/07/2025
Secondo un rapporto di Linkedin nel 2030 un posto su cinque sarà scoperto per mancanza di competenze nella sostenibilità.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Lampioni che ascoltano il traffico: -65 per cento dei consumi energetici
23/07/2025
Un nuovo sistema retrofit consente ai lampioni di “ascoltare” i suoni dell’ambiente circostante e modulare la luminosità di conseguenza. Anche per contrastare l’inquinanamento luminoso.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Sala resta e lancia la fase 2 per Milano, Tancredi va via
22/07/2025
Va avanti il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, anche dopo l'indagine a sua carico nelle inchieste sull'urbanistica. Fa invece un passo indietro, come atteso, l'assessore alla Rigenerazione urbana del Comune Giancarlo Tancredi, per cui la Procura ha chiesto gli arresti domiciliari. L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Comunità Energetiche Rinnovabili, riaperto il Bando da 2,2 miliardi di euro
22/07/2025
A partire dal 21 luglio e fino al 30 novembre 2025, i Comuni possono richiedere i contributi previsti dal PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo collettivo. L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Giovedì è l’Overshoot day, il Wwf: "Invertire la rotta con transizione, alimentazione sostenibile ed economia circolare"
22/07/2025
Nel 2024 l’Overshoot day è stato il primo agosto, mentre quest'anno cadrà il 24 luglio, quindi addirittura una settimana prima in soli 12 mesi.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Berlino ripensa la mobilità e prova a liberarsi dell’auto privata
22/07/2025
Ammissibile il referendum che vuole limitare l’uso dei veicoli privati nel centro urbano della capitale tedesca: un modello radicale di mobilità sostenibile che guarda oltre il motore a combustione.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Scenari strategici per lo sviluppo di Reggio Calabria: il presidente della sezione regionale INU Passarelli partecipa all'evento
21/07/2025
Si svolgerà il
22 luglio prossimo a Reggio Calabria l'incontro "Scenari strategici per lo sviluppo di Reggio Calabria", nel corso del quale verrà presentato lo studio del Cresme a supporto del masterplan cittadino. Interverrà anche
Domenico Passarelli, presidente della sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
La locandina
LEGGI TUTTO
Primi risultati della collaborazione tra AICS e INU: il progetto per Leticia e San Andrés
21/07/2025
Michele Talia, Presidente Istituto Nazionale di Urbanistica
La ricerca su “Città resilienti: governance ambientale e biodiversità a Leticia e San Andrés” che INU sta svolgendo su incarico dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Bogotà costituisce una prima, importante applicazione del “Protocollo d’Intesa” siglato dai due soggetti nel marzo 2021.
Tale iniziativa ha mosso i suoi primi passi nella primavera del 2025, e c
LEGGI TUTTO
Inchiesta sull’urbanistica a Milano, indagata anche l’ex vicesindaco Ada Lucia De Cesaris
21/07/2025
Tra i 74 indagati dalla Procura di Milano nelle inchieste sui progetti urbanistici c’è anche Ada Lucia De Cesaris, ex vice sindaco con delega all’Urbanistica e edilizia privata dal 2011 al 2015 quando a guidare la giunta era Giuliano Pisapia.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Come rendere eque le politiche di decarbonizzazione: il caso Ets2
21/07/2025
Il Piano sociale per il clima, e la necessità che sia uno strumento realmente incisivo per la tutela delle fasce di popolazione più vulnerabili.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
La fusione dei ghiacciai potrebbe innescare una serie di violente eruzioni vulcaniche
19/07/2025
Secondo una ricerca la fusione dei ghiacciai potrebbe infatti scatenare eruzioni vulcaniche più esplosive e frequenti in futuro.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Como, l'alveare urbano contro l'overtourism
19/07/2025
A Como un progetto di rigenerazione urbana per rilanciare il commercio di prossimità e restituire il centro storico ai residenti.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Cosa sono queste inchieste sull'urbanistica: la spiegazione chiara e semplice di quello che sta accadendo
19/07/2025
Una sintesi per orientarsi nella questione delle inchieste sull'urbanistica nel capoluogo lombardo.
L'articolo di Milano Today
LEGGI TUTTO
Il caso del “Pirellino” nell’inchiesta sull’urbanistica a Milano
19/07/2025
Secondo la procura di Milano il progetto di riqualificazione del cosiddetto Pirellino è un esempio di come funzionava il presunto «sistema» di favori e influenze tra sindaco, uffici e costruttori.
L'articolo de Il Post
LEGGI TUTTO