La proposta allunga la lista delle possibile deroghe

10/02/2023
La direttiva europea sulla riqualificazione degli immobili per come si sta configurando prevede la possibilità di alcune importanti deroghe. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Case green, primo sì alla direttiva

10/02/2023
Il primo importante step, l'approvazione in Commissione, del testo della direttiva europea per la riqualificazione degli immobili. I contenuti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il Paese dei condoni edilizi: così il boom di Erdogan ha condannato la Turchia

10/02/2023
La tragedia del terremoto in Turchia, amplificata da un certo lassismo per quanto riguarda l'applicazione di misure antisismiche. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La consultazione sulla Community "Porti città territori" sull'impatto del DL 121/2021. L'intervento di Elio Ciralli

09/02/2023

La pianificazione delle città portuali rappresenta per il governo del territorio una specificità su cui non c’è stata nel nostro Paese una adeguata attenzione. I piani del porto, nella loro settorialità, confliggono con quelli urbanistici. Esiste, va riconosciuto, un oggettivo vulnus culturale e normativo che dovrebbe essere colmato nella riforma nazionale della pianificazione (partendo dalla necessaria Legge nazionale di principi e regole

LEGGI TUTTO

Stangata superbonus

09/02/2023
I costi molto elevati del superbonus sommati a quelli degli altri incentivi edilizi. I dati del Ministero dell'Economia. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Il Piano territoriale metropolitano di Milano, obiettivi e innovazioni. Parla Laura Pogliani

09/02/2023

La Città Metropolitana di Milano ha approvato nell’ottobre del 2021 il suo Piano territoriale metropolitano, l’unica sinora assieme a quella di Bologna. Laura Pogliani, vicepresidente della sezione Lombardia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e componente del Consiglio direttivo nazionale, può illustrare e spiegare i contenuti e obiettivi dello strumento: se ne è occupata in prima persona, nell’ambito di un'attività di ricerca del DAStU (Dipa

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, con il piano al 2030 540mila assunzioni in arrivo

09/02/2023
Il governo al lavoro per integrare nuovi fondi per lo sviluppo della produzione di energia rinnovabile. Il settore nel nostro Paese ha punte di eccellenza e promettenti margini di sviluppo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"La svolta elettrica, l'84 per cento dell'energia verrà da rinnovabili"

09/02/2023
Il piano e le proposte di Elettricità Futura per aumentare sensibilimente la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili. I vincoli e le aree idonee. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La Pa dimenticata: in Italia spesa reale giù del 14,9 per cento mentre la Ue cresce del 12 per cento

08/02/2023
La spesa per il pubblico impiego nel nostro Paese è in controtendenza rispetto al resto d'Europa, è negli ultimi anni calata in modo significativo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Case green, deroghe possibili per altri 2,6 milioni di edifici

08/02/2023
Mentre ha preso forma il compromesso sulla direttiva per la riqualificazione degli immobili che sarà votato in Commissione domani, prevedendo un perimetro più ampio di deroghe, il governo lavora per chiedere un trattamento che rispecchi. è la tesi, la particolarità del patrimonio immobiliare nazionale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pochi tecnici, bandi difficili: incubo Pnrr per i sindaci

08/02/2023
Il racconto dei sindaci, di Comuni piccoli ma non solo, che testimoniano delle difficoltà di affrontare i bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza rischiando di rinunciare a opportunità di risorse e interventi. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il piano anti - sfratti: 200mila nuove case e alloggi temporanei

07/02/2023
Governo e maggioranza discutono sulle soluzioni per porre rimedio all'emergenza abitativa, a breve e lungo termine. L'idea di un piano casa. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Politiche dal basso per generare capitale sociale sul territorio

07/02/2023
In Brianza è in crisi da tempo il modello che coniuga impresa e comunità. I tentativi di rilancio. L'articoio di Aldo Bonomi dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, la norma sull'archeologia che blocca i cantieri

07/02/2023
Continua la discussione sulla norma che richiedendo una valutazione preventiva di natura archeologica rallenta l'instalazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, la beffa: la norma sull'archeologia blocca i nuovi impianti

06/02/2023
La nuova norma che rischia di complicare il percorso di aumento degli impianti di produzione di energia rinnovabile nel nostro Paese. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

La prima archistar, Vanvitelli

06/02/2023
Le celebrazioni per i 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"

LEGGI TUTTO

Un'oasi da tutelare nel cuore di Roma nata dallo scempio

06/02/2023
L'esperienza del Parco delle Energia a Roma, tra partecipazione dal basso e speculazione edilizia. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

La vera emergenza in Italia è la fuga dei giovani dal sud

06/02/2023
I dati che evidenziano la presenza nel nostro Paese di una forte emigrazione dal Sud al Nord, che riguarda in particolare i giovani. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Sul Pnrr più poteri a Palazzo Chigi

06/02/2023
Il governo progetta di spostare importanti competenze sul Piano nazionale di ripresa e resilienza dal Ministero dell'Economia alla Presidenza del Consiglio. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

"Per la sicurezza del territorio in campo 21 miliardi fino al 2027"

04/02/2023
Il ministro Musumeci annuncia i prossimi interventi del governo in materia di prevenzione e ricostruzione. L'intervista dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO