Vacancy per Urban Planner
04/02/2014
ARS Progetti, Ambiente Risorse e Sviluppo sta cercando un Architetto/Urbanista disponibile a lavorare ad un progetto di pianificazione urbanistica che partirà fra circa un mese e della durata di un anno.Si tratta di circa 150 giorni di missioni all’estero e il resto del tempo a Roma, presso la sede di ARS Progetti.
Si richiede:
– un’esperienza almeno decennale, di cui una parte rilevante nei paesi in via di sviluppo;
– notevole esperienza in gest
LEGGI TUTTO
INU e OPC insieme per internazionalizzare l'urbanistica italiana
30/01/2014
Lo scorso 9 gennaio la Giunta Esecutiva INU ha deliberato l’inizio di una collaborazione con OPC (Open Plan Consulting) finalizzata a: · promuovere la partecipazione di INU ad attività di assistenza tecnica, tramite il contatto di agenzie donatrici internazionali; · identificare istituzioni e associazioni europee o di altri paesi internazionali, al fine di sviluppare attività di rete e poter eventualmente partecipare a gare internazion
LEGGI TUTTO
Ringraziamenti Ministro Orlando
29/01/2014
Pubblichiamo la lettera di ringraziamenti che il Ministro Orlando ha mandato a tutti i componenti dei 3 "tavoli di lavoro” in merito al DdL sul consumo di suolo a cui ha partcipato anche l'INU.
La lettera
LEGGI TUTTO
Convegno "Urbanistica è sperimentazione"
29/01/2014
Il Convegno “
Urbanistica è sperimentazione”, che si terrà a Roma il 5 febbraio 2014, presso la sede della Facoltà di Architettura della Sapienza sita in Piazza Borghese 9, pone come nodo tematico la dimensione sperimentale della disciplina urbanistica, che
costituisce, non a caso, uno dei 4 punti programmatici scaturiti nel corso del Seminario plenario del Macrosettore Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale “Urbanisti a confron
LEGGI TUTTO
1° Simposio Internazionale "NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES. The integrated approach of Urban sustainable development through the implementation of Horizon/Europe2020"
29/01/2014
Proroga scadenza invio papers 20 febbraio 2014
Il 1° Simposio Internazionale: “NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES. The integrated approach of Urban sustainable development through the implementation of Horizon/Europe2020” (ISTH2020) è parte integrante del progetto CLUDs, finanziato nell’ambito del 7fp Marie Curie IRSES, insieme alle attività di ricerca del LaborEst sulle dinamiche urbane all’interno di scenari metropolitani.
ISTH2020 è promosso dai Labo
LEGGI TUTTO
Post Expo, Pilotti al convegno Inu - Ordine architetti: "Entro dieci giorni avviso per lo stadio"
29/01/2014
“Tra dieci giorni al massimo sarà lanciato un avviso pubblico centrato sull’impiantistica sportiva da realizzare nelle aree Expo, che comprenderà anche lo stadio”, lo ha dichiarato il presidente di Arexpo Luciano Pilotti nel corso del convegno “Dall’Expo al Post Expo, una sfida per la regione urbana milanese”, organizzato dalla sezione lombarda dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Ordine degli architetti della provincia di Milano.
Pilott
LEGGI TUTTO
Presentazione del Terzo Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica
28/01/2014
Il prossimo 6 febbraio ENEA presenta il Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica, giunto alla sua terza edizione. Redatto dall’Unità Tecnica per l’Efficienza Energetica dell’ENEA, il Rapporto fornisce il quadro complessivo delle politiche e delle misure per il miglioramento dell’efficienza energetica nei settori dell’edilizia, residenziale e terziaria, industria, trasporti, agricoltura e nei sistemi dei servizi energetici e della ge
LEGGI TUTTO
Expo, domani un convegno sul destino delle aree. In apertura assegnazione premio Fiori a Giulia Maria Crespi
28/01/2014
“Dall’Expo al Post Expo, una sfida per la regione urbana milanese”: è il titolo del convegno in programma domani, mercoledì 29 gennaio, alla Sala Conferenze dell’Ordine degli architetti di Milano, in via Solferino 19. L’incontro è promosso dalla sezione lombarda del’Istituto Nazionale di Urbanistica e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Milano.
A partire dalle 15 avrà luogo un confronto che h
LEGGI TUTTO
Convegno "Aree Industriali e politiche di piano - Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile"
24/01/2014
a cura di INU LazioLe aree industriali insediate in paesi caratterizzati da una forte tradizione manifatturiera hanno un’importanza strategica per l’organizzazione del territorio.
Nello stato attuale di duplice crisi, economica ed ambientale,
si è preso atto che per far ripartire in modo durevole l’economia non si può più prescindere dai principi dello sviluppo sostenibile coniugato nei suoi tre ambiti economico, ambientale e sociale.
Le aree indus
LEGGI TUTTO
Convegno "Dall’Expo al Post Expo, una sfida per la regione urbana milanese"
24/01/2014
Inu Lombardia e l’Ordine degli Architetti PPC di Milano, proseguendo il percorso di attenzione per Expo 2015 concretizzatosi in più occasioni nelle precedenti fasi di preparazionedell’evento, promuovono un incontro volto ad approfondire e diffondere la conoscenza di quanto in corso di realizzazione e delle prospettive che si aprono per il futuro delle aree interessate, dopo la conclusione dell’Esposizione Internazionale. In particolare
LEGGI TUTTO
Assemblea dei Soci INU Lombardia
24/01/2014
Cari Soci, l’Assemblea dei soci è convocata per mercoledì 29 gennaio 2014, alle ore 16.00 in prima convocazione e in seconda convocazione alle ore 17.00, presso l’Ordine degli Architetti PPC di Milano in via Solferino 19. L’Assemblea sarà preceduta, da un convegno, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Milano, avente ad oggetto l’avanzamento dei lavori preparatori di Expo 2015 e le prospettive di trasforma
LEGGI TUTTO
Senato della Repubblica - Relazione della 2° Commissione permanente
24/01/2014
Sul Disegno di Legge: "Disposizioni per la razionalizzazione delle competenze in materia di demolizione dei manufatti abusivi" d’iniziativa dei senatori: FALANGA, AIELLO, BARANI, CALIENDO, CARDIELLO, COMPAGNA, D’ANNA, DE SIANO, Giuseppe ESPOSITO, FASANO, FAZZONE, FORMIGONI, GENTILE, GIBIINO, GIOVANARDI, LANGELLA, LIUZZI, Eva LONGO, MARINELLO, Giovanni MAURO, MILO, MUSSOLINI, PAGANO, PALMA, PELINO, RAZZI, Mariarosaria ROSSI, SCILIPOTI,
LEGGI TUTTO
Collana Materiali Fondazione Astengo n. #01 "Valutazione Ambientale Strategica e Pianificazione Urbanistica Comunale"
23/01/2014
a cura di Vincenzo Todaro
Il volume fornisce un contributo teorico-interpretativo e tecnico-operativo per l’applicazione della VAS nella pianificazione urbanistica comunale, a partire dal fondante riconoscimento dell’integrazione della tutela ambientale nel processo di pianificazione. I contributi dei diversi Autori (docenti universitari, tecnici della Pubblica Amministrazione e professionisti) che si confrontano sui molteplici aspetti che l’attua
LEGGI TUTTO
Spazio pubblico, esperti in meeting a Roma. Si lavora per un vademecum globale
22/01/2014
Una due giorni di lavoro tutta incentrata sulla ricerca e sulla riflessione sulle politiche e le migliori pratiche da attuare per la realizzazione e la gestione degli spazi pubblici delle città di tutto il mondo. Il 13 e 14 gennaio trenta esperti internazionali si sono riuniti a Roma per una sessione di lavoro, un Expert Group Meeting, sui temi dello spazio pubblico e l’agenda globale per lo sviluppo sostenibile.
L’incontro, organizzato da UN-Ha
LEGGI TUTTO
Assemblea ordinaria dei soci Inu Campania
22/01/2014
Napoli, presso Ordine degli Architetti - Piazzetta Matilde Serao
La convocazione
LEGGI TUTTO
Congresso INU Campania "Prospettive del governo del territorio - Professione amministrazione formazione"
22/01/2014
Napoli, presso Ordine degli Architetti - Piazzetta Matilde Serao
Il programma
LEGGI TUTTO
Presentazione del libro “Il dissesto idrogeologico. Previsione, prevenzione e mitigazione del rischio”
22/01/2014
di Giuseppe Gisotti - Società Italiana di Geologia Ambientale L’incontro è a cura del Corpo Forestale dello Stato, della FIDAF e della SIGEA -
Il programma
LEGGI TUTTO
Campagna Associativa 2014
20/01/2014
INU 2014
aderisci o rinnova la tua adesione
L’adesione o il rinnovo annuale all’INU è un gesto al quale vale la pena dedicare attenzione, da non lasciare a lungo nella lista delle cose da fare, anche se, immagino, essa sia lunga per ognuno di noi.
Associarti o rinnovare l’adesione ora che siamo all’inizio dell’anno è importante per la vita dell’Istituto e segnerebbe un primo traguardo per rilanciare le sue attività.
Ho già indicato, nella lettera
LEGGI TUTTO
Presentazione del ctalogo “A NORD DI TRENTO A SUD DI BOLZANO - LA VITE E IL PAESAGGIO”
20/01/2014
ore 17. 30 – 19.00
Palazzo Roccabruna, Via SS Trinità 24, Trento
Il progetto “A nord di Trento a sud di Bolzano”, giunto alla seconda edizione, nasce dalla consapevolezza che il paesaggio è racconto, crocevia di storie individuali nel loro farsi narrazione collettiva, spazio fisico e culturale che cambia con lo scorrere del tempo, senza soluzione di continuità, espressione dinamica dell’identità di un territorio e di coloro che lo abitano.
Attravers
LEGGI TUTTO
Convegno "Il Piano Territoriale Paesaggistico le sfide della co-pianificazione dal Codice Urbani all’esperienza pugliese"
13/01/2014
Iniziativa nell’ambito del progetto europeo SPECIAL - efficienza energetica sostenibile per la città contemporanea Taranto, Università degli Studi di Bari - Dipartimento Jonico Via Duomo 259 - ex Caserma Rossarol -
Il programma
LEGGI TUTTO