INUCOMUNICA

Big Jump 2015: verso un nuovo fiume Lambro

02/07/2015
Domenica 12 luglio decine di migliaia di persone si tufferanno simultaneamente nei fiumi e nei laghi di tutta Europa. Il Big Jump, campagna europea di European Rivers Network (ERN) per rivendicare la balneabilità di tutti i corsi d’acqua. L'evento anche a Melegnano, in provincia di Milano, all'interno del progetto Volare per la connessione ecologica lungo il fiume Lambro. L'Inu e il Centro di ricerca sui consumi di suolo sono partner di progetto.

LEGGI TUTTO

Ora e sempre resilienza, a Roma convegno di #Italiasicura

01/07/2015
La struttura di missione di Palazzo Chigi contro il rischio idrogeologico organizza a Roma il 3 luglio prossimo, con il contributo dell'Inu, un convegno sui modi per rendere le nostre città più resilienti. Centrale il ruolo della pianificazione. Le informazioni e il programma

LEGGI TUTTO

Festival Città Metropolitane, le anticipazioni del programma

01/07/2015

Dal 16 al 18 luglio, a Reggio Calabria, con iniziative in luoghi significativi della città, come il Comune, la Provincia, il Consiglio regionale, si terrà la prima edizione del Festival delle Città metropolitane, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con la collaborazione dell’Ordine degli architetti di Reggio Calabria. Qualche anticipazione sul programma delle iniziative. 
Il 16 luglio il Festival si apre con il Convegno “Nuove geog

LEGGI TUTTO

L'Osservatorio sul consumo di suolo in Campania, la presentazione

30/06/2015
Il 9 luglio prossimo, a Napoli, la presentazione dell'Osservatorio sul consumo di suolo in Campania. Iniziativa a cura dell'Inu, di Legambiente, del Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II e del Centro di ricerca sui consumi di suolo. La locandina

LEGGI TUTTO

Mobilità, le critiche del Coordinamento Roma Ciclabile all'amministrazione Marino

30/06/2015
30/06/2015 Il duro comunicato stampa di critica all'inattività dell'amministrazione capitolina per quanto riguarda le politiche per la mobilità ciclabile. E' del Coordinamento Roma ciclabile, di cui fa parte la sezione Lazio dell'Inu. Il comunicato stampa

LEGGI TUTTO

Distretti per la rigenerazione urbana, un confronto operativo al Campidoglio

30/06/2015

“Periferia città diffusa” è una tavola rotonda organizzata tra gli altri dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, da Urbit e dalla società  Prometeo. Si terrà il 2 luglio prossimo, dalle 9.30 alle 12.30 , a Roma, alla Sala della Piccola Promoteca al Campidoglio. Tra gli interventi ci sarà quello del vicesindaco con delega alla Riqualificazione delle periferie, Luigi Nieri. 

L’obiettivo è fornire un contributo alla pratica della rigenerazione urban

LEGGI TUTTO

100IDEE per Reggio Calabria Città metropolitana, l'8 luglio il Forum

30/06/2015

Il LASTRE, Laboratorio Integrato per l’Area dello Stretto per lo sviluppo del territorio del Dipartimento PAU dell’Università Mediterranea e l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Reggio Calabria promuovono, a cura di Concetta Fallanca e Paolo Malara, il Forum 100IDEE (il programma e le informazioni) per Reggio Calabria Città Metropolitana che si terrà il prossimo 8 luglio nell’Aula Magna di Architettura, in occasione della prima edizio

LEGGI TUTTO

Territori di confine, a Santa Severina per un nuovo modello di sviluppo

29/06/2015

“Territori di confine” è il titolo del seminario che si svolgerà domani 30 giugno, dalle 14.30, al Castello Normanno di Santa Severina, in provincia di Crotone. L’incontro è promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, dal Comune, dall’Ordine degli architetti della Provincia di Crotone e dall’Associazione Piccola Italia e costituisce un evento preparatorio del primo Festival delle Città Metropolitane, organizzato dall’Inu a Reggio Calabria, d

LEGGI TUTTO

Città e spazio pubblico, l'analisi di Inu Sardegna

28/06/2015
Un contributo al dibattito sui rapporti tra la città e lo spazio pubblico lo fornisce una tavola rotonda organizzata a Nuoro dalla sezione sarda dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Le informazioni 

LEGGI TUTTO

Ricominciamo dalle città, a Ferrara il secondo seminario della rassegna di Inu Emilia - Romagna

28/06/2015
Prosegue la Rassegna “Ricominciamo dalle città”, ideata e condotta da INU Emilia - Romagna. Dopo Bologna il 1° luglio prossimo è la volta di Ferrara: la città, attraverso i suoi attori e amministratori si presenta, illustrando i propri strumenti di Pianificazione presenti e futuri ed evidenziando sia potenzialità sia criticità operative, anche in vista della revisione della Legge Urbanistica Regionale. La locandina

LEGGI TUTTO

Festival Città Metropolitane, una settimana di eventi

27/06/2015

Il Festival Inu delle Città Metropolitane, in programma dal 16 al 18 luglio prossimi a Reggio Calabria, è preceduto da una serie di incontri e appuntamenti preparatori e collaterali. Il calendario è disponibile sul sito web del Festival.

La prossima settimana in programma:

– Il convegno “Territori di confine” a Santa Severina, in provincia di Crotone (30 giugno)

– L’incontro “Gal Serre Calabresi Alta Locride” a Stignano, in provincia di Reggio Cal

LEGGI TUTTO

Il consumo di suolo: strumenti per un dialogo

27/06/2015
Il 18 luglio prossimo, all'Auditorium del Padiglione Italia di Expo, una tavolo rotonda incentrata sulla proposta di legge sul consumo di suolo. La locandina

LEGGI TUTTO

Coalizione Italiana Parigi 2015: mobilitiamoci per il clima aderisce alla Marcia “Una terra. Una famiglia umana” del 28 giugno a Roma

26/06/2015

La “Coalizione Italiana Parigi 2015: mobilitiamoci per il clima” aderisce alla marcia del 28 giugno “Una terra. Una famiglia umana” organizzata da FOCSIV – Volontari nel mondo su proposta della Campagna  interreligiosa contro i cambiamenti climatici OurVoices, un progetto di GreenFaith e Conservation Foundation. 

La Coalizione riunisce le maggiori organizzazioni italiane ambientaliste, sindacati, associazioni agricole, di promozione sociale, di c

LEGGI TUTTO

Periferia città diffusa, un convegno al Campidoglio

26/06/2015
Distretti, reti e metadistretti. Esperienze e pratiche di cui Roma potrebbe servirsi per affrontare la sfide che attengono alla rigenerazione urbana. Se ne parlerà in un convegno, il 2 luglio prossimo nella capitale, organizzato tra gli altri da Inu e Urbit. La locandina

LEGGI TUTTO

SUMMERSCHOOL: Gli strumenti finanziari per i progetti di trasformazione urbana e di sviluppo locale: contenuti e modalità operative

25/06/2015
Titolo: SUMMERSCHOOL: Gli strumenti finanziari per i progetti di trasformazione urbana e di sviluppo locale: contenuti e modalità operative
Luogo: Milano Marittima, RA
Collegamento: Clicca qui
Descrizione: Referente: Luciano Vecchi Obiettivi formativi generali: il programma si propone di fornire un quadro aggiornato degli strumenti finanziari e delle relative modalità di utilizzo, riferiti in particolare ai programmi di trasformazione urbana ed ai

LEGGI TUTTO

CORSO INU-ER: Ciclabilità e mobilità nella pianificazione della città sostenibile (MODULO 2)

25/06/2015
Titolo: CORSO INU-ER: Ciclabilità e mobilità nella pianificazione della città sostenibile (MODULO 2)
Luogo: Ordine degli Ingegneri di Bologna, Strada Maggiore 13
Collegamento: Clicca qui
Descrizione: MODULO 2 La ciclabilità in Europa e in Italia: esperienze e modelli applicabili. Il progetto per la mobilità ciclabile. Referente: Valerio Parigi Temi sviluppati:  Le esperienze europee: i casi di studio, le realizzazioni e il quadro normativo. 

LEGGI TUTTO

CORSO INU-ER: Ciclabilità e mobilità nella pianificazione della città sostenibile (MODULO 3)

25/06/2015
Titolo: CORSO INU-ER: Ciclabilità e mobilità nella pianificazione della città sostenibile (MODULO 3)
Luogo: Ordine degli Ingegneri di Bologna, Strada Maggiore 13
Collegamento: Clicca qui
Descrizione: MODULO 3 Il laboratorio: esercitazioni pratiche dalla progettazione alla gestione Referente: Valerio Parigi Temi sviluppati:  Costruzione del quadro conoscitivo specifico: indagini, questionari, elaborazione dei dati.  Metodologie e tecniche per l

LEGGI TUTTO

CORSO INU-ER: Ciclabilità e mobilità nella pianificazione della città sostenibile (MODULO 1)

25/06/2015
Titolo: CORSO INU-ER: Ciclabilità e mobilità nella pianificazione della città sostenibile (MODULO 1)
Luogo: Ordine degli Ingegneri di Bologna, Strada Maggiore 13
Collegamento: Clicca qui
Descrizione: MODULO 1 La mobilità ciclabile nella pianificazione urbana e nel governo del territorio: attualità, contenuti e risorse Referente: Valerio Parigi Temi sviluppati:  Evoluzione del concetto di mobilità ciclabile e sua attualità sia nell'ambito d

LEGGI TUTTO

Territori di confine, un evento collaterale del Festival delle città metropolitane

23/06/2015
Il 30 giugno prossimo a Santa Severina, in provincia di Crotone, un seminario collaterale al Festival Inu delle città metropolitane. Il programma

LEGGI TUTTO

Un triste annuncio

23/06/2015
Con dolore annunciamo la dipartita di Paolo Rigamonti, architetto urbanista con la passione per il suo lavoro e fino all'ultimo impegnato a fornire il suo prezioso apporto nei dibattiti sul nostro territorio. I funerali si svolgono oggi alle 16, al tempio laico di Staglieno, a Genova.

LEGGI TUTTO