"Salviamo le mura urbiche da incuria e indifferenza"
24/09/2022
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il 24 e 25 settembre, Italia Nostra organizza una campagna e un convegno, il primo ottobre, sul tema delle mura urbiche.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
"L'ambiente oscurato dai media. Molti partiti hanno interessi di potere"
24/09/2022
I temi di clima e ambiente nella campagna elettorale. Parla Stefano Caserini, docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici.
L'intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
XIV biennale delle città e degli urbanisti d’Europa: candidatura di Napoli
23/09/2022
La Regione Campania
dà notizia della candidatura di Napoli ad ospitare il "combined event" del 2023 di ETCP-CEU, attraverso il
dossier dell'INU
LEGGI TUTTO
Nuova legge urbanistica, avanza il lavoro in vista della proposta dell'INU. L'articolo de L'Ufficio tecnico
22/09/2022
Il prossimo Congresso dell'INU si svolgerà a Bologna dal 17 al 19 novembre. Al centro dei lavori ci sarà una proposta di legge di principi sul governo del territorio. I punti qualificanti nell'
articolo de L'Ufficio tecnico
LEGGI TUTTO
I rigassificatori? Fondamentali
22/09/2022
La crisi energetica, le infrastrutture ritenute necessarie, il dibattito sull'ambiente. Parla il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani.
L'intervista da Milano Finanza
LEGGI TUTTO
Forza superbonus
22/09/2022
La proposta di prolungare la scadenza del superbonus per gli alloggi popolari e di un dicastero per l'housing.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Così San Siro rischia di diventare uno stadio per il gioco dell'oca
22/09/2022
L'iter per realizzare il nuovo stadio a Milano al posto dello storico Meazza è pieno di incognite.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Architetti in rivolta: no a videoverifiche ai lavori in cantiere
21/09/2022
Discussioni e polemiche attorno alla richiesta di una società che gestisce la cessione del credito nell'ambito del superbonus, un video che confermi l'attestazione dello stato di avanzamento dei lavori.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Il ricordo di Alessandro Tutino
21/09/2022
Da il Giornale dell'architettura,
un articolo di ricordo di Alessandro Tutino, presidente dell'INU dal 1977 al 1983, appena scomparso
LEGGI TUTTO
Superbonus, per le banche spazi fiscali ormai esauriti
21/09/2022
La vita del superbonus per la riqualificazione degl immobili privati complicata anche, dicono i dati, dal vicino esaurimento degli spazi di manovra del sistema del credito.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"I fondi ci sono, gli interventi no: vi spiego l'Italia del dissesto"
20/09/2022
Il disastro nelle Marche ha portato con sé discussioni e polemiche su fondi, rapidità e strutture. La posizione dell'ex ministro dell'Ambiente Sergio Costa.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Elezioni politiche 2022, le proposte degli Ordini professionali ai partiti
20/09/2022
Le proposte che la Rete delle Professioni Tecniche ha illustrato in molte occasioni e che sottopone nuovamente oggi all’attenzione delle forze politiche in vista delle elezioni del 25 settembre.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Il territorio italiano affonda, ma il problema non esiste
20/09/2022
Temi come la prevenzione e la manutenzione del territorio hanno difficoltà ad entrare, al di fuori delle situazioni di emergenza, nel confronto pubblico.
L'articolo de il Quotidiano del Sud
LEGGI TUTTO
Lo scandalo dei lavori finanziati e mai finiti
19/09/2022
L'alluvione e il disastro nelle Marche, la vicenda dei lavori per opere di prevenzione non realizzati.
L'articolo de Il Gazzettino
LEGGI TUTTO
"Con 12 corsi d'acqua i nostri fondi non bastano, chiederemo al governo un piano straordinario"
19/09/2022
Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche e commissario all'emergenza, chiede fondi e semplificazione per fare fronte alle necessità di prevenzione sul territorio.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Agenzia meteo in difesa: "Evento imprevedibile"
19/09/2022
Parla Carlo Cacciamani, direttore dell'Agenzia nazionale per la meteorologia. La tecnologia che deve ancora progredire, le azioni da compiere nel sistema di allerta e nella manutenzione del territorio.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO