Progetti di Città, inizia con l’incontro inaugurale il percorso della Masterclass di INU e INU Giovani con il Comune di Colleferro
13/09/2021
Si è svolto oggi online l’incontro inaugurale della Masterclass “Progetti di Città”, organizzata dal laboratorio INU Giovani e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro, centro dell'area metropolitana di Roma. Vi hanno preso parte gli iscritti, giovani progettisti provenienti da tutta Italia (studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti under 35). Il loro lavoro nelle prossime due
LEGGI TUTTO
I giovani progettisti al lavoro sulla nuova Colleferro. Al via il 13 settembre la Masterclass di INU e INU Giovani
06/09/2021
Cominceranno lunedì 13 settembre le attività di “Progetti di Città”, la Masterclass organizzata dal laboratorio INU Giovani e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro, centro dell'area metropolitana di Roma. Il lavoro dei giovani progettisti che vi prenderanno parte, provenienti da tutta Italia (studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti under 35) contribuirà alla sfida di riuti
LEGGI TUTTO
Margini, confini, frontiere nelle capitali del sud Italia: l'evento di INU Puglia il 10 settembre
05/09/2021
Si svolgerà il
10 settembre prossimo l'incontro "Margini, confini, frontiere nelle capitali del sud Italia", organizzato da INU Puglia all’interno del Festival Biarch promosso dal Ministero della Cultura con il Comune di Bari. Tra gli interventi quelli del presidente dell'INU Michele Talia, del segretario generale dell'INU e presidente di INU Campania Francesco Domenico Moccia, del presidente di INU Puglia Francesco Rotondo, del presidente di INU
LEGGI TUTTO
Urbanpromo LETTURE, il quarto incontro del 28 luglio è su "Pandemia e urbanistica"
16/07/2021
Il quarto incontro del ciclo "Urbanpromo LETTURE" sarà dedicato a "Pandemia e urbanistica". Si svolgerà il
28 luglio prossimo sulla piattaforma Zoom.
Programma e iscrizioni
LEGGI TUTTO
Urbanpromo LETTURE, la registrazione dell'incontro sulla smart city
08/07/2021
Si è svolto il 7 luglio il
terzo incontro della serie "Urbanpromo LETTURE", dedicato a "The darker side of Smart City", pubblicato da Urbanistica 163.
La registrazione del webinar
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, servizi di trasporto e forma del territorio: la registrazione del webinar del 30 giugno
02/07/2021
La registrazione del webinar inaugurale del ciclo seminariale “Infrastrutture, servizi di trasporto e forma del territorio” della Community “Mobilità, infrastrutture, logistica” dell'INU, che si è svolto il 30 giugno scorso.
Il programma
LEGGI TUTTO
Il 30 giugno il webinar inaugurale del ciclo seminariale “Infrastrutture, servizi di trasporto e forma del territorio”
26/06/2021
Si svolgerà il
30 giugno prossimo il webinar inaugurale del ciclo seminariale “Infrastrutture, servizi di trasporto e forma del territorio” della Community “Mobilità, infrastrutture, logistica” dell'INU.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urbanpromo LETTURE, il terzo incontro del 7 luglio è sulla smart city. Programma e iscrizioni
25/06/2021
Il terzo incontro del ciclo "Urbanpromo LETTURE" sarà dedicato a "The darker side of Smart City", pubblicato da Urbanistica 163. Si svolgerà il
7 luglio prossimo sulla piattaforma Zoom.
Programma e iscrizioni
LEGGI TUTTO
Urbanpromo LETTURE, la registrazione del secondo incontro
10/06/2021
Si è svolto il 9 giugno il
secondo incontro della serie "Urbanpromo LETTURE". Il tema del webinar è "Ripianificare i porti. Nuove infrastrutture e nuovi confini tra città e mare".
La registrazione
LEGGI TUTTO
XXXI Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana dal 26 al 30 luglio
08/06/2021
Si terrà
dal 26 al 30 luglio prossimi il XXXI Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana dell'Università di Camerino. L'INU patrocina.
La pagina web
LEGGI TUTTO
Rigenerare città e territori attraverso l'accessibilità: l'11 giugno il webinar
05/06/2021
Interverrà anche Iginio Rossi, coordinatore del progetto "Città accessibili a tutti", al webinar "Rigenerare città e territori attraverso l'accessibilità" (parte prima), organizzato dall'Ordine degli architetti della provincia di Bergamo, che si svolgerà
l'11 giugno prossimo. L'INU patrocina.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urbanpromo LETTURE, il 9 giugno il secondo incontro. Programma ed iscrizioni
28/05/2021
Il secondo incontro della serie "Urbanpromo LETTURE" si svolgerà il
9 giugno prossimo. Il tema del webinar è "Ripianificare i porti. Nuove infrastrutture e nuovi confini tra città e mare". Sarà incentrato su contenuti dei numeri di Urbanistica Informazioni 287/288, 289 e 292.
Iscrizioni e programma
LEGGI TUTTO
Oltre la città: il 28 maggio il quarto seminario di "Tecniche Sapienti"
21/05/2021
Il 28 maggio prossimo si terrà online su piattaforma Zoom il quarto incontro del ciclo di cinque seminari interdisciplinari “Tecniche Sapienti. La presenza femminile nell’Ateneo Sapienza”. Sarà dedicato a “Oltre la città. Progettare il territorio e l’ambiente”. Il comunicato stampa con le informazioni per la partecipazione
LEGGI TUTTO
L'architettura civile di Paola Salmoni: il 27 maggio la presentazione del volume in diretta Zoom
21/05/2021
Entrano nel vivo le iniziative per il centenario della nascita di Paola Salmoni, architetta e urbanista di spicco nella storia di Ancona, dopo la conferenza stampa di presentazione dello scorso 13 maggio.
L’appuntamento è per il 27 maggio prossimo, con la presentazione in diretta ZOOM del volume “L’architettura civile di Paola Salmoni”, edito da Quodlibet e che traccia l’itinerario professionale e intellettuale della professionista anconetana.
L’
LEGGI TUTTO
Rigenerare le aree militari dismesse, a settembre il convegno Iuav. Call aperta fino al 30 giugno
18/05/2021
Si svolgerà il
23 e 24 settembre prossimi il convegno "Rigenerare le aree militari dismesse. Prospettive, dibattiti e riconversioni in Italia, Spagna ed in contesti internazionali" dell'Università Iuav di Venezia. Call for paper aperta fino al
30 giugno.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Landsupport, in dirittura di arrivo lo strumento rivoluzionario per la gestione sostenibile del suolo e del territorio. Gli eventi del 26 e 28 maggio e del 3 giugno
17/05/2021
Il progetto Landsupport si avvia a essere un importante strumento a disposizione di amministratori, pianificatori territoriali, agricoltori, operatori turistici, in generale tutti coloro che hanno la responsabilità di gestire, amministrare, programmare i processi di fruizione, tutela e trasformazione del territorio con la consapevolezza che il fattore ecologico è sempre più decisivo. Nelle prossime settimane sono in programma importanti eventi
LEGGI TUTTO
Recycland: l'INU patrocina la quarta edizione della Summer School itinerante
05/05/2021
Recycland è la quarta edizione della Summer School itinerante promossa dal Laboratorio del Cammino (LdC), rete inter-universitaria di studenti e ricercatori che sviluppa progetti di didattica innovativa volti ad esplorare il contributo metodologico del camminare in urbanistica. La Summer School si svolgerà nell’agosto - settembre 2021 attraversando a piedi il territorio tra Biella, Ivrea e Torino. L'INU patrocina. La call è aperta
fino al 1° giug
LEGGI TUTTO